NAZIONALE. Salvoldi: Così verso le Olimpiadi

DONNE | 05/04/2016 | 07:48
Siamo ad aprile ma lo sguardo del ct della Nazionale femminile Edoardo Salvoldi è già volto alle Olimpiadi di Rio, strada e pista, anche perché le regole dei Giochi imporranno scelte dolorose. «Giovedì 11 agosto inizieremo le Olimpiadi su pista con il quartetto azzurro donne che ha ottenuto una qualificazione importantein un contesto difficile. Dopo i Campionati del Mondo su pista di Londra, che hanno chiuso la qualificazione olimpica, le azzurre sono, ad oggi, impegnate nell’attività su strada con i propri team di appartenenza. Dal 27 aprile riprenderemo l’attività su pista con allenamenti programmati fino al mese di Giugno. La condivisione del programma di attività, che anticipa Rio2016 con le squadre di appartenenza delle atlete, vede queste gare in calendario: Giro Rosa2016, Thuringen rundhfart in Germania e, a seguire, il lavoro specifico e conclusivo su pista al velodromo di Montichiari prima della partenza per Rio2016. Il quartetto? Ci siamo qualificati e parteciperemo alle Olimpiadi ma c’è il cronometro con il quale fare i conti per migliorarci ulteriormente, abbassare il tempo registrato ai mondiali di Londra ed ottenere un risultato più che dignitoso».

E per le prove su strada?
«Chiedo umiltà, sacrificio e di credere nella realizzazione di un sogno olimpico andando oltre i propri limiti. 130,3 km la prova in linea per le donne impegnate domenica 7 agosto. È un percorso spettacolare ma difficile: dopo la partenza da Copacabana, il circuito si snoda per Ipanema, Barra e Reserva e poi Grumari. Tra i tratti più insidiosi c'è il circuito di Grumari da compiere due volte per le donne, con una sezione di 2 km in pavé e la salita lunga 1,2 km con una pendenza media del 7% e una massima del 13%. E poi il circuito Canoas‐Vista Chinesa che verra' percorso una volta, con una salita di 8,9 km e una discesa tecnica di 6 km. Insomma un percorso davvero esigente».

Lo avete già visto nel dettaglio?
«Il percorso è stato visionato lo scorso agosto e ci ritorneremo con un gruppo di 5 o 6 atlete a metà Maggio. E’ esigente, difficile e per poche atlete, sono preoccupato di avere ragazze competitive e non con il solo obiettivo di entrare in squadra. Sarà necessaria la compatezza del gruppo ed una grande condizione individuale visto le caratteristiche uniche della gara olimpica che oltre al percorso vede al via un numero ridotto di partenti e con Nazioni ridotte nella loro formazione (solo 5 Nazioni potranno schierare al via 4 atlete). Non soltanto. Le avversarie, in questo inizio di stagione stanno dimostrando che non c’è tempo da perdere. Chiedo pertanto alle azzurre maggior umiltà, sacrificio nel quotidiano e rispetto dell’avversario ed un profondo credo nella realizzazione del sogno olimpico al massimo delle proprie capacità. Il circuito della crono, in programma il 9 agosto, invece parte e finisce al parco Praca Tim Maia. Il percorso è lungo 29,8 km con una salita di 1,2 km. È previsto un giro per le donne. La prova a cronometro sarà successiva a quella in linea. L’Italia potrà schierare una sola atleta e credo che questa prova contro il tempo premierà la condizione più che l’attitudine alla specificità della prova a cronometro, visto che si disputerà su di un giro del circuito di Grumari e quindi estremante impegnativo».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sulla strada verso il Campionato Italiano Under 23 (già assegnato) che si svolgerà a Lucca nel 2026, domenica 21 settembre si corre il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini che possiamo considerare sotto certi aspetti la prova generale della...


Maurizio Fondriest è stato campione del Mondo in linea nel’88, nel ’93 ha vinto Milano-Sanremo e Freccia Vallone. Oggi, a 60 anni suonati, continua a pedalare come una volta. Nello spirito, almeno, se non con le stesse gambe. Cosa...


La Tre Valli Varesine e la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work si fanno sempre più vicine. E la marcia di avvicinamento è cominciata ieri con la prima presentazione “Quartier Tappa” 5° Tre Valli Varesine Women’s Race|e-work e 104°...


La diciannovesima tappa della Vuelta torna a sorridere alle ruote veloci: sui 161, 9 chilometri da Rueda a Guijuelo non c'è infatti nemmeno un gpm. per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa a partire dalle 13.50 CLICCA QUI Le...


"Vengo tenuto fuori dal ciclismo perché dico quello che penso" è l'amara constatazione iniziale di Mario Cipollini al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi davanti allo stand delle sue biciclette (parte del Gruppo Zecchetto insieme a DMT e Alé)...


Ancora più che per altri, le gare canadesi rappresentano una delle ultime fatiche dell’anno per Wout Van Aert. Con un Mondiale e un Europeo poco adatti alle sue caratteristiche, il belga è infatti in procinto di terminare il suo 2025....


Tenetevi forte: Doctorbike, negozio fisico situato in Corso Europa 82 a Magenta e negozio virtuale,  predispone per i giorni 13 e 14 settembre un evento gratuito presso la sua struttura. Cosa si potrà fare? Provate in maniera esaustiva la nuova Trek Madone...


Il Team UKYO apprende con sorpresa la sospensione provvisoria comminata dall’UCI al suo ex corridore Giovanni Carboni, che non fa più parte della squadra dalla fine del 2024, a causa di anomalie riscontrate nel suo passaporto biologico. In linea...


Ormai è l’argomento preponderante, a tutti si chiede un’opinione e una sensazione su quanto stia accadendo alla Vuelta a España con i manifestanti pro Palestina. E la risposta è sempre la stessa: «Il diritto a manifestare è sacrosanto, fin tanto...


Festa grande in Olanda dove Annemiek Van Vleuten ha dato alla luce il suo primogenito Alex. Classe 82, la fuoriclasse olandese è stata una delle maggiori campionesse della sua generazione riuscendo a vincere ben 4 titoli mondiali (due in linea...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024