POLONIA. Presentato il Tour 2016. GALLERY

PROFESSIONISTI | 05/04/2016 | 07:47
L’edizione numero 73 del Tour de Pologne UCI World Tour è stata ufficialmente presentata presso l’Hotel Marriott di Varsavia.

Le date. Tante le novità per un Tour de Pologne che nel 2016 anticipa e raddoppia. Anticipa perché la corsa a tappe polacca andrà in scena dal 12 al 18 luglio per andare incontro alle esigenze del calendario olimpico di Rio 2016. Raddoppia perché quest’anno, per la prima volta, ci sarà anche il Tour de Pologne Women, in programma con tre tappe dal 19 al 20 luglio, subito dopo la corsa maschile.

L’edizione 2016 della corsa a tappe polacca evidenzia la modernità di un evento in continua evoluzione e crescita a livello internazionale che si combina in stretta sinergia con la tradizione storico culturale di una grande nazione come la Polonia.

“Il Tour è un evento che rappresenta tutta la Polonia e il suo popolo. Oltre alla competizione come da tradizione anche l’edizione 2016 avrà un tema di fondo. Il titolo che abbiamo scelto è Tour de Pologne “Szlakiem Historii” che significa “percorso storico”. Attraverso la bicicletta, e i luoghi toccati dalla corsa, verranno ricordati infatti alcuni dei momenti e dei personaggi diventati il simbolo della storia, della cultura e della tradizione, anche religiosa, della Polonia” spiega il direttore generale del Tour de Pologne Czeslaw Lang.

Il percorso. 7 le tappe in programma; si parte martedì 12 luglio dalla capitale Varsavia, con una tappa in linea, per arrivare fino alla crono conclusiva di Cracovia, capitale storico-culturale della Polonia, lunedì 18 luglio dopo un totale 1168 km.

12/07 Tappa I, RADZYMIN - WARSZAWA, 138 KM
13/07 Tappa II, TARNOWSKIE GÓRY - KATOWICE, 128 KM
14/07 Tappa III, ZAWIERCIE - NOWY SACZ, 240 KM
15/07 Tappa IV, NOWY SACZ - RZESZÓW/PODKARPACKIE, 218 KM
16/07 Tappa V, WIELICZKA - ZAKOPANE, 225 KM
17/07 Tappa VI, BUKOVINA RESORT - BUKOWINA TATRZANSKA, 194 KM
18/07 Tappa VII, KRAKÓW - KRAKÓW, 25 KM

E’ possibile consultare e scricare planimetrie, altimetrie e tutti i dettagli delle tappe sul nuovo sito http://tourdepologne.pl/ presentato sempre nel corso della cerimonia ufficiale.

“Abbiamo disegnato un percorso misto e bilanciato, in linea con quello 2015, con l’auspicio che possa contribuire a rendere la corsa emozionante, spettacolare, incerta e combattutta fino all’ultimo metro come nelle ultime edizioni. Si comincia dando spazio ai velocisti con i circuiti di Varsavia e di Katowice. Nelle tappe a seguire, per esempio sui traguardi di Nowy Sacz e Rzeszow, ci sarà terreno adatto per gli attaccanti e le fughe da lontano, poi tra Zakopane e Bukowina toccherà a scalatori e uomini di classifica uscire allo scoperto, con la crono finale di Cracovia chiamata a dare il verdetto finale” continua a spiegare Lang.

Le maglie. Presentate anche le maglie 2016. Skandia si conferma il title sponsor della maglia gialla che contraddistingue il leader della classifica generale e Tauron si conferma il title sponsor della maglia ciclamino dei gran premi della montagna. Hyundai invece, già fornitore ufficiale di tutte le macchine della carovana del Tour de Pologne, diventa anche il title sponsor della maglia bianca della classifca degli sprinter. Inoltre per il vincitore del Tour de Pologne ci sarà come premio una Hyundai Tucson e per la vincitrice del Tour de Pologne Women la nuova Hyundai Elantra.

Tra gli sponsor anche il Trentino, da dove il Tour de Pologne è partito nel 2013, conferma il suo ruolo importante. Trentino Marketing (Società di Marketing Territoriale del Trentino) infatti, nel 2016 è in per il settimo anno consecutivo partner ufficiale del Tour de Pologne.

“Il Tour de Pologne non è solo un evento sportivo di livello internazionale ma diventa, attraverso la visibilità data dai media nel periodo della gara e oltre, un’importante vetrina, sotto tutti i punti di vista, della Polonia nel mondo. Ci tengo a sottolineare inoltre la grande valenza a livello sociale ed educativo di un evento come il Nutella Mini Tour de Pologne, votato a coinvolgere i bambini e le loro famiglie” sottolinea il ministro dello sport e del turismo Witold Banka.

Gli eventi collegati alla corsa. Anche quest’anno infatti la corsa dei prof sarà affiancata dall’evento per i più piccoli del Nutella Mini Tour de Pologne che propone ancora, sull’onda del grande successo delle ultime edizioni, per sei giorni il doppio appuntamento con la gara per i bambini dagli 8 ai 12 anni e quella per i ragazzini dei club di 13-14 anni. Info: https://www.minitourdepologne.pl/

“Quest’anno siamo all’edizione numero 9. Nel 2015 sono stati cinvolti complessivamente oltre 2000 bambibi. Sono numeri importanti che ci danno grande soddisfazione e ci fanno lavorare con grande passione e impegno a questo evento che si conferma, per numeri e qualità organizzativa, come un modello, possiamo affermare unico nel suo genere, a livello europeo. Chiaramente tutto questo non sarebbe possibile senza la proficua e sinergica collaborazione con il Tour de Pologne del quale Ferrero, con il brand Nutella, è partner da tanti anni” dice Enrico Bottero General Manager di Ferrero Polska.

Tour de Pologne per i bambini e anche per amatori e cicloturisti con il Tour de Pologne Amatorow che anche quest’anno propone l’immancabile appuntamento con la gara che porterà gli appassionati a pedalare sul circuito dei prof a Bukowina.

Tour de Pologne Women. Infine la grande novità delle donne con la prima edizione del Tour de Pologne Women, inserito nel calendario internazionale dell’UCI, in programma dal 19 al 20 luglio. 3 le tappe presentate sempre oggi, sotto gli occhi attenti della campionessa Katarzyna Niewiadoma, decima classifcata nella Ronde Van Vlaanderen femminile di domenica e faro del movimento professionistico femminile polacco.
Martedì 19 luglio ci sarà la prima tappa sul circuito di Zakopane. Mercoledì 20 luglio doppio appuntamento, anche per le donne sul duro circuito di Bukowina Tatrzanska, con tappa in linea al mattino e crono al pomeriggio.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La fiducia di Isaac Del Toro sta aumentando ogni giorno e il giovane della UAE Emirates pensa che, arrivando nell’ultima settimana con la maglia rosa, allora potrà iniziare a credere di poterla vincere veramente. Anche dopo la tredicesima tappa, con...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Sprigiona watt da ogni poro, tanto che potrebbe illuminare tutta Vicenza. Il danese illumina la Lidl-Trek e la sua persona, che è in un cono di luce bellissimo. Occhio di bue, forza quattro, per questo...


E poi c'è l'altro Giro, esterno e tangenziale al Giro della classifica, finora stabilmente appaltato alla Uae. L'altro Giro dura dalla partenza dall'Albania e durerà fino a martedì: due settimane e mezzo oggettivamente troppo facili, medie spaventose, salite vere zero...


A Vicenza è stata un'altra giornata perfetta per la Lidl Trek che si è portata a casa la quinta tappa in questa corsa rosa. Si tratta di un risultato di estremo livello tenendo conto che la formazione del team manager...


Pinarello celebra il 50° anniversario della sua prima vittoria in un Grande Giro con la realizzazione della Dogma F “Edizione Speciale”, che sarà utilizzata dal team INEOS Grenadiers domani durante la 14ª tappa del Giro d’Italia. Questa bici in edizione limitata...


POKER! e che poker! La maglia ciclamino Mads Pedersen (Lidl Trek) conquista la quarta affermazione al Giro d'Italia 2025 vincendo la tredicesima frazione della "Corsa Rosa", la Rovigo-Vicenza di 190 km, dopo aver duellato con Wout Van Aert (Visma Lease a...


Linea dura dell’Uci: dopo le sanzioni al ds sorpreso a telefonare in corsa e al corridore che ha preso una Coca Cola dal pubblico, saranno puniti i rutti a tavola. La Red Bull specifica che definire Pellizzari uomo squadra significa...


“Un giro nel Giro”, per ricordare, per non dimenticare e per rinnovare il rapporto che Banca Mediolanum e la famiglia Doris ha con il ciclismo e con la “corsa rosa” in particolare. Un giro nel Giro per ricordare Ennio Doris,...


Guizzo vincente di Ludovico Mellano nella terza tappa della Ronde de L'Isard, la Aspet-Salies-du-Salat di 142 chilometri. Il corridore della XDS Astana Development allo sprint ha bruciato il francese Guerinel e il tedesco Leidert che con Mellano sono saliti sul...


Dall'Uruguay ecco Thomas Guillermo Silva. E' lui il vincitore della prima tappa del Grande Prémio Internacional Beiras e Serra da Estrela in svolgimento sulle strade del Portogallo. Il portacolori della Caja Rural-Seguros RGA ha fatto valere le sue doti di...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024