GRAN BRETAGNA. Uno scandalo sconvolge il Paese

DOPING | 03/04/2016 | 09:19
L'ombra di un clamoroso scandalo doping incombe anche sulla Gran Bretagna, calcio incluso. A denunciarlo, un'inchiesta del Sunday Times secondo la quale un chiacchierato medico di Londra, Mark Bonar, avrebbe prescritto negli ultimi 6 anni epo, ormoni per la crescita e steroidi a 150 campioni, fra cui vari calciatori della Premier League (inglesi e non), tennisti, ciclisti britannici e nazionali di cricket.
Bonar nega, ma il giornale dice d'aver filmato sue ammissioni. E il governo britannico ha annunciato subito un'indagine. 
       
L'indagine - ha dichiarato alla Bbc il ministro della Cultura e dello Sport, John Whittingdale - riguardera' anche l'Ukad, l'agenzia anti-doping nazionale, che avrebbe mancato di intervenire a fronte di una denuncia fatta da un aspirante atleta sulle attivita' del medico sospettato. Lo stesso atleta appare ora alla base dell'inchiesta del domenicale del Times in uscita oggi. Inchiesta che Whittingdale ha elogiato, dicendosi "scioccato e profondamente preoccupato dalle accuse". "Ho chiesto un'investigazione indipendente urgente" per chiarire "quali ulteriori azioni siano necessarie per garantire che lo sport britannico resti pulito", ha aggiunto il ministro, assicurando che non ci sara' "alcuna tolleranza" sul doping.
   
Le rivelazioni del Sunday Times gettano tuttavia piu' di un'ombra sulla 'pulizia' dello sport in Gran Bretagna. Il giornale scrive di aver raccolto filmati in cui Bonar - medico che in teoria pare non abbia piu' la licenza per esercitare la professione - afferma in prima persona d'aver 'aiutato' decine di atleti "di elite". Campioni tra i quali figurano numerosi calciatori - per ora non identificati - e che si sarebbero presentati nel suo studio per essere assistiti privatamente, precisa lo stesso Times: sottolineando di non avere al momento evidenze d'un coinvolgimento di club della Premier League.
   
Dubbi emergono viceversa sul comportamento dell'Ukad - agenzia finanziata dalla Stato britannico con 7 milioni di sterline l'anno, presentata finora da Londra come modello di trasparenza e incaricata addirittura di supervisionare gli organismi sportivi russi dopo lo scandalo doping che di recente ha toccato quel Paese - la quale, con la scusa di "non essere competente", si sarebbe limitata a girare senza far nulla al corrispettivo inglese dell'ordine dei medici la prima scottante denuncia su Mark Bonar inoltrata tempo fa dalla 'gola profonda' del Times.
   
Bonar, sentito dalla Bbc, sostiene d'aver assistito si' degli atleti, ma solo con sostanze "non proibite" e per asseriti problemi di salute. Spiegazione che i video in possesso del Sunday Times sembrano pero' smentire platealmente. (ANSA).
Copyright © TBW
COMMENTI
Accetto scommesse
3 aprile 2016 10:10 Monti1970
Io dico che verranno fuori solo i nomi dei ciclisti, mentre quelli dei calciatori, tennisti e giocatori di cricket non verranno mai fuori come in Spagna. Volete scommettere?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vola in finale per l’oro il quartetto dell’inseguimento a squadre femminile: Martina Fidanza, Federica Venturelli, Vittoria Guazzini e Chiara Consonni (che ha preso il posto di Martina Alzini) hanno battuto - raggiungendola - l'Australia di Alexandra Grace Manly, Maeve Plouffe,...


Gianni Bugno e Claudio Chiappucci oggi alle 19 ospiti a Radiocorsa su Raisport. A commentare il percorso del Tour de France 2026, appena presentato. E poi tutte le immagini di tutte le gare del momento, dal Tour of Holland a...


Il barrage al bivio con Les 2 Alpes gli appassionati di ciclismo lo conoscono bene, perché posto ai piedi della salita che vide concludersi l’epica impresa di Pantani nel Tour de France 1998. Un momento, però: sempre con vista sullo...


Non è stato affatto un finale di stagione dei più semplici quello vissuto dai membri della Israel-Premier Tech. Finita nell’occhio del ciclone e su tutte le pagine dei media del settore (e non solo) per quanto accaduto alla Vuelta e...


Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi misti e avventure...


L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...


Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...


Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...


Oggi al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista alla...


L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024