GRAN BRETAGNA. Uno scandalo sconvolge il Paese

DOPING | 03/04/2016 | 09:19
L'ombra di un clamoroso scandalo doping incombe anche sulla Gran Bretagna, calcio incluso. A denunciarlo, un'inchiesta del Sunday Times secondo la quale un chiacchierato medico di Londra, Mark Bonar, avrebbe prescritto negli ultimi 6 anni epo, ormoni per la crescita e steroidi a 150 campioni, fra cui vari calciatori della Premier League (inglesi e non), tennisti, ciclisti britannici e nazionali di cricket.
Bonar nega, ma il giornale dice d'aver filmato sue ammissioni. E il governo britannico ha annunciato subito un'indagine. 
       
L'indagine - ha dichiarato alla Bbc il ministro della Cultura e dello Sport, John Whittingdale - riguardera' anche l'Ukad, l'agenzia anti-doping nazionale, che avrebbe mancato di intervenire a fronte di una denuncia fatta da un aspirante atleta sulle attivita' del medico sospettato. Lo stesso atleta appare ora alla base dell'inchiesta del domenicale del Times in uscita oggi. Inchiesta che Whittingdale ha elogiato, dicendosi "scioccato e profondamente preoccupato dalle accuse". "Ho chiesto un'investigazione indipendente urgente" per chiarire "quali ulteriori azioni siano necessarie per garantire che lo sport britannico resti pulito", ha aggiunto il ministro, assicurando che non ci sara' "alcuna tolleranza" sul doping.
   
Le rivelazioni del Sunday Times gettano tuttavia piu' di un'ombra sulla 'pulizia' dello sport in Gran Bretagna. Il giornale scrive di aver raccolto filmati in cui Bonar - medico che in teoria pare non abbia piu' la licenza per esercitare la professione - afferma in prima persona d'aver 'aiutato' decine di atleti "di elite". Campioni tra i quali figurano numerosi calciatori - per ora non identificati - e che si sarebbero presentati nel suo studio per essere assistiti privatamente, precisa lo stesso Times: sottolineando di non avere al momento evidenze d'un coinvolgimento di club della Premier League.
   
Dubbi emergono viceversa sul comportamento dell'Ukad - agenzia finanziata dalla Stato britannico con 7 milioni di sterline l'anno, presentata finora da Londra come modello di trasparenza e incaricata addirittura di supervisionare gli organismi sportivi russi dopo lo scandalo doping che di recente ha toccato quel Paese - la quale, con la scusa di "non essere competente", si sarebbe limitata a girare senza far nulla al corrispettivo inglese dell'ordine dei medici la prima scottante denuncia su Mark Bonar inoltrata tempo fa dalla 'gola profonda' del Times.
   
Bonar, sentito dalla Bbc, sostiene d'aver assistito si' degli atleti, ma solo con sostanze "non proibite" e per asseriti problemi di salute. Spiegazione che i video in possesso del Sunday Times sembrano pero' smentire platealmente. (ANSA).
Copyright © TBW
COMMENTI
Accetto scommesse
3 aprile 2016 10:10 Monti1970
Io dico che verranno fuori solo i nomi dei ciclisti, mentre quelli dei calciatori, tennisti e giocatori di cricket non verranno mai fuori come in Spagna. Volete scommettere?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mads PEDERSEN. 10 e lode. Strepitoso, fenomenale, imperiale. Scegliete voi l’aggettivo più adeguato, ma questa vittoria ribadisce il livello raggiunto da questo atleta, che da giorni lottava come pochi per inseguire la vittoria e alla fine l’ha ottenuta con una...


Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...


Una vittoria di forza, per certi versi d'astuzia. Mads Pedersen batte un colpo e vince nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Il danese ha anticipato...


Colpaccio totale di Lennart Jasch (Red Bull Bora Rookies) che vince il Giro del Friuli conquistando l'ultima tappa: la Cervignano-San Daniele di 151, 3 chilometri. Alle sue spalle, vanno sul podio di giornata Santiago Umba (XDS Astana Development) che si...


Standing ovation, l’ennesima in questa edizione del Simac Ladies Tour, per Lorena Wiebes, implacabile dominatrice della corsa. La campionessa europea si è imposta infattio anche nella sesta e ultima tappa della la Lichtenvoorde - Lichtenvoorde di 156, 3 km. La...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese. Isaac Del Toro si è aggiudicato il GP Industria e Artigianato di Larciano 2025 battendo in una volata a tre Christian Scaroni (XDS Astana) e Davide Piganzoli (Polti VisitMalta), coi...


Finale con il brivido per la tappa conclusiva del Tour of Britain, la Newport - Cardiff di 112, 2 km: Julius Johansen, Bastien Tronchon e Fred Wright sono stati infatti raggiunti dal gruppo in rimonta a circa 200 metri dal...


Nella giornata di ieri si sono svolti i Campionati Europei Derny e Stayer nella cittadina di Erfurt, in Germania. L’Italia è salita sul podio grazie al terzo posto di Arianna Fidanza, che è tornata in pista dopo diversi...


Nuova doppietta per l’olandese Eline Jansen che, anche nella quarta e ultima frazione del “Toscana", si è portata a casa la vittoria di tappa e la maglia di leader della classifica generale, stavolta definitivamente. Sullo splendido traguardo di Viale Verdi, di...


Fanno festa i trentini e precisamente i giovani atleti del CC Forti e Veloci alla 35sima edizione del Trofeo Comune di Sant'Andrea di Concesio, nel Bresciano, per esordienti. La gara del primo anno ha infatti esaltato le doti veloci di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024