GRAN BRETAGNA. Uno scandalo sconvolge il Paese

DOPING | 03/04/2016 | 09:19
L'ombra di un clamoroso scandalo doping incombe anche sulla Gran Bretagna, calcio incluso. A denunciarlo, un'inchiesta del Sunday Times secondo la quale un chiacchierato medico di Londra, Mark Bonar, avrebbe prescritto negli ultimi 6 anni epo, ormoni per la crescita e steroidi a 150 campioni, fra cui vari calciatori della Premier League (inglesi e non), tennisti, ciclisti britannici e nazionali di cricket.
Bonar nega, ma il giornale dice d'aver filmato sue ammissioni. E il governo britannico ha annunciato subito un'indagine. 
       
L'indagine - ha dichiarato alla Bbc il ministro della Cultura e dello Sport, John Whittingdale - riguardera' anche l'Ukad, l'agenzia anti-doping nazionale, che avrebbe mancato di intervenire a fronte di una denuncia fatta da un aspirante atleta sulle attivita' del medico sospettato. Lo stesso atleta appare ora alla base dell'inchiesta del domenicale del Times in uscita oggi. Inchiesta che Whittingdale ha elogiato, dicendosi "scioccato e profondamente preoccupato dalle accuse". "Ho chiesto un'investigazione indipendente urgente" per chiarire "quali ulteriori azioni siano necessarie per garantire che lo sport britannico resti pulito", ha aggiunto il ministro, assicurando che non ci sara' "alcuna tolleranza" sul doping.
   
Le rivelazioni del Sunday Times gettano tuttavia piu' di un'ombra sulla 'pulizia' dello sport in Gran Bretagna. Il giornale scrive di aver raccolto filmati in cui Bonar - medico che in teoria pare non abbia piu' la licenza per esercitare la professione - afferma in prima persona d'aver 'aiutato' decine di atleti "di elite". Campioni tra i quali figurano numerosi calciatori - per ora non identificati - e che si sarebbero presentati nel suo studio per essere assistiti privatamente, precisa lo stesso Times: sottolineando di non avere al momento evidenze d'un coinvolgimento di club della Premier League.
   
Dubbi emergono viceversa sul comportamento dell'Ukad - agenzia finanziata dalla Stato britannico con 7 milioni di sterline l'anno, presentata finora da Londra come modello di trasparenza e incaricata addirittura di supervisionare gli organismi sportivi russi dopo lo scandalo doping che di recente ha toccato quel Paese - la quale, con la scusa di "non essere competente", si sarebbe limitata a girare senza far nulla al corrispettivo inglese dell'ordine dei medici la prima scottante denuncia su Mark Bonar inoltrata tempo fa dalla 'gola profonda' del Times.
   
Bonar, sentito dalla Bbc, sostiene d'aver assistito si' degli atleti, ma solo con sostanze "non proibite" e per asseriti problemi di salute. Spiegazione che i video in possesso del Sunday Times sembrano pero' smentire platealmente. (ANSA).
Copyright © TBW
COMMENTI
Accetto scommesse
3 aprile 2016 10:10 Monti1970
Io dico che verranno fuori solo i nomi dei ciclisti, mentre quelli dei calciatori, tennisti e giocatori di cricket non verranno mai fuori come in Spagna. Volete scommettere?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Rotary Club Ravenna Galla Placidia ha ospitato Raffaele Babini, direttore di corse ciclistiche per le più importanti competizioni sportive e sicuramente una delle figure più affermate nel panorama nazionale ed internazionale. La serata è stata introdotta dalla presidente del...


Da quando nel 2017 Mads Pedersen ha fatto irruzione sulla scena del WorldTour, ha corso sotto la bandiera Trek. Da Trek-Segafredo a Lidl-Trek, il corridore danese è stato risoluto nel suo impegno per la squadra. Ora, dopo aver...


Il Tour de France si prepara a scrivere una nuova pagina di storia. In occasione del 50° anniversario del primo arrivo finale sugli Champs-Élysées, e un anno dopo l'emozione e gli applausi della corsa olimpica su strada di Parigi 2024...


Un accordo nel segno della cultura, della storia, del turismo e... delle pietre. I funzionari della Royal Commission for AlUla e della città di Matera hanno siglato un accordo di gemellaggio volto a salvaguardare e promuovere il loro patrimonio culturale....


È ormai diventato un classico, l'appuntamento con la diretta streaming del Circuito del Porto. Domenica 18 maggio, infatti, sulle pagine di tuttobiciweb e CiclismoLive, potrete seguire le fasi salienti della 58a edizione della classica cremonese, corsa internazionale di categoria 1.2,...


Quella di oggi con arrivo a Matera sarà la prima delle tre tappe del Giro d'Italia (le altre due saranno tapponi dell'ultima settimana) che Domenico Pozzovivo commenterà per la tv della Svizzera Italiana. Uno dei tanti progetti di vita e lavoro...


La quinta tappa del Giro d'Italia porta il gruppo da Ceglie Messapica a Matera per 151 km con un dislivello di 1.550 metri. Si tratta di una frazione sostanzialmente pianeggiante fino agli ultimi 35 km ma il finale, anche se...


I giovani talenti italiani piacciono alle grandi squadre e il Giro d'Italia tradizionalmente è il primo crocevia per gli incontri di ciclomercato, le manovre, le proposte. Così dopo Giulio Pellizzari, anche Davide Piganzoli è pronto fare la valigia. Se il...


Il bello di un Giro d'Italia è anche assistere alla temporanea ribalta di "eroi per un giorno" che balzano agli onori delle telecamere e delle cronache al pari dei nomi più blasonati e noti. Nella tappa di ieri, la quarta...


Oggi la tappa numero 5 del Giro d’Italia termina a Matera, la Città dei Sassi. E’ sicuramente una città amica della corsa rosa, talmente bella da diventare ideale scenario per uno degli ultimi film di James Bond “007”. Matera...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024