AQUILA PONTE A EMA. Divisa vintage in vista del Novantesmo

SOCIETA' | 02/04/2016 | 09:41

Alle soglie dei 90 anni dalla fondazione (1927) che saranno festeggiati l’anno prossimo, la società sportiva Aquila di Ponte a Ema torna alle origini per quanto riguarda la maglia e di questi tempi con i vari sponsor che tappezzano le maglie delle società sportive è un fatto davvero inusuale. I colori sono quelli bianco e nero con la sola scritta “Aquila” così come negli Anni ‘30 quando questa fu la prima maglia anche di Gino Bartali. In verità la società di via Chiantigiana presieduta da Renato Masini qualche amico e collaboratore ce l’ha anche oggi, ma si è preferito tornare alla prima maglia e questo fatto ha destato curiosità e sorpresa. E la storia continua nel segno dei giovani con tre formazioni e 32 tesserati tra i quali una sola rappresentante femminile la brava allieva fiorentina Giorgia Catarzi vice campionessa italiana su pista. Per il resto i giovanissimi, esordienti (già a segno a Calenzano Samuele Gimignani) e allievi garantiscono un’attività intensa anche nel 2016 alla quale si aggiungono gli impegni organizzativi che prevedono le gare allievi ed esordienti del prossimo 17 aprile a Pontassieve, quella degli esordienti valevole per il Memorial Tommaso Cavorso. Sempre per allievi previste il 31 luglio la Coppa Sei Martiri a Ponte a Ema ed il 28 agosto a Donnini di Reggello. Oltre al presidente Masini i due vice sono Francesco Panichi e l’ex professionista Maximilian Sciandri. ALLIEVI: Andrea Casati, Mattia Benedetti, Paolo Lepri, Liveri Giusti, Lorenzo Scala, Mattia Bernacchioni, Christian Sitera, Fausto Galli, Lapo Giovannelli, Ettore Mugnaini, Lorenzo Vicini e l’allieva Giorgia Catarzi. (Ds Siro Gavilli, Marco Nencetti, Davide Bertini, Alessio Lazzeri).


ESORDIENTI: Lapo Bonaiuti, Paolo Boninsegni, Samuele Gimignani, Cosimo Morelli, Niccolò Fontani, Duccio Filippini, Liveri Pinton, Giacomo Pasquariello, Alessandro Del Pace. (Ds Fabio Iacchi, Giacomo Catarzi, Simone Ciaccheri; coll. Lorenzo Fusi, Mattia Bulli, Giovanni Ducci). GIOVANISSIMI: Emanuele Ferruzzi, Diego Ninci, Lorenzo Cherici, Elia Banducci, Lorenzo Poggiali, Tommaso Catarzi, Andrea Bertini, Tommaso Lemmi, Enrico Provvedi, Daniele Renzoni. (Ds Vittoriano Nesti, Mario Casini, Marina Ballerini; coll. Luca Ciaccheri.

Antonio Mannori


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024