TREK SEGAFREDO. Arriva il colosso CA Technologies

PROFESSIONISTI | 01/04/2016 | 17:34
Trek-Segafredo è orgogliosa di annunciare di aver raggiunto un accordo pluriennale con CA Technologies (NASDAQ: CA), una delle più grandi società di software al mondo. CA entra a far parte come Gsponsor per la squadra fino tutto il 2017, e avrà un posto di rilievo sulle maniche e sui pantaloncini del team Trek-Segafredo.

"Il mondo del ciclismo si basa sui dati. La sfida è canalizzare l'enorme quantità di informazioni disponibili per migliorare le performance della nostra squadra, sia sotto il profilo operativo che in gara", ha spiegato Joe Vadeboncoeur, vice presidente di Trek Bicycle Corporation. "Per tradizione CA Technologies aiuta le aziende ad affermarsi nell'odierna economia delle applicazioni, per cui è il partner tecnologico ideale per il team Trek-Segafredo. Le soluzioni e i servizi di CA Technologies ci aiuteranno a coordinare i dati provenienti da più gruppi di persone, che si trovano in fusi orari e continenti diversi e a lavorare così in modo ancora più produttivo, come una squadra unita".


I team, sia nel mondo business che dello sport, si affidano a varie tecnologie per svolgere il proprio lavoro, cosa che spesso produce grandi volumi di dati in formati, modelli e canali differenti. Soprattutto nel mondo del ciclismo, alla sfida dei dati si aggiungono fattori quali ambienti di gara imprevedibili, team di assistenza geograficamente distribuiti e il tempo che ciclisti e tecnici trascorrono in viaggio.


La squadra Trek-Segafredo utilizzerà la tecnologia CA Agile Management, inclusa la soluzione CA Flowdock, un’applicazione di team collaboration per desktop, dispositivi mobili e web. La tecnologia consentirà al team Trek-Segafredo di:

·         Avere un unico luogo virtuale per collaborare e comunicare le informazioni pertinenti relative a tutti gli aspetti che riguardano la squadra. Il personale dell'assistenza, il marketing e i ciclisti utilizzeranno l'app CA Flowdock per le comunicazioni quotidiane

·         Accelerare lo scambio di feedback sui prodotti: CA Flowdock è in grado di far comunicare in tempo reale i ciclisti con i responsabili dei prodotti, contribuendo a ridurre i cicli di sviluppo dei prodotti.

"La metodologia Agile è un approccio che aiuta le aziende a passare più velocemente dalle idee ai risultati. Questo è esattamente ciò su cui si focalizza Trek-Segafredo – la missione del team è correre per vincere, e la squadra sta trovando il modo di utilizzare la tecnologia per conseguire i suoi obiettivi", ha dichiarato Marco Comastri, General Manager  and President di CA Technologies per Europa, Medio Oriente e Africa. "Attraverso questa partnership CA aiuterà il team Trek-Segafredo a diventare non solo una squadra di ciclismo ad alte prestazioni, ma anche un'azienda a performance elevate".


"Siamo molto soddisfatti di questo accorso ed è un onore per me dare il benvenuto a CA a bordo del nostro progetto. Che una società importante come CA Technologies entri sulla scena del ciclismo professionistico è un fatto davvero importantee, ha detto Joe Vadeboncoeur, VP di Trek nel corso di una conferenza stampa che si è svolta a Bruges, in Belgio.

«Il mondo del ciclismo è guidato dai numeri - prosege Vadeboncoeur - e la sfida è canalizzare l'enorme quantità di dati disponibili per migliorare l’attività della nostra squadra. CA Technologies è il partner tecnologico ideale per la nostra squadra».


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era rassicurante, con quella sua presenza che non passava inosservata. Un uomo di livello assoluto, compiuto e per questo ascoltato. Un vero professore che amava profondamente il nostro sport e la nostra “piccola parrocchia”, come ebbe modo di definire il...


Lorenzo Cataldo si è imposto nella quinta tappa del Tour of Poyang Lake. Il 25enne atleta della Gragnano Sporting Club ha concluso i 120 chilometri della frazione disputata con partenza e arrivo a Lianhua regolando l’estone Norman Vahtra, 28enne della...


Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Era ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Milano, aveva 81 anni e negli ultimi tempi aveva accusato qualche problema di salute. Giovanni...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


L'UCI ha confermato che implementerà un sistema di localizzazione GPS per migliorare la sicurezza dei ciclisti ai Campionati del Mondo su strada UCI 2025, che si terranno a Kigali, in Ruanda, dal 21 al 28 settembre. Questa iniziativa fa parte...


La gamma che le accoglie è la “SC”, ovvero Service-Course,  la divisione speciale che Vision, marchio protagonista nelle corse al fianco di numerosi team professionistici,  utilizza per mettere  a punto i prodotti destinati ai team World Tour e Continental.  Ecco a voi le nuove SC...


Ieri mattina alle 7 dall’aeroporto di Bruxelles, Remco Evenepoel e una parte della nazionale belga sono partiti con destinazione Kigali, in Ruanda. L’obiettivo è quello di un Mondiale nel quale la parola d’ordine è vincere. Trasportare i corridori e lo...


Il 2026 è già alle porte e il nuovo progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack continua a prendere forma, ufficializzando due novità importanti: il passaggio tra i professionisti di Cesare Chesini, che  continua nel progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack  e di Pavel Novak,  che...


La città di Avezzano, in Abruzzo, è pronta ad ospitare il 21 settembre uno degli appuntamenti più importanti del calendario internazionale: i Campionati Europei Gravel UEC e la UEC Gravel European Challenge (19–34). Entrambe le prove saranno valide come qualificazione...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024