LAMPRE MERIDA. Rui Costa e Ulissi al Paesi Baschi

PROFESSIONISTI | 31/03/2016 | 16:28
Tornano alle corse due calibri grossi della LAMPRE-MERIDA, ovvero e Rui Costa e Diego Ulissi, entrambi attesi su un palcoscenico importante come quello del Giro dei Paesi Baschi, gara a tappe World Tour in programma dal 4 al 9 aprile.

I direttori sportivi Marzano e Maini guideranno, oltre al campione del mondo di Firenze 2013 e al vincitore di quattro tappe del Giro d’Italia, un gruppo composto da giovani brillanti come Conti, Meintjes, Petilli e Polanc e da due atleti esperti quali Mori e Mario Costa.


Lo staff operativo comprenderà il dottor Guardascione, i massaggiatori Della Torre, Lima e Napolitano, i meccanici Coelho, Pengo e Romanò e l’autista Luigi Saronni.


Dopo la partecipazione alla Milano-Sanremo, Diego Ulissi ha trascorso un periodo di allenamento in altura sull’Etna, in compagnia di due corridori che saranno con lui nei Paesi Baschi, ovvero Manuele Mori e Valerio Conti: per il talento livornese, l’obiettivo sarà la caccia ai successi di tappa.
Rui Costa sarà l’altra pietra preziosa nel forziere blu-fucsia-verde e cercherà di indirizzare le sue ambizioni sul doppio obiettivo delle tappe e della presenza nei quartieri alti della classifica generale.
Spazio alla vivacità di Conti, Petilli e Polanc per cercare di portare le maglie della LAMPRE-MERIDA nelle fughe di giornata.
Da valutare giorno per giorno la condizione di Meintjes, al rientro alle gare dopo il ritiro dalla Volta a Catalunya a causa di una caduta.

Questo il programma dell’edizione 2016 del Giro dei Paesi Baschi:
– lunedì 4 aprile, 1^tappa: Extebarria-Markina Xemein (144 km)
– martedì 5 aprile, 2^tappa: Markina Xemein-Amurrio Baranbio (174,2 km)
– mercoledì 6 aprile, 3^tappa: Vitoria Gasteiz-Lesaka (193,5 km)
– giovedì 7 aprile, 4^ tappa: Lesaka-Orio (165 km)
– venerdì 8 aprile, 5^tappa: Orio-Arrate (159 km)
– sabato 9 aprile, 6^tappa: Eibar-Eibar (cronomentro individuale, 16,5 km)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Grande prestazione dell'azzurra Linda Rapporti nell'inseguimento individuale donne juniores. La vicentina del Breganze Millenium approda alla finale dove si arrende alla fortissima Dam Ida Fialla (terzo titolo per la danese) che stabilisce anche il nuovo record del mondo in 3:31.442....


Tadej POGACAR. 10 e lode. Sublime e maestoso, come il paesaggio che lo accoglie. Non è Tadej a conquistare Hautacam, ma è questa vetta pirenaica ad inchinarsi al cospetto di un talento per il quale fatichiamo a trovare le...


Il dito sale dritto verso il cielo e porta un messaggio che non ha bisogno di spiegazioni: la vittoria è per Samuele Privitera, il ragazzo ligure che ha perso la vita ieri al Giro della Valle d'Aosta. «È la prima...


Un'impresa per la vittoria, l'ennesima. Una batosta agli avversari, l'ennesima. La prima tappa pirenaica del Tour, quella con le prime salite vere, ha emesso un verdetto importante: Tadej Pogacar è il padrone del Tour. Gestione perfetta della corsa, da parte...


Come da previsioni è stata una volata a ranghi compatti a decidere la Jabbeke / Knokke-Heist, prima tappa in linea del Baloise Ladies Tour. Il successo è andato a Charlotte Kool, 26enne del Team Picnic PostNL, che pilotata da Franziska Koch...


Testimone oculare dell'incidente che è costato la vita a Samuele Privitera è Lorenzo Masciarelli, corridore abruzzese della MBH Bank Ballan CSB. Ecco il suo racconto: «Eravamo a 30 km dall'arrivo quando stavamo scendendo da Pontey. Privitera era sulla sinistra e...


Un nuovo comunicato emesso dagli organizzatori del Giro della Valle d'Aosta illustra le richieste che i direttori sportivi presenti alla corsa hanno avanzato, tutte accettate dal comitato organizzatore. I primi 40 km della tappa di venerdì, la Pré Saint Didier-Colle...


Un dissuasore di velocità con tanto di strisce pedonali sopra. Da un lato un piazzale e giardinetti. Dall’altro due villette che si affacciano sulla valle della Dora Baltea, separate da una piazzola dove si fermano i bus. Solide cancellate dividono...


Il 14 luglio scorso è ricorso il 60° anniversario della leggendaria vittoria di Felice Gimondi al Tour de France 1965. Per celebrare questa ricorrenza, Giuseppe Manenti – direttore organizzativo della BGY Airport Granfondo – ha donato al Comune di...


Richard Virenque è stato per decenni il volto più riconoscibile del ciclismo francese. Idolatrato dal pubblico, temuto in montagna, adorato dai media e preso di mira dai tribunali. Secondo al Tour de France del 1997, sette maglie a pois, sette...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024