LA PANNE. «Avremo meno Moto». Ma il dibattito si allarga...

PROFESSIONISTI | 28/03/2016 | 18:04
La prima conseguenza della tragica scomparsa di Antoine Demoitié si vedrà già domani alla Tre Giorni di La Panne.

«Vogliamo ridurre al minimo il numero dei motociclisti in gara - ha spiegato il responsabile dell’organizzazione Johan Van Hecke a Sporza -. Ma per garantire la sicurezza dei piloti a volte la presenza di numerose moto è necessaria. Comunque abbiamo deciso di avere 15 segnalatori in movimento, 5 o 6 fotografi, due motociclisti della Federazione Ciclismo e 3 o 4 della polizia per un totale di 25. Abbiamo ridotto il numero dei segnalatori in moto, preferendo di averne un numero maggiore sulla strada. Stiamo cercando di fare il massimo, ma è necessario che chi è in corsa rispetti al massimo il regolamento dell’UCI».

Proprio su questo punto del dibattito si innestano le dichiarazioni controcorrente del commissario UCI Jean-Pierre Coppenolle rilasciate al quotidiano Le Soir.
«Quando c’è una caduta, i direttori sportivi sono nervosi all’idea che un loro corridore possa essere coinvolto. Vogliono arrivare per primi sul posto e poi, se non sono coinvolti, essere i primi a riprendere il loro posto in corsa. Io credo che il nervosismo delle ammiraglie si trasmetta a tutta la carovana. Non c’è nessuno cha prende il via sereno in una Gand-Wevelgem».

Coppenolle ieri era il commissario UCI alla Gand-Wevelgem femminile e aggiunge: «Personalmente, insisto sempre sul punto della gestione della circolazione dei veicoli alle spalle del gruppo. Teoricamente, le ammiraglie dovrebbero viaggiare sulla destra, lasciando la sinistra libera per le moto, per le ammiraglie che devono avanzare e per le vetture dei soccorsi. Ma nonostante gli sforzi per ricordarlo ogni volta, noto come sia sempre difficile far rispettare queste disposizioni. E spesso capita che la vettura del medico si trovi impossibilitata a passare perché trova la corsia occupata: eppure ricordo che questo può salvare una vita, come accadde per Christophe Brandt nel 2006».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una serata piena di ricordi e di emozioni quella andata in scena ieri al Noir Club & Restaurant di Lissone con cui Giacomo Nizzolo ha voluto chiudere la sua avventura da atleta professionista. L’ultima gara è stata quella sulle strade di...


Biciclette appena parcheggiate per la fine della stagione ed è già tempo di guardare a quel che sarà. Stamane a Montecarlo è stata presentata la crono inaugurale della Vuelta 2026, in programma il prossimo 22 agosto. I corridori dovranno affrontare...


La UAE Team Emirates–XRG mette a segno un nuovo colpo di mercato e ufficializza l'ingaggio di Benoît Cosnefroy con un contratto biennale. Il trentenne corridore normanno porta con sé una vasta esperienza e un curriculum comprovato nelle classiche di un...


Saranno celebrati lunedì 27 ottobre alle 15.30 nella chiesa parrocchiale di Ramon, in provincia di Treviso, i funerali di Kevin Bonaldo, il venticinquenne ciclista della Padovani spirato ieri dopo un mese di ricovero in ospedale a seguito del malore che...


Mi chiamo Pertusi, facevo il corridore. Si presentava così, semplicemente, modestamente, forse anche un po’ ironicamente, sapendo che il tempo cancella impronte e tracce, soprattutto quelle del ciclocross. Le sue: tre volte campione italiano, due volte secondo, una volta terzo...


Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


Una donna contro. Contro il diritto civile e la religione cattolica, contro le ipocrisie borghesi e i pregiudizi sociali, contro il perbenismo bigotto e il moralismo falso, contro le dicerie paesane e i pettegolezzi cittadini, contro il mondo del ciclismo...


Il Team UKYO conclude un 2025 estremamente soddisfacente, come certificano i numeri e le classifiche UCI. Durante questa stagione, la formazione giapponese ha raccolto 8 vittorie, di cui alcune di spessore nelle corse che costituivano i principali obiettivi per il team:...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024