PROFESSIONISTI | 28/03/2016 | 16:54 A La Panne si è svolta oggi la conferenza stampa del Team Wanty Gobert Group. Presenti il direttore sportivo Hilaire Van Der Schueren, il Team manager Jean-François Bourlart, alcuni corridori e il personale del team.
Hilaire Van Der Schueren, che guidava la squadra alla Gent-Wevelgem, ha spiegato: «La giornata è iniziata con la notizia che Thomas Degand ha rotto il gomito alla Volta a Catalunya, quindi è arrivata la notizia che Simone Antonini ha subìto una frattura alla mano durante la Gent-Wevelgem. Dopo di che è accaduto tutto: Antoine mi ha chiamato via radio per le borracce, sono state le sue ultime parole. Gli ho dato le borracce e ho chiesto al commissario di poter passare il gruppo per raggiungere chi era davanti e in quel momento è successa la caduta. Il nostro meccanico è stato il primo a vedere Antoine, mi ha chiamato e confesso che in quel momento ho pensato che Antoine fosse morto. Ma l'ambulanza era lì e lui è stato subito trasportato in ospedale. Ho nutrito una speranza fino a quando l'organizzazione della corsa mi chiesto di poter contattare i parenti più prossimi di Antoine. Lì abbiamo capito che la situazione era molto grave». E ancora: «Subito dopo la gara sino corso all'ospedale a Lille. Ho incontrato il padre di Antoine, mi ha detto che i medici non avevano lasciato molte speranze. Dopo la mezzanotte abbiamo ricevuto la notizia della morte di Antoine. Ora dobbiamo elaborare questo lutto insieme: mercoledì faremo tutti una ricognizione sulle strade del Giro delle Fiandre, poi pranzeremo insieme. E insieme parleremo di Antoine».
Il corridore Roy Jans: «Siamo stati scossi ieri sera nel leggere della morte di Antoine, ma Hilaire ci ha assicurato che c’era ancora una speranza, nonostante la situazione fosse molto grave. Purtroppo questa mattina la notizia è stata tragicamente confermata. Noi corridori abbiamo deciso insieme che non correremo a La Panne. È troppo presto.abbiamo bisogno di tempo per elaborare quanto è successo».
Jean-François Bourlart, team manager della Wanty-Groupe Gobert, aggiunge: «Antoine è arrivato da noi in questa stagione e ha subito voluto affontare le corse WorldTour. Parlava solo di questo, era il suo grande sogno. Venerdì scorso, ha corso la sua prima gara WorldTour, il Gp E3 Harelbeke. Ha fatto parte della fuga di giornata e sul Taaienberg era con i migliori. Era molto orgoglioso di se stesso e non avrebbe potuto esserlo di più. Domenica poi è accaduto l'inconcepibile. Noi siamo tristi: dopo Rob Goris, Antoine è il secondo corridore che ci lascia in modo tragico. Ora piangiamo e pensiamo a sua moglie Astrid e alla sua famiglia. "
La gendarmeria francese di Hazebrouck indaga sull'incidente e il direttore sportivo Hilaire Van der Schueren è stato chiamato come testimone.
Infine, la società ha chiesto ai media di rispettare la privacy della famiglia di Antoine.
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...
Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...
Spettacolare doppietta per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che monopolizza il Primo maggio agonistico ergendosi a protagonista assoluta del Gran Premio General Store, gara per Elite e Under 23 a Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona). La formazione guidata...
Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...
Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...
Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...
Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...
Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...
All’Australia il primo atto del Giro d’Abruzzo Juniores grazie a una prestazione coraggiosa e maiuscola di Nicholas Vinnie Manion (Work Service Coratti). Il talento australiano, 18 anni da compiere il 21 dicembre, ha conquistato la prima tappa grazie a un...
L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.