GAND. Van Damme: È vero, ci sono troppe moto

PROFESSIONISTI | 28/03/2016 | 15:09
La morte di Antoine Demoitié ha scosso il mondo del ciclismo. E aldilà del comunicato di circostanza dell’UCI - «A tutti noi mancherà Antoine. L'UCI collaborerà pienamente per indagare sulle circostanze di questo tragico incidente» - arriva l’importante presa di posizione del presidente della Federazione belga Tom Van Damme.
In un intervento in diretta a Radio 1 belga, riportato da Sporza, Van Damme ammette: «Dobbiamo chiederci se ognuna delle moto che abbiamo in corsa sia davvero necessaria e se il comportamento di ognuno sia corretto».

E ancora: «Penso che ci siano troppi mezzi in corsa e con l’UCI siamo impegnatia studiarne la riduzione».

«Quello di oggi è stato un risveglio tragico per tutti dopo un grande weekend di ciclismo. Conosco il motocicilista coinvolto, so che ha più di 30 anni di esperienza ed è uno dei piloti più affidabili e prudenti. Ma dobbiamo stare attenti a non fare di tutta l’erba un fascio. Nel caso di Kuurne (una moto aveva investito in pieno il corridore belga Stig Broeckx che ha riportato fratture), il pilota ha commesso un errore evidente e sarà ascoltato dalla Commissione Disciplinare dell'UCI».

«A fine febbraio abbiamo avuto un incontro in commissione proprio per discutere dei problemi delle moto in corsa, vogliamo continuare quanto prima a discuterne anche con l’Associazione Internazionale degli organizzatori».

«Capisco le reazioni dei corridori, ovviamente: uno di loro ha perso la vita. Ma non possiamo ora gettare la croce addosso al motociclista in questione, non stava facendo nulla di azzardato, anzi cercava di intervenire a protezione dei corridori».

La posizione più lucida, in un momento di grande dolore, rabbia e tristezza, rimane quella di Daniel Martin: «Noi abbiamo bisogno delle moto in corsa, per la nostra sicurezza e per consentire ai media di raccontare la corsa. Ma è il loro comportamento in corsa che ha bisogno di essere migliorato. Il gruppo attraversa spesso strade strette, ci sono moto che transitano ad alta velocità e mettono in pericolo la sicurezza di tutti».

Tra i tanti messaggi postati oggi dai corridori, uno dei più significativi è quello di Moreno Moser: «Il ciclismo sta andando in una direzione troppo pericolosa da anni, purtroppo Antoine ha pagato più degli altri. Vogliamo più Sicurezza!RIP».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come dicono i corridori, Stefano Garzelli è tornato a sentire quanto è duro l'asfalto! Il vincitore del Giro d'Italia 2000, oggi opinionista di RaiSport, è caduto mentre era impegnato in una pedalata com i suoi figli. Il referto parla di...


Il 22enne spagnolo Haimar Etxeberria approderà al WorldTour vestendo la maglia della Red Bull Bora Hansgrohe. Etxeberria ha dimostrato il suo forte potenziale in questa stagione, soprattutto nelle corse di un giorno e negli impegnativi arrivi in ​​volata. Dopo essersi...


Dei tre grandi giri, al momento si conosce solo il tracciato del Tour de France, mentre sale l’attesa per sapere come sarà il percorso del  Giro d’Italia. La corsa rosa sarà svelata il 1° dicembre e al via il prossimo...


Uno degli sprinter più premiati al mondo farà parte della Caja Rural-Seguros RGA la prossima stagione. Il colombiano Fernando Gaviria (La Ceja, 1994) arriva alla squadra spagnola dopo aver collezionato oltre cinquanta vittorie da professionista e brillato nelle più importanti...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Domenica scorsa, presso il ristorante Chalet in vetta all’iconica salita di Roncola, si è svolto l’annuale pranzo di una delle società più importanti e vincenti del panorama dilettantistico e giovanile nazionale, la Ceramiche Pagnoncelli. Oltre a sancire un altro anno...


Ho seguito alla lettera quello che suggerisce l’autore: e ho cercato le mie biciclette. La prima, piccola, rossa, da bambino (Gerbi), quella ereditata da mio fratello maggiore (Ceriz), poi senza rispettare l’ordine cronologico, sono volato da una all’altra (Olmo, Schwinn,...


Dopo il riposo autunnale, le prime pedalate in vista del 2026 Kevin Colleoni dovrà farle senza certezze sul proprio futuro. Al 26enne bergamasco non è stato rinnovato il contratto con la Intermarché - che si unirà alla Lotto, lasciando al...


La stagione ciclocrossistica è già entrata nel vivo ma in casa Fas Airport Services-Guerciotti-Premac non si è voluto rinunciare al tradizionale appuntamento con l apresentaziuone ufficiale della squadsra. Nella cronice del Vittoria Park a Brembate, Paolo Guerciotti e i suoi...


Il body in questi anni ha guadagnato davvero molti simpatizzanti tra professionisti e amatori e spesso non è solo l’aerodinamicità a farlo preferire. Questo capo è una soluzione elegante e versatile adatta a chi insegue sempre la perfomence migliore. Perfetto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024