MATTIA CATTANEO: «LA PRIORITA' È LA SICUREZZA»

PROFESSIONISTI | 28/03/2016 | 14:26
Non è tipo che alza la voce, figuriamoci in momenti come questi. Mattia Cattaneo ci risponde al telefono proprio mentre è sull’aereo che lo riporterà in Italia nel pomeriggio. Un brevissimo messaggio prima di spegnere tutto. «Non ricordo nulla – dice Mattia a tuttobiciweb.it -. Ricordo solo che eravamo in fila indiana, sul bordo strada, stavamo limando come dei pazzi. Poi ad un certo punto abbiamo trovato del fango e la ruota di qualche bicicletta è scivolata via e siamo caduti come dei birilli. Per qualche minuto ho perso conoscenza. Meno male che avevo il casco, altrimenti non sarei qui a raccontarla. Ho perso conoscenza per qualche minuto, quando mi sono ripreso ho solo visto la moto per terra e tanta concitazione. Una cosa però penso di poterla dire: la moto doveva essere molto vicina. Noi eravamo a tutta, in un tratto di strada in falsopiano in discesa, procedevamo a tutta velocità in fila indiana a bordo strada, e la se la moto ha preso il ragazzo doveva essere davvero moto vicina. Forse troppo».

Mattia domani sarà operato a Monza, per ridurre la frattura all’ulna del polso destro. Venti giorni di fermo, per poi riprendere con gli allenamenti. «Sono scosso per quanto è successo al povero Antoine Demoitié. Queste sono cose che devono far riflettere e, soprattutto, non devono succedere più. Pensa che per dieci minuti, nella concitazione del momento, i miei tecnici, Scirea e tutto lo staff Lampre Merida, pensavano che quello grave ero io. Hanno vissuto dieci minuti di terrore. Ma questo non toglie nualla alla gravità della cosa. Gli organizzatori devono capire che ci vogliono meno mezzi in corsa e gente più preparata nella guida. La sicurezza in corsa è la vera priorità del nostro sport».

a cura della redazione di tuttobiciweb.it
Copyright © TBW
COMMENTI
Troppe moto
28 marzo 2016 15:35 luki
Ma quando gli organizzatori si decideranno a concedere meno accrediti a tanta gente che seguono le corse solo per fare casino. Si vedono più moto che biciclette.
Giornalisti e fotografi e cineoperatori che infilano le loro maledette macchine quasi nei raggi e negli scarpini dei corridori per che cosa poi?
Sono ormai troppi gli incidenti causati da questi incoscienti.
Le corse in bici devono essere di bici e non di moto.
Se certe cose capitassero da noi si griderebbe allo scandalo, invece Francia e Belgio nessuno fiata.
Poi ci scappa il morto e non si riesce neppure a sapere di chi è la colpa!!!!

Motociclisti................
28 marzo 2016 18:40 9colli
Da quanti ce ne sono, sopratutto senza l'adequata esperienza, sembra una mandria di cavalli allo stato brado, quindi senza controllo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla seconda tappa del Tour de France. 2: MVDP E IL NUMERO MAGICO DELL'ALPECINMathieu Van der Poel ha ottenuto la sua seconda vittoria al Tour in questa2a tappa. Aveva già vinto una...


Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


Assolo di Marcello Pelloni alla 12sima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classico e tradizionale appuntamento per la categoria allievi che si è tenuto a Bedonia in provincia di Parma. La corsa tanto cara ai fratelli Michele e Fabrizio Porcari, e...


Siamo abituati a vedere Tadej Pogacar con la maglia gialla di leader della classifica generale, ma domani lo sloveno partirà con la maglia a pois della classifica dedicata agli scalatori. Quest’anno la maglia a pois compie 50 anni e per...


Mathieu VAN DER POEL. 10 e lode. Era l’uomo da battere, ma sarà per la prossima volta. Tappa e maglia, che resta in famiglia, che resta in casa, che rimane nelle stanze dell’Alpecin Deceuninck. Seconda vittoria di tappa al Tour,...


Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024