MATTIA CATTANEO: «LA PRIORITA' È LA SICUREZZA»

PROFESSIONISTI | 28/03/2016 | 14:26
Non è tipo che alza la voce, figuriamoci in momenti come questi. Mattia Cattaneo ci risponde al telefono proprio mentre è sull’aereo che lo riporterà in Italia nel pomeriggio. Un brevissimo messaggio prima di spegnere tutto. «Non ricordo nulla – dice Mattia a tuttobiciweb.it -. Ricordo solo che eravamo in fila indiana, sul bordo strada, stavamo limando come dei pazzi. Poi ad un certo punto abbiamo trovato del fango e la ruota di qualche bicicletta è scivolata via e siamo caduti come dei birilli. Per qualche minuto ho perso conoscenza. Meno male che avevo il casco, altrimenti non sarei qui a raccontarla. Ho perso conoscenza per qualche minuto, quando mi sono ripreso ho solo visto la moto per terra e tanta concitazione. Una cosa però penso di poterla dire: la moto doveva essere molto vicina. Noi eravamo a tutta, in un tratto di strada in falsopiano in discesa, procedevamo a tutta velocità in fila indiana a bordo strada, e la se la moto ha preso il ragazzo doveva essere davvero moto vicina. Forse troppo».

Mattia domani sarà operato a Monza, per ridurre la frattura all’ulna del polso destro. Venti giorni di fermo, per poi riprendere con gli allenamenti. «Sono scosso per quanto è successo al povero Antoine Demoitié. Queste sono cose che devono far riflettere e, soprattutto, non devono succedere più. Pensa che per dieci minuti, nella concitazione del momento, i miei tecnici, Scirea e tutto lo staff Lampre Merida, pensavano che quello grave ero io. Hanno vissuto dieci minuti di terrore. Ma questo non toglie nualla alla gravità della cosa. Gli organizzatori devono capire che ci vogliono meno mezzi in corsa e gente più preparata nella guida. La sicurezza in corsa è la vera priorità del nostro sport».

a cura della redazione di tuttobiciweb.it
Copyright © TBW
COMMENTI
Troppe moto
28 marzo 2016 15:35 luki
Ma quando gli organizzatori si decideranno a concedere meno accrediti a tanta gente che seguono le corse solo per fare casino. Si vedono più moto che biciclette.
Giornalisti e fotografi e cineoperatori che infilano le loro maledette macchine quasi nei raggi e negli scarpini dei corridori per che cosa poi?
Sono ormai troppi gli incidenti causati da questi incoscienti.
Le corse in bici devono essere di bici e non di moto.
Se certe cose capitassero da noi si griderebbe allo scandalo, invece Francia e Belgio nessuno fiata.
Poi ci scappa il morto e non si riesce neppure a sapere di chi è la colpa!!!!

Motociclisti................
28 marzo 2016 18:40 9colli
Da quanti ce ne sono, sopratutto senza l'adequata esperienza, sembra una mandria di cavalli allo stato brado, quindi senza controllo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Rivincita di Alessio Magagnotti al Giro d'Abruzzo. Dopo il secondo posti di ieri nella frazione inaugurale, oggi il trentino della Autozai Contri ha conquistato la seconda tappa con arrivo a Guardia Vomano nel Teramano. Magagnotti ha preceduto Riccardo Colombo della...


Manca poco meno di un mese al passaggio del Giro d'Italia sul Colle delle Finestre, salita simbolo dell'edizione numero 108, ma nei giorni scorsi si era fatta largo la preoccupazione alla luce delle abbondanti nevicate avvenute in quota. I colleghi...


Continua il dominio della XdS Astana Team sulle strade del Giro di Turchia: la sesta tappa - la Selçuk - Selçuk (Meryem Ana) di 156 km - ha visto infatti il successo di Harold Lopez Martin che ha preceduto l'esperto...


Manca una settimana esatta al via del Giro d'Italia dall'Albania e le 23 squadre che prenderanno parte alla Corsa Rosa hanno ufficializzato i loro iscritti. Tante le stelle attese in un'edizione che vedrà partecipare ben cinque ex vincitori del Giro...


La INEOS Grenadiers ha scelto una formazione "dinamica e versatile" per il Giro d'Italia del 2025, guidata da un ex vincitore della corsa rosa come Egan Bernal e dallo scalatore olandese Thymen Arensman, che ha chiuso per due volte 6°...


Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella la vendita...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024