GIRO DEL BELVEDERE. Il grande appuntamento

DILETTANTI | 28/03/2016 | 08:01
Se il mese delle Classiche del Nord rappresenta il primo momento della verità per i grandi del ciclismo professionistico, nel mondo degli under 23 le settimane a cavallo fra marzo e aprile sono almeno altrettanto cruciali: le classiche internazionali di categoria sono da sempre banco di prova per chi ambisce al definitivo salto di qualità, e a catturare l’occhio di chi può aprire ai ragazzi più promettenti le porte del professionismo.

Anche per questo, il 28 Marzo è cerchiato in rosso da mesi sul calendario dei talenti ciclistici di domani, italiani e non solo. Perché in 78 edizioni di storia, il Giro del Belvedere di talenti ne ha consacrati parecchi, e con le caratteristiche più diverse: da scalatori come Ivan Gotti e Maurizio Fondriest – vincitore esattamente 30 anni fa - a un velocista come Sacha Modolo, e persino un passista e pistard come lo svizzero Stefan Kueng, già campione del mondo dell’inseguimento individuale.

Ma il Belvedere non lo vinci per caso, al contrario. Ci vogliono gambe buone, e soprattutto tanta testa: quella necessaria a gestire le prime undici tornate di 12 km sul circuito della salita delle Conche, quella fondamentale per scegliere il momento giusto per pedalare al vento sul decisivo anello conclusivo (17,3 km), con la classica ascesa del Montaner e il nuovo strappo di Via delle Longhe da affrontare per due volte prima del ritorno a Villa di Villa di Cordignano (TV), sede di partenza e arrivo, dopo 166 km di corsa.

E’ lì che si allineerann oggi 195 iscritti di 39 squadre, 21 provenienti dall’estero per 17 nazioni rappresentate: queste le cifre del Belvedere 2016 che edizione dopo edizione dimostra una vocazione sempre più internazionale. In palio c’è il titolo di Andrea Vendrame, che con la sua Zalf sogna il bis. A dargli filo da torcere le “punte” italiane, con in prima fila Umberto Orsini e Seid Lizde (Colpack), Riccardo Donato (Selle Italia-Cieffe-Ursus), Matteo Fabbro (Friuli Cycling Team), Daniele Savini (Hopplà Petroli Firenze), e l’altro “Zalfino” Nicola Bagioli. E poi ci sono gli stranieri, “capitanati” dall’iridato a cronometro Under 23, il danese Mads Wurtz, e dall’attesissimo britannico Tao Geoghegan Hart, già stagista con la maglia del Team Sky.

Una diretta scritta sul sito ufficiale della manifestazione, www.girodelbelvedere.it, permetterà agli appassionati del grande ciclismo giovanile di seguire in tempo reale e chilometro dopo chilometro la classica di Pasquetta, interagendo su Twitter con l’hashtag #Belvedere16. Inoltre, una sintesi contenente tutti i momenti salienti della corsa trevigiana verrà trasmessa su RaiSport 2 nella serata di Lunedi 28 Marzo a partire dalle ore 22.40.

Abbiamo tutti gli ingredienti per vivere una grande giornata di sport”, il commento di Gianfranco Carlet, responsabile del comitato organizzatore. - “Nei suoi oltre 90 anni di storia, il Giro del Belvedere ha rappresentato un vero e proprio trampolino di lancio per i migliori talenti del panorama giovanile. Su questo traguardo hanno primeggiato tanti atleti, diventati negli anni affermati professionisti”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vittima di una brutta caduta venerdì scorso nella tappa di apertura del Giro d'Italia, Mikel Landa ha potuto tornare a casa, dove potrà iniziare la convalescenza. Dopo l'incidente, Mikel è stato trasferito all'ospedale di Tirana: la TAC cui è...


In senso figurato, il ciclismo... è andato forte come il più forte del velocisti. E di fatto ci regala un piccolo miracolo italiano: non capita certo tutti i giorni - diciamo... mai - che arrivi la circolare esplicativa prima ancora...


Ve ne avevamo parlato già nello scorso mese di marzo in un articolo firmato da Guido La Marca, oggi torniamo a parlarne dopo le rivelazioni del quotidiano inglese The Times. E la notizia è molto semplice: questo mese di maggio...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Nella terra degli schipetari un danese è re. È lui a vincere il Giro di Albania, con due frecce finite a bersaglio e due maglie rosa che sono una primizia per il ciclismo danese: mai...


Applicare quotidianamente la protezione solare per il viso è uno dei gesti più intelligenti e responsabili che possiamo compiere per la salute della nostra pelle. Secondo i dermatologi, l’uso costante della protezione solare aiuta a bloccare gli effetti nocivi dei...


Dopo tre tappe soltanto, subito la prima sclerata: «Non capisco perché nessuno abbia provato nulla». Accusa diretta e pesante alle tante squadre che senza interessi di classifica si girano dall'altra parte nelle tappe mosse da fuga, da tentativo, da attacco....


Problemi di pronuncia per Mads Pedersen: dopo aver vinto due delle prime tre tappe e aver indossato la maglia rosa, l’ex iridato non dice più Albania, ma Albamia.   La direzione del Giro E che scatta domani comunica che gli...


L’uomo copertina del Giro d’Italia 2025 dopo le tre tappe disputate in Albania è certamente Mads Pedersen. Per i 2 successi di tappa, per l’attuale leadership in classifica, per essere diventato il primo corridore danese di sempre a indossare la...


Il Tour de Hongrie è di nuovo nel calendario dell'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) come evento ProSeries. Questa volta, l'occasione è speciale: il primo Tour ungherese si è tenuto 100 anni fa. La 46esima edizione si svolgerà dal 14 al 18...


Cesano Maderno da sballo: Vivienne Cassata e Aurora Cerame firmano la doppietta per il team femminile brianzolo a Corridonia, in provincia di Macerata, dove si è disputato il Trofeo Nazionale Rosa-Trofeo OTM per donne esordienti e allieve.Primo centro in stagione...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024