PROFESSIONISTI | 24/03/2016 | 08:03 L’indomani dei tragici attacchi che hanno colpito Bruxelles, la Bardiani-CSF si prepara a volare in Belgio per affrontare la prima campagna del Nord. Nei programmi del #GreenTeam ci sarà la Gent-Wevelgem (UCI World Tour) domenica 27 marzo, la Driedaagse De Panne-Koksijde dal 29 al 31 marzo (UCI Europe Tour, 2.HC) mentre sabato 2 aprile la squadra si trasferirà nei Paesi Bassi per la Volta Limburg Classic (UCI Europe Tour, 1.1).
“Correre in Belgio è una delle più grandi soddisfazioni che una squadra che possa desiderare, grazie innanzitutto alla passione che trasmettono i tifosi” ha affermato il DS Stefano Zanatta. “Le drammatiche notizie di martedì non possono però lasciarci indifferenti. Nel nostro piccolo vogliamo contribuire a ridare un po’ di serenità attraverso lo sport che i belgi amano di più. Onoreremo le corse con coraggio e passione. Questo deve essere l’imperativo dei nostri giovani. Hanno anche l’occasione di acquisire esperienza e correre una classica importante come la Gent-Wevelgem. Tutti questi elementi devono essere la molla per dare più del cento per cento”.
La selezione della Bardiani-CSF per le tre prove include Sonny Colbrelli, Nicola Boem, Nicola Ruffoni (al rientro dopo la brutta caduta al Tour de Langkawi), Alessandro Tonelli, Paolo Simion, Mirco Maestri, Luca Sterbini e Lorenzo Rota.
Per il #GreenTeam sarà la prima apparizione nella classica Gent-Wevelgem, mentre nella Tre Giorni di De Panne sarà la quarta partecipazione in quattro anni. Stesso numero di inviti anche alla Volta Limburg Classic dove la Bardiani-CSF può vantare un palmares di tutto rispetto non essendo mai uscita dai primi cinque: due secondi posti di Colbrelli (2013 e 2014) e un quarto di Battaglin (2015).
The day after the tragic events happened in Bruxelles, Bardiani-CSF Pro Cycling Team is going to fly to Belgium to attend the first part of the its northern campaign. In the calendar of the #GreenTeam are scheduled Gent-Wevelgem (UCI World Tour) on Sunday, March 27, followed by Driedaagse De Panne-Koksijde (UCI Europe Tour, 2.HC) from 29th to 31st. On Saturday, April 2, the team will move to the Netherlands to race Volta Limburg Classic (UCI Europe Tour, 1.1).
“Racing in Belgium is one of the greatest satisfaction a cycling team can aspire feeling, especially for the passion transmitted by the fans” said team director Stefano Zanatta. “Tuesday’s news, anyway, can’t leave us indifferent. From our side, we would like to show our support presenting to Belgian people the best show in their favorite sport. We’ll honor the races with bravery and passion. This must be the imperative of our young talents. They have also the chance to gain experience in a such hard classic race like Gent-Wevelgem. All these elements must be the spur to make the best performance”.
The roster of Bardiani-CSF for the three races includes Sonny Colbrelli, Nicola Boem, Nicola Ruffoni, Alessandro Tonelli, Paolo Simion, Mirco Maestri, Luca Sterbini and Lorenzo Rota.
Whilst the #GreenTeam will race Gent-Wevelgem for the first time in its four-years history, in De Panne and Limburg will be the fourth. In the Netherlands Bardiani-CSF took also its best results in a northern race with two second places by Colbrelli (2013 and 2014) and fourth took by Battaglin (2015).
Il primo mondiale africano ci sta regalando tante storie curiose, oggi ci ha donato il primo risultato davvero di rilievo di una giovane promessa che oggi ha colto una storica top ten. Kahsay Tsige Kiros ha fatto la storia finendo...
C’è un legame speciale tra Matteo Malucelli e il Tour de Langkawi, una corsa dai tanti ricordi e capace di segnare un prima e un dopo nella sua carriera. Un anno fa il romagnolo di Forlì era volato in Malesia...
Dopo l'argento nella cronometro Paula Ostiz veste l'iride nella prova in linea della categoria donne juniores. La nuova campionessa del mondo, classe 2007, vive a Pamplona capoluogo della comunità autonoma della Navarra nel nord della Spagna. Atleta di spessore e...
Chantal Pegolo regala all'Italia un fantastico argento nella prova junior donne al Mondiale di Kigali, in Rwanda. In una gara tesa, in cui nessuna è riuscita a fare la differenza, l'azzurra ha dimostrato di avere un'ottima gamba giocandosi il titolo...
Elisa Longo Borghini non fa proclami ma nemmeno si nasconde, sa di essere una delle atlete più attese per la sfida mondiale di questo pomeriggio ma allo stesso tempo sa che realizzare il suo sogno sarà dura. «Sarà uno dei...
La Slovenia è la nazionale più attesa di questo Mondiale su strada, perché ci sarà Tadej Pogacar che deve difendere il titolo conquistato lo scorso anno a Zurigo e perché tutti vogliono vedere chi realmente potrà ostacolare la corsa di...
La prova delle Donne Élite scatterà a mezzogiorno e l’Olanda sarà la squadra da battere con Anna van der Breggen e Demi Vollerin. Nelle precedenti edizioni dei Campionati del Mondo, strane scelte tattiche sono spesso costate la vittoria all'Olanda, come lo...
Montréal 2026 ha sollevato il velo sui tredici percorsi ufficiali dei prossimi Campionati del Mondo UCI su strada. Culmine delle gare su strada, il Mont Royal, con la sua salita impegnativa e il circuito di 13, 4 km, sarà teatro...
Si alza il sipario sul Tour de Langkawi, la tradizionale corsa malese che animerà lo stato asiatico da domenica 28 settembre a domenica 5 ottobre. 130 atleti si daranno battaglia nelle 8 frazioni in programma dall’isola di Langkawi fino al...
Una delle atlete più attese per questo Mondiale è Pauline Ferrand-Prévot che oggi partirà come una delle atlete favorite per la maglia iridata. Al KIM Hotel di Kigali, accompagnata dal tecnico Léa Curinier e dal suo allenatore Paul Brousse, Pauline...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.