ALLIEVI | 22/03/2016 | 12:47 Si è concluso domenica scorsa il ritiro pre-agonistico della nuova formazione Allievi del Team F.lli Giorgi che per qualche giorno ha spostato il proprio “quartier generale” in quel di Laigueglia, nella Riviera ligure di Ponente.
Gli atleti di patron Carlo Giorgi, agli ordini del direttore sportivo Leone Malaga ed accompagnati da Sergio Pezzotti, hanno svolto quattro giorni di allenamento intenso per affinare la condizione e l’affiatamento del gruppo, in vista dell’imminente debutto stagionale che avverrà, nella domenica di Pasqua, alla classicissima Varese-Angera.
Decisamente positivo il bilancio del ritiro che ha visto i dieci atleti in forza al team orobico, condividere attimi importanti di “vita ciclistica”, tra faticosi allenamenti, “pasti da atleta” e riunioni tecniche, pur non trascurando momenti di svago che hanno fatto da amalgama per la buona riuscita del collegiale.
Ora la concentrazione si sposta inevitabilmente al debutto stagionale ed alle gare che lo seguiranno, con la certezza di avere svolto un lungo e proficuo lavoro durante tutto l’inverno, culminato appunto con il ritiro in Liguria.
Ecco l’organico degli allievi del Team Giorgi per la stagione 2016:
Bordoli Nicola, di Morbegno (SO) – allievo primo anno Colombo Giorgio, di Bernareggio (MB) – allievo primo anno Fieni Marco, di Villongo (BG) – allievo primo anno Giorgi Nicholas, di Torre de’ Roveri (BG) – allievo primo anno Martinelli Alessio, di Valdidentro (SO) – allievo primo anno Pagani Giovanni, di Colnago di Cornate d’Adda (MB) – allievo primo anno Plebani Nicola, di Adrara San Martino (BG) – allievo primo anno Segalini Samuele, di Agrate Brianza (MI) – allievo primo anno Terzi Jacopo, di Foresto Sparso (BG) – allievo secondo anno, ma all’esordio assoluto Vicini Luca, di Credaro (BG) – allievo primo anno
Chantal Pegolo è raggiante con la sua medagloa d'argento al collo: «È stata una gara piena di tatticismi. Già dalle prime battute ho notato che le favorite si stavano controllando e spendevano molta energia. Io non ero tra le pronosticate, quindi...
Il primo mondiale africano ci sta regalando tante storie curiose, oggi ci ha donato il primo risultato davvero di rilievo di una giovane promessa che oggi ha colto una storica top ten. Kahsay Tsige Kiros ha fatto la storia finendo...
C’è un legame speciale tra Matteo Malucelli e il Tour de Langkawi, una corsa dai tanti ricordi e capace di segnare un prima e un dopo nella sua carriera. Un anno fa il romagnolo di Forlì era volato in Malesia...
Dopo l'argento nella cronometro Paula Ostiz veste l'iride nella prova in linea della categoria donne juniores. La nuova campionessa del mondo, classe 2007, vive a Pamplona capoluogo della comunità autonoma della Navarra nel nord della Spagna. Atleta di spessore e...
Chantal Pegolo regala all'Italia un fantastico argento nella prova junior donne al Mondiale di Kigali, in Rwanda. In una gara tesa, in cui nessuna è riuscita a fare la differenza, l'azzurra ha dimostrato di avere un'ottima gamba giocandosi il titolo...
Elisa Longo Borghini non fa proclami ma nemmeno si nasconde, sa di essere una delle atlete più attese per la sfida mondiale di questo pomeriggio ma allo stesso tempo sa che realizzare il suo sogno sarà dura. «Sarà uno dei...
La Slovenia è la nazionale più attesa di questo Mondiale su strada, perché ci sarà Tadej Pogacar che deve difendere il titolo conquistato lo scorso anno a Zurigo e perché tutti vogliono vedere chi realmente potrà ostacolare la corsa di...
La prova delle Donne Élite scatterà a mezzogiorno e l’Olanda sarà la squadra da battere con Anna van der Breggen e Demi Vollerin. Nelle precedenti edizioni dei Campionati del Mondo, strane scelte tattiche sono spesso costate la vittoria all'Olanda, come lo...
Montréal 2026 ha sollevato il velo sui tredici percorsi ufficiali dei prossimi Campionati del Mondo UCI su strada. Culmine delle gare su strada, il Mont Royal, con la sua salita impegnativa e il circuito di 13, 4 km, sarà teatro...
Si alza il sipario sul Tour de Langkawi, la tradizionale corsa malese che animerà lo stato asiatico da domenica 28 settembre a domenica 5 ottobre. 130 atleti si daranno battaglia nelle 8 frazioni in programma dall’isola di Langkawi fino al...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.