GIRO ROSA. Colnago firma l'edizione 2016

DONNE | 22/03/2016 | 09:35
È nato questa mattina a Cambiago, nella prestigiosa sede della Cicli Colnago, il Giro Rosa 2016. Sarà la ventisettesima edizione della corsa, la quindicesima firmata da Giuseppe Rivolta. Presenti all'evento, tra gli altri, il presidente federale Renato Di Rocco, il ct Dino Salvoldi, Paolo Savoldelli, Claudio Chiappucci, l'assessore allo sport della Regione Lombardia Antonio Rossi ed il reggente del Comitato Regionale Lombardio della FCI Cordiano Dagnoni.
Tra le atlete, Rossella Ratto, Elisa Longo Borghini, Elena Cecchini, Asja e Soraya Paladin, Irene Bitto e Barbara Guarischi.

«Sono stato il primo, cinquant'anni fa - ha ricordato Ernesto Colnago - a credere nel ciclismo femminile, appoggiando la Baby Terraneo di Alfredo Bonariva, che schierava Mary Cressari e Morena Tartagni. Per tanti anni sono stato poi al fianco di campionesse come Francesca Galli e Rossella Galbiati. E ho imparato che non esiste un ciclismo maschile ed uno femminile, esiste il ciclismo e basta. E le ragazze sono brave davvero. E con Rivolta è stata sufficiente una stretta di mano».

Da parte sua patron Rivolta aggiunge: «Come ha già chiesto l'assessore Rossi, è necessario che il governo riveda la legge 91 sul professionismo. Basta steccati, basta barriere».

Elisa Longo Borghini, numero uno del ciclismo italiano, spiega: «Per caratteristiche, sono più portata a cercare di vincere le tappe, direi che la clssifica generale non fa per me. E mi fa piacere che la mia terra natale, il VCO, accolga ancora uan volta la tappa finale della corsa a tappe più importante del mondo».

LE TAPPE

La corsa, che sarà organizzata ancora una volta dalla società di Giuseppe Rivolta, prenderà il via con il prologo di Gaiarine, in provincia di Treviso.
Tutta trevigiana anche la prima tappa in linea, la Gaiarine-San Fior di 104 km.

Seconda tappa con arrivo in salita: sarà la Tarcento-Montenars di 111 km, tutta in provincia di Udine.

Si torna in Veneto per la frazione numero 3, la Montagnana-Lendinara di 120 km, destinata alle ruote veloci.

Sarà la provincia di Bergamo ad ospitare la quarta frazione, la Costa Volpino-Lovere di 98,500 km.

Si approda in Valtellina per la tappa forse più affascionante, la Grosio-Tirano di 77,5 km che propone la scalata del Mortirolo.

Trasferimento in terra ligure per la sesta tappa, la Andora-Madonna della Guardia di Alassio di 118,6 km con arrivo in salita dopo tre Gpm.

Settima tappa con la cronomettro di 21,9 km che porterà da Albisola Superiore a Varazze.

L'ottava tappa si svolgerà in provincia di Milano con partenza da Rescaldina e traguardo fissato a Legnano dopo 99,3 km, ancora di scena le velociste.

Conclusione ancora una volta sulle rive del Lago Maggiore in provincia del VCO, con la Verbania Pallanza-Verbania Pallanza di 104,8 km.

Pier Giorgio Severini, voce del ciclismo femminile per la tv di Stato, ha invece annunciato che la Rai quest'anno dedicherà ampio spazio al Giro donne e che andrà su Rai Tre come il Tour de France.
Copyright © TBW
COMMENTI
w il mago
22 marzo 2016 12:54 superpiter
Lino

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
"Vengo tenuto fuori dal ciclismo perché dico quello che penso" è l'amara constatazione iniziale di Mario Cipollini al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi davanti allo stand delle sue biciclette (parte del Gruppo Zecchetto insieme a DMT e Alé)...


Ancora più che per altri, le gare canadesi rappresentano una delle ultime fatiche dell’anno per Wout Van Aert. Con un Mondiale e un Europeo poco adatti alle sue caratteristiche, il belga è infatti in procinto di terminare il suo 2025....


Ormai è l’argomento preponderante, a tutti si chiede un’opinione e una sensazione su quanto stia accadendo alla Vuelta a España con i manifestanti pro Palestina. E la risposta è sempre la stessa: «Il diritto a manifestare è sacrosanto, fin tanto...


Festa grande in Olanda dove Annemiek Van Vleuten ha dato alla luce il suo primogenito Alex. Classe 82, la fuoriclasse olandese è stata una delle maggiori campionesse della sua generazione riuscendo a vincere ben 4 titoli mondiali (due in linea...


Trovarlo non fu facile. Abitava in una cascina, nel Pavese, fra Garlasco e il Ticino, in un bosco, fuori dal mondo. Una improbabile stradina sterrata s’inoltrava fra piante e arbusti, acquitrini e sterpaglie, in una fabbrica di zanzare, frequentata o...


E’ ormai risaputo il grande legame tra lo sport e Papa Leone XIV che non ha mai nascosto di essere un fan della squadra di Baseball Chicago White Sox e un appassionato di calcio. Anche il ciclismo si sta ritagliando...


La sicurezza nelle competizioni ciclistiche è un tema che coinvolge tutti: organizzatori, direttori di corsa, tecnici, istituzioni, forze dell’ordine, volontari e partecipanti. Per affrontare in modo concreto le nuove sfide poste dalla riforma del Codice della Strada e dalle normative...


Continua un’oramai collaudata tradizione propria di Centocantù e del C.C. Canturino, presieduti entrambi da Paolo Frigerio, in visione della partenza dal capoluogo lariano della classicissima di chiusura organizzata da RCS Sport che prevede per quest’anno, sabato 11 ottobre, le operazioni...


Nella cartella del calendario della Gallina Lucchini Ecotek Colosio sono scritti i prossimi appuntamenti pianificati dallo staff tecnico del team.Sabato 13 settembre la squadra parteciperà al 5° Giro dei Prati Stabili sulle strade del Mantovano. La corsa di Marmirolo scatterà...


Sabato in gara con i professionisti per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, in gara sabato a Cesenatico nel ventiduesimo Memorial Marco Pantani. Diretti da Marco Milesi, attaccheranno il dorsale gli Under 23 Filippo Agostinacchio, Nicolò Arrighetti, Michele...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024