STORIA | 22/03/2016 | 08:39 “Caro Papa Francesco”. Wing, una bambina cinese di otto anni, gli scrive una lettera, gli manda un disegno e gli chiede perché gli piaccia giocare a calcio. E il Papa le confida: “Mi piace molto il calcio. Io non ho mai giocato partite serie perché non ho mai imparato bene la tecnica del gioco. Il mio piede non è agile. Ma mi piace tanto vedere le squadre in campo”. E le spiega perché. “Perché vedo che è un gioco di squadra, di solidarietà. Mi appassiono nel vedere una partita”. E questo vale per tutti gli sport di squadra. “Se un giocatore vuole giocare da solo perde, e poi non è amato dai suoi compagni di squadra. Si gioca bene al calcio quando si gioca insieme, quando si fa gioco di squadra e si cerca il bene di tutti senza pensare al bene personale o a mettersi in mostra”. Conclude: “Così dovrebbe essere anche nella Chiesa”. E firma: “Francesco”.
“L’amore prima del mondo” (Rizzoli, 80 pagine, 17 euro) è una raccolta di lettere scritte da bambini da tutti i continenti al Papa e le sue risposte, semplici, candide, affettuose. Come quando confessa a Basia, otto anni, polacco, che “alla tua età volevo fare il macellaio… andavo con mia nonna al mercato e avevo notato un macellaio che mi stava simpatico. Era grande e grosso e aveva un lungo grembiule con una grande tasca davanti. Quando mia nonna pagava, lui metteva le mani nella grande tasca. Era piena di soldi e dava il resto alla nonna. Io pensavo che fosse un uomo ricchissimo”.
Jorge Mario Bergoglio non è un uomo sportivo, come Woytjla l’alpinista, lo sciatore e il nuotatore, ma è un papa di sport, perché ne apprezza lo spirito, il senso, il valore. Lo disse alle nazionali italiana e argentina di rugby, quando le accolse in Vaticano. Lo ripete a tutti quegli appassionati da cui riceve maglie, berretti e perfino biciclette durante le udienze e i ricevimenti pubblici.
Ottant’anni il prossimo 17 dicembre, figlio di un ferroviere piemontese, Bergoglio è un papa che pedala, che attacca, che resiste, capace di scalare tutti i Gavia quotidiani. A Michael, nove anni, nigeriano, scrive che “non c’è una bacchetta magica”. A Joaquìn, nove anni, peruviano, rivela di aver “visto tanti miracoli quotidiani nella mia vita”. E pedalare aiuta a vederli.
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...
Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...
Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...
Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...
Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...
Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km, è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...
Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...
L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...
La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...
Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.