BARDIANI CSF. Alla Coppi&Bartali con Pirazzi capitano
PROFESSIONISTI | 21/03/2016 | 15:52 La Bardiani-CSF inaugura la primavera con una nuova corsa a tappe in Italia. Da giovedì 24 marzo fino a domenica 27 il #GreenTeam prenderà parte alle quattro giornate della Settimana Internazionale di Coppi e Bartali (UCI Europe Tour 2.1). Due semitappe il primo giorno, di cui una cronometro a squadre di 13 km, e tre tappe in linea saranno il banco di prova dei ragazzi guidati da Bruno e Roberto Reverberi.
Stefano Pirazzi sarà l’uomo di esperienza della formazione che potrà contare su Paolo Simion come uomo veloce e Mirco Maestri e Simone Andreetta come passisti. Giulio Ciccone, Luca Chirico, Simone Sterbini avranno il compito di fare la differenza in salita. Ottavo corridore al via sarà Simone Velasco, il più giovane del #GreenTeam, che finora ha dovuto rimandare il debutto tra i professionisti a causa del riacutizzarsi dei sintomi della mononucleosi sofferta nel 2015.
“Saremo al via con una formazione attrezzata e in grado di essere competitiva ogni giorno. Questo deve essere il nostro obiettivo” ha spiegato Roberto Reverberi. “Abbiamo l’occasione di poter fare bene, di raccogliere risultati importanti dopo tre mesi intensi. La condizione generale abbiamo già visto essere buona, eccezion fatta per Velasco. Se la motivazione sarà quella giusta, potremo tranquillamente dire la nostra”.
Bardiani-CSF introduces spring season attending the fifth stages race of its season. From March 24 until 27, the #GreenTeam will race the four stages of Settimana Internazionale Coppi e Bartali (UCI Europe Tour 2.1).
Stefano Pirazzi will be the experienced rider of the roster, while Paolo Simion the leader for sprints. Mirco Maestri and Simone Andreetta the rouleurs, while Giulio Ciccone, Luca Chirico and Simone Sterbini the ones in charge to make the difference on the climbs. Last rider of the selection will be Simone Velasco, the youngest guy of #GreenTeam, who finally makes his debut as professional after the health problems suffered during the winter.
“We line up a well equipped team to search a good result in every stages - this is our goal” said Roberto Reverberi. “Since the beginning of the season we did good performances and riders have now a good shape. The difference between riding and taking a good is the motivation. I expect riders don’t lose this chance”.
Il primo mondiale africano ci sta regalando tante storie curiose, oggi ci ha donato il primo risultato davvero di rilievo di una giovane promessa che oggi ha colto una storica top ten. Kahsay Tsige Kiros ha fatto la storia finendo...
C’è un legame speciale tra Matteo Malucelli e il Tour de Langkawi, una corsa dai tanti ricordi e capace di segnare un prima e un dopo nella sua carriera. Un anno fa il romagnolo di Forlì era volato in Malesia...
Dopo l'argento nella cronometro Paula Ostiz veste l'iride nella prova in linea della categoria donne juniores. La nuova campionessa del mondo, classe 2007, vive a Pamplona capoluogo della comunità autonoma della Navarra nel nord della Spagna. Atleta di spessore e...
Chantal Pegolo regala all'Italia un fantastico argento nella prova junior donne al Mondiale di Kigali, in Rwanda. In una gara tesa, in cui nessuna è riuscita a fare la differenza, l'azzurra ha dimostrato di avere un'ottima gamba giocandosi il titolo...
Elisa Longo Borghini non fa proclami ma nemmeno si nasconde, sa di essere una delle atlete più attese per la sfida mondiale di questo pomeriggio ma allo stesso tempo sa che realizzare il suo sogno sarà dura. «Sarà uno dei...
La Slovenia è la nazionale più attesa di questo Mondiale su strada, perché ci sarà Tadej Pogacar che deve difendere il titolo conquistato lo scorso anno a Zurigo e perché tutti vogliono vedere chi realmente potrà ostacolare la corsa di...
La prova delle Donne Élite scatterà a mezzogiorno e l’Olanda sarà la squadra da battere con Anna van der Breggen e Demi Vollerin. Nelle precedenti edizioni dei Campionati del Mondo, strane scelte tattiche sono spesso costate la vittoria all'Olanda, come lo...
Montréal 2026 ha sollevato il velo sui tredici percorsi ufficiali dei prossimi Campionati del Mondo UCI su strada. Culmine delle gare su strada, il Mont Royal, con la sua salita impegnativa e il circuito di 13, 4 km, sarà teatro...
Si alza il sipario sul Tour de Langkawi, la tradizionale corsa malese che animerà lo stato asiatico da domenica 28 settembre a domenica 5 ottobre. 130 atleti si daranno battaglia nelle 8 frazioni in programma dall’isola di Langkawi fino al...
Una delle atlete più attese per questo Mondiale è Pauline Ferrand-Prévot che oggi partirà come una delle atlete favorite per la maglia iridata. Al KIM Hotel di Kigali, accompagnata dal tecnico Léa Curinier e dal suo allenatore Paul Brousse, Pauline...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.