CASTELFRANCO. Trionfo di Sali e del Team Ballerini

JUNIORES | 20/03/2016 | 21:00
Si è aperta in provincia di Pisa e con una gara inedita, il 1° Gran Premio Andia Fora, l’attesa stagione della categoria juniores che in Toscana per il 2016 conta 140 tesserati e una quindicina di squadre. Il ritrovo nella zona industriale a Castelfranco di Sotto presso l’azienda Dover, la partenza e l’arrivo a Ponticelli di Santa Maria a Monte, il tutto sotto la regia del gruppo sportivo Stabbia. Il primo acuto dell’annata dopo una gara in linea, pianeggiante in avvio cui ha fatto seguito la parte più difficile con la salita di Montefalcone e nel finale via Crinale a Santa Maria a Monte, è stato del pistoiese Edoardo Sali, grande favorito della corsa ed il più forte velocista nazionale della categoria. Ma oltre a Sali pronostico rispettato anche per quanto riguarda il Team Franco Ballerini considerata la formazione toscana più forte e che ha iniziato alla grande come aveva fatto anche lo scorso anno sul circuito pratese del Macrolotto Uno quando aveva vinto lo stesso Sali. Qui a Ponticelli alle spalle del non ancora diciottenne di Ponte Buggianese, un fulmine in volata, è finito Jaku, punta di diamante del G.C. Romagnano Guerciotti, poi altri due atleti compagni di squadra del vincitore, il pistoiese Pacini ed il livornese Bevilacqua, mentre quinto si è classificato il pratese Cataldo. La vittoria di Sali dunque conferma quanto si diceva alla vigilia di questa stagione con la squadra pistoiese allestita nel ricordo dell’ex c.t. della nazionale azzurra come la squadra principe dello schieramento grazie al suo collettivo, ed aggiungiamo a una preparazione che è apparsa già notevole tenuto conto che era la prima gara stagionale. Prossimo appuntamento in Toscana nel girono di Pasquetta sul circuito di Calenzano non facile per le sue caratteristiche. E’ stata una splendida corsa quella in provincia di Pisa condotta ad oltre 41 di media e che è vissuta su vari allunghi che l’hanno resa sempre interessante vivace e combattuta. Nel finale il gruppo si è sfoltito ma l’epilogo sul traguardo di Ponticelli ha visto il dominio del team pistoiese Franco Ballerini caro anche a Luca Scinto e Angelo Citracca con lo spunto irresistibile di Sali atleta che sicuramente farà parte della nazionale azzurra in questa stagione iniziata in maniera brillante e vittoriosa, e che possiede una potenza in volata straordinaria. 
Nella gara under 23 La Badiola affermazione invece per Marco Corrà velocista della Hopplà Petroli Firenze al secondo successo stagionale dopo quello a Torre. Alle spalle di Corrà, Borso, Natali, Nesi e Savini. E domani per gli élite under 23 la classica di primavera a Mercatale Valdarno con 267 iscritti.

ORDINE DI ARRIVO: 1)Edoardo Sali (Team Franco Ballerini) Km 100, in 2h25’, alla media di Km 41,384; 2)Klidi Jaku (Romagnano Guerciotti; 3)Emanuele Pacini (Team Franco Ballerini); 4)Mattia Bevilacqua (idem); 5)Lorenzo  Cataldo (Cipriani & Gestri Unicash); 6)Antonioli; 7)Allori; 8)Murgano; 9)Ferri; 10)Magli.
                                      
Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Isole Mauritius sono di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauritano difenderà la sua bandiera, che...


E’ stata ancora una volta la splendida Sala degli Stemmi di Palazzo Malinverni, cuore istituzionale di Legnano, ad accogliere la conferenza stampa di presentazione della 106° Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM, sulle suggestive immagini del video della scorsa...


L'appuntamento numero 27 con Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, vedrà il successo di Jonas Vingegaard alla Vuelta di Spagna e l'affermazione di Isaac Del Toro nella 77^ edizione del Trofeo Matteotti come temi principali della discussione....


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata ricca, imperniata su due tradizionali appuntamenti del ciclismo giovanile bresciano. Si comincia con gli esordienti impegnati nella 35sima edizione del Trofeo...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica nata dal sogno di Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024...


È mancato all’affetto dei suoi cari e degli amici, all’età di 88 anni, Giulio Longoni, appassionato di ciclismo e, nella professione, apprezzato pasticcere con negozio a Barlassina, comune a metà strada fra Milano e Como, lungo la vecchia Comasina, ossia...


Ha 105 anni ma non li dimostra. La storica Coppa Caivano, gara di ciclismo nata nel 1910 e seconda soltanto al Giro d’Italia (più vecchio di un anno), torna ad entusiasmare la comunità locale domenica 21 settembre 2025, dopo tre...


L'avventura mondiale inizia, come da tradizione, con una conferenza stampa che illustra la trasferta - invero complessa -, le formazioni e le ambizioni della nazionale italiana che comincia stasera il suo viaggio verso il Ruanda. E allora ecco le voci...


Si è aperto nel segno di Romain Gregoire l’85° Giro del Lussemburgo. Con una volata lunghissima che gli ha consentito di respingere l’assalto di Marijn van den Berg, il giovane transalpino della Groupama-FDJ ha conquistato la frazione inaugurale, la...


La Nazionale Italiana è pronta a volare in Rwanda per il primo mondiale africano della storia delle due ruote. Dal 21 al 28 settembre Kigali sarà la capitale mondiale della bici e sulle sue strade saranno assegnati 13 titoli, equamente...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024