SIDI. Festa a Sanremo con Demare

PROFESSIONISTI | 20/03/2016 | 08:58
La prima grande classica della stagione porta la firma di Sidi Sport. Il merito è tutto del velocista francese Arnaud Demare (Fdj). Con una volata lunghissima di straordinaria potenza Demare si è messo alle spalle tutta l’agguerrita concorrenza tagliando a braccia alzate il traguardo di Sanremo dopo una cavalcata di quasi 300 km.

Grande gioia per il francese che si era presentato all’appuntamento con la Classicissima in gran forma dopo la Paris-Nice, dove era anche riuscito a vincere una tappa, consapevole delle sue qualità ma anche conscio di dover fare i conti con una concorrenza di altissimo livello.

Arnaud Demare ha resistito con i migliori sugli strappi decisivi della Cipressa e del Poggio. Proprio sul Poggio a provarci è stato un altro dei big Sidi Sport, il polacco Michal Kwiatkowski (Team Sky) purtroppo però ripreso nel finale. Poi sul lungo rettilineo d’arrivo, dove si è presentato un gruppo ancora molto numeroso forte di tutti gli sprinter più veloci, il francese della Fdj non ha avuto rivali disputando una volata perfetta. Secondo posto per il britannico Ben Swift (Team Sky) e terzo il belga Jurgen Roelandts (Lotto Soudal). Tanti i campioni Sidi nella Top10 della Sanremo: 4° Nacer Bouhanni (Cofidis), 6° Alexander Kristoff (Katusha), 7° Heinrich Haussler (IAM Cycling), 8° Filippo Pozzato (Southeast) e 10° Matteo Trentin (Etixx – Quick-Step).

Per il giovane corridore francese classe 1991, prof dal 2012 già campione del mondo tra gli under23 (nel 2012) e anche campione nazionale francese (2014) la Milano-Sanremo diventa la vittoria più importante della sua carriera.

Con Arnaud Demare ci sono le calzature Sidi Wire che, leggere e altamente performanti, si confermano il modello top di gamma della collezione Sidi Sport. Sidi che con questa vittoria conquista e mette nella sua bacheca leggendaria un’altra delle classiche monumento del ciclismo mondiale.



The first major season classic bears the Sidi Sport signature. All the credit goes to French sprinter Arnaud Demare (Fdj). With a very long, extraordinarily powerful sprint, Demare left behind all the fierce competition, crossing the Sanremo finish line with arms in the air after an almost 300 km ride.

The French rider was over the moon. He showed up for the Spring Super Classic in top form after the Paris-Nice, where he had also managed to win a stage. He is a rider aware of his skills but also conscious of having to contend with a high level of competition.

Arnaud Demare hung in there with the best riders on the hauls up the Cipressa and the Poggio. Another big name from Sidi Sport, Poland’s Michal Kwiatkowski (Team Sky) also gave it a good try right there on the Poggio, but he got caught in the final. Then, a thick group of the fastest sprinters made it to the straightaway towards the arrival, but the Frenchman from Fdj had no rivals as he vied for a perfect sprint. Second place went to Britain’s Ben Swift (Team Sky) and third to Belgian Jurgen Roelandts (Lotto Soudal). There were lots of Sidi champions in the Sanremo Top10: 4th Nacer Bouhanni (Cofidis), 6th Alexander Kristoff (Katusha), 7th Heinrich Haussler (IAM Cycling), 8th Filippo Pozzato (Southeast) and 10th Matteo Trentin (Etixx – Quick-Step).

The young French rider was born in 1991 and has been in the pros since 2012. Before that he was the under23 World Champion (in 2012) and he was also the National French Champion (2014). The 2016 Milano-Sanremo has become the most important victory in his career.

Arnaud Demare can count on his Sidi Wire shoes. They are light and provide high performance, making them the top models in the Sidi Sport collection. With this victory Sidi Sport has captured another monumental classic in world cycling to put on its trophy board.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Amalie Dideriksen è la prima leader della Volta a Portugal feminina che oggi ha preso il via da Porto per raggiungere il traguardo di Esposende. La danese della Cofdis si è imposta in volata battendo la neozelandese Michaela Drummond (Arkea...


Sono 64 in totale i corridori che hanno vinto in carriera almeno una volta il Tour de France nelle 104 edizioni effettivamente assegnate, in rappresentanza di 15 nazioni. La Francia padrona di casa guida la classifica all-time con 36 affermazioni,...


L'UCI ha rivelato oggi i suoi programmi di lotta contro il doping e le frodi tecnologiche che attuerà per il prossimo Tour de France (5-27 luglio). Il programma antidoping completo dispiegato al Grand Tour di Francia sarà guidato dall'Agenzia Internazionale...


Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...


Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024