SIDI. Festa a Sanremo con Demare

PROFESSIONISTI | 20/03/2016 | 08:58
La prima grande classica della stagione porta la firma di Sidi Sport. Il merito è tutto del velocista francese Arnaud Demare (Fdj). Con una volata lunghissima di straordinaria potenza Demare si è messo alle spalle tutta l’agguerrita concorrenza tagliando a braccia alzate il traguardo di Sanremo dopo una cavalcata di quasi 300 km.

Grande gioia per il francese che si era presentato all’appuntamento con la Classicissima in gran forma dopo la Paris-Nice, dove era anche riuscito a vincere una tappa, consapevole delle sue qualità ma anche conscio di dover fare i conti con una concorrenza di altissimo livello.

Arnaud Demare ha resistito con i migliori sugli strappi decisivi della Cipressa e del Poggio. Proprio sul Poggio a provarci è stato un altro dei big Sidi Sport, il polacco Michal Kwiatkowski (Team Sky) purtroppo però ripreso nel finale. Poi sul lungo rettilineo d’arrivo, dove si è presentato un gruppo ancora molto numeroso forte di tutti gli sprinter più veloci, il francese della Fdj non ha avuto rivali disputando una volata perfetta. Secondo posto per il britannico Ben Swift (Team Sky) e terzo il belga Jurgen Roelandts (Lotto Soudal). Tanti i campioni Sidi nella Top10 della Sanremo: 4° Nacer Bouhanni (Cofidis), 6° Alexander Kristoff (Katusha), 7° Heinrich Haussler (IAM Cycling), 8° Filippo Pozzato (Southeast) e 10° Matteo Trentin (Etixx – Quick-Step).

Per il giovane corridore francese classe 1991, prof dal 2012 già campione del mondo tra gli under23 (nel 2012) e anche campione nazionale francese (2014) la Milano-Sanremo diventa la vittoria più importante della sua carriera.

Con Arnaud Demare ci sono le calzature Sidi Wire che, leggere e altamente performanti, si confermano il modello top di gamma della collezione Sidi Sport. Sidi che con questa vittoria conquista e mette nella sua bacheca leggendaria un’altra delle classiche monumento del ciclismo mondiale.



The first major season classic bears the Sidi Sport signature. All the credit goes to French sprinter Arnaud Demare (Fdj). With a very long, extraordinarily powerful sprint, Demare left behind all the fierce competition, crossing the Sanremo finish line with arms in the air after an almost 300 km ride.

The French rider was over the moon. He showed up for the Spring Super Classic in top form after the Paris-Nice, where he had also managed to win a stage. He is a rider aware of his skills but also conscious of having to contend with a high level of competition.

Arnaud Demare hung in there with the best riders on the hauls up the Cipressa and the Poggio. Another big name from Sidi Sport, Poland’s Michal Kwiatkowski (Team Sky) also gave it a good try right there on the Poggio, but he got caught in the final. Then, a thick group of the fastest sprinters made it to the straightaway towards the arrival, but the Frenchman from Fdj had no rivals as he vied for a perfect sprint. Second place went to Britain’s Ben Swift (Team Sky) and third to Belgian Jurgen Roelandts (Lotto Soudal). There were lots of Sidi champions in the Sanremo Top10: 4th Nacer Bouhanni (Cofidis), 6th Alexander Kristoff (Katusha), 7th Heinrich Haussler (IAM Cycling), 8th Filippo Pozzato (Southeast) and 10th Matteo Trentin (Etixx – Quick-Step).

The young French rider was born in 1991 and has been in the pros since 2012. Before that he was the under23 World Champion (in 2012) and he was also the National French Champion (2014). The 2016 Milano-Sanremo has become the most important victory in his career.

Arnaud Demare can count on his Sidi Wire shoes. They are light and provide high performance, making them the top models in the Sidi Sport collection. With this victory Sidi Sport has captured another monumental classic in world cycling to put on its trophy board.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una settimana fa, sulla pista del velodromo messicano di Aguascalientes, Vittoria Bussi  stabiliva il record mondiale dell’Inseguimento Individuale sui 4 chilometri facendo registrare il tempo di 4’23”.642, prestazione che si è aggiunta al nuovo Record dell’Ora (50, 455, ndr) che...


Cosa succederebbe se ogni chilometro pedalato diventasse un investimento per sé, per l’ambiente e per il futuro? È questa la domanda da cui parte Imatra, startup italiana che ha creato Imatra Coin, la prima moneta contabile nativa digitale complementare, green,...


Dal 20 al 22 giugno 2025, Livigno Next e Movestro, cuore progettuale di IBF - Italian Bike Festival, presentano un nuovo grande evento dedicato al mondo della bici: ABOVE | The Bike Experience. Un appuntamento imperdibile che inaugura la stagione...


Dopo le recenti soddisfazioni ottenute in gara, il team è pronto a tornare in gruppo per un intenso weekend agonistico nelle Marche. La squadra rientra dall’Ungheria, dove Pavel Novak ha conquistato un eccellente sesto posto nella classifica generale, e si...


Nella carovana rosa del Giro d’Italia numero 108 ci sono figure che da dieci lustri e anche più per qualcuno, hanno partecipato, in vari ruoli, alla corsa rosa praticamente con ininterrotta continuità. I nomi di seguito citati non sono il...


Oggi partirà da Treviso la quattordicesima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e con una delle...


La quattordicesima tappa del Giro d'Italia porterà il gruppo da Treviso a Nova Gorica / Gorizia per 195 km. Ai tratta di una frazione completamente piatta caratterizzata da alcuni strappi nel finale. per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa...


Sabato 24 e domenica 25 maggio, la Due Giorni Marchigiana porterà a Castelfidardo il meglio del ciclismo nazionale ed internazionale per le categorie dilettanti élite ed under 23 con 175 corridori al momento iscritti. Giunta alla 43a edizione, la Due...


Una settimana prima della chiusura delle iscrizioni sono già 230 le giovani cicliste iscritte alla prima edizione della Giornata Rosa, la manifestazione con ben tre gare in programma, organizzata dal Comune di Cartigliano con la collaborazione tecnica della società Venturo...


È un'importante rassegna del ciclismo giovanile quella che va in scena domenica 25 maggio all’Autodromo di Monza.  È in programma una “classica”, nel suo genere, firmata dallo storico Pedale Monzese per la categoria Elite-Under 23 con una veterana di rilievo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024