SANREMO. Sagan realista, Fabian sereno, Kristoff sicuro

PROFESSIONISTI | 18/03/2016 | 18:51
Il Campione del Mondo Peter Sagan, Fabian Cancellara - nel giorno del suo compleanno - ed Alexander Kristoff hanno preso parte alla conferenza stampa di presentazione della Milano-Sanremo by NamedSport a Palazzo Marino, alla presenza del Sindaco di Milano, Giuliano Pisapia, del Presidente di RCS Sport, Riccardo Taranto, del Direttore de La Gazzetta dello Sport, Andrea Monti, e del Direttore Area Ciclismo di RCS Sport, Mauro Vegni, alla vigilia della 107^ edizione della Classicissima, vinta esattamente 50 anni fa da un ventenne Eddy Merckx.

200 corridori di 25 formazioni sono attesi al via domani mattina di fronte al Castello Sforzesco.

DICHIARAZIONI

Il Campione del Mondo, Peter Sagan:
"Mi piace questa corsa, sono andato vicino alla vittoria per ben tre volte. Due di queste non mi sentivo molto bene. Non so se sono nella miglior condizione di sempre dopo il secondo posto alla Tirreno-Adriatico ma sto bene. Tutto si deciderà negli ultimi 30 km".



Fabian Cancellara:
"Preferisco correre con questo sole. Negli ultimi anni c'è stato brutto tempo ma le condizioni erano uguali per tutti, quindi domani sarà un tipo di corsa nuovo. Non è una corsa come tutte le altre, sarà la mia ultima Milano-Sanremo. Il mio obiettivo è dare tutto nella Classica che, con i suoi 300 km, è la più difficile da vincere perché aperta ad ogni soluzione. Abbiamo molte carte da giocare come Bonifazio in caso di volata di gruppo. Sappiamo cosa vogliamo ma dopo la Parigi-Nizza e la Tirreno-Adriatico sappiamo anche che ci saranno moltissimi contendenti, tutti con piani diversi per vincere. Vincenzo Nibali avrà il suo, che sarà eliminare i velocisti. Poi a seconda delle condizioni che si verranno a trovare potrebbero vincere Greg Van Avermaet, Peter Sagan, Alexander Kristoff, Michael Matthews… Dal mio punto di vista questa corsa l'ho già vinta, quindi corro senza la pressione di rivincerla".



Alexander Kristoff: "Anche se sono norvegese preferisco correre con il bel tempo. Ho vinto due anni fa in cattive condizioni climatiche ma non vedo l'ora di arrivare a Sanremo con il sole. Se gli attaccanti renderanno dura la corsa sulle salite, userò i miei compagni per tenere la corsa compatta. Nelle ultime due edizioni avevo Luca Paolini come ultimo uomo in volata. Questa volta sarà diverso ma ho fiducia nei miei compagni".



Giuliano Pisapia, Sindaco di Milano: "La Milano-Sanremo è l’inizio della stagione per il grande ciclismo e ci ricorda, ogni anno, che la nostra città è la capitale italiana delle due ruote. 291 chilometri di grande sport lungo un percorso tradizionale che regala sempre grandi emozioni. Siamo dunque orgogliosi di aver presentato la 107esima edizione a Palazzo Marino, con Peter Sagan, Fabian Cancellara, Alexander Kristoff. Un grande in bocca al lupo da parte di tutti i milanesi, che vinca il migliore".



Riccardo Taranto, Presidente RCS Sport: "Voglio ringraziare a nome di RCS innanzitutto il Sindaco Pisapia e tutta l’amministrazione che ci ha dato l’opportunità di presentare questo grande evento nella sede del Comune, nel cuore di Milano a due passi dal Duomo. Poi vorrei dire un grazie particolare a questi grandissimi campioni che sono qui con noi oggi. Quello di oggi, ci piacerebbe, ritornasse un appuntamento fisso per la Milano-Sanremo e anzi vorremmo creare a partire dalla prossima edizione una presentazione delle squadre aperta a tutta la cittadinanza. Noi di RCS Sport insieme alla Gazzetta dello Sport, lavoriamo fianco a fianco con l’amministrazione di Milano per l’organizzazione di altri eventi sportivi di caratura internazionale come la Milano Marathon del 3 aprile. Questo a ulteriore dimostrazione di come lo sport sia centrale e strategico per tutto il gruppo RCS".



Andrea Monti, Direttore de La Gazzetta dello Sport:
"Questa corsa è un monumento dello sport presente, passato e futuro. la Milano-Sanremo non è solo una corsa, è un viaggio. Un viaggio che conduce alla felicità. La passione prima dell'evento ci motiva. C'è un elemento di poesia che rende questo evento unico".



Mauro Vegni, Direttore Area Ciclismo RCS Sport:
"Questa Classica ritorna il Sabato dopo qualche anno, e dall'edizione scorsa nel suo arrivo più tradizionale. La Milano-Sanremo è l'essenza del ciclismo".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Assolo di Riccardo Santamaria al Memorial Giordano Mignolli per dilettanti che oggi si è disputato a San Pietro in Cariano nel Veronese. Il corridore della Ciclistica Rostese si è imposto con 11" di vantaggio sul gruppo regolato da Michele Bicelli...


Sono serviti alcuni minuti dopo la conclusione della gara per avere la certezza della vittoria di Marta Lach nel "primo atto" del  Festival Elsy Jacobs. La polacca della SD Worx Protime, già vincitrice lo scorso anno, è stata protagonista di una...


L'arrivo in salita a Thyon 2000 incorona Lenny Martinez. Il talento francese della Bahrain Victorious regola Joao Almeida (UAE Team Emirates XRG) e conquista la quarta tappa del Tour de Romandie che stamane ha preso il via da Sion. Terzo...


Sulle strade abruzzesi ancora un successo targato Autozai Contri con Marco Andrea Pierotto che ha messo il sigillo sulla tappa numero 3 del Giro d’Abruzzo Juniores che ha unito Casalincontrada a Cepagatti sulla distanza di 97, 5 chilometri mentre Alessandro...


Risorge con un perfetto colpo di reni Elia Viviani! Dopo un lungo digiuno che durava dal 12 ottobre 2023 (prima tappa del Gree-Tour of Guangxi) il veronese della Lotto torna a far centro nella settima tappa del Presidential Cycling Tour...


È iniziata con segnali incoraggianti e quattro medaglie la Coppa del Mondo di paraciclismo a Ostenda, primo grande evento internazionale del nuovo ciclo paralimpico. La giornata inaugurale del primo maggio, dedicata alle prove a cronometro per le categorie handbike, ha...


Patrick Lefevere nella sua rubrica settimanale Column ha parlato della stagione delle Classiche che si è appena conclusa e ha fatto un bilancio della Soudal-Quick Step, la squadra di cui è stato il numero uno per moltissimi anni. C’è delusione...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere da...


Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024