PROFESSIONISTI | 18/03/2016 | 18:51 Il Campione del Mondo Peter Sagan, Fabian Cancellara - nel giorno del suo compleanno - ed Alexander Kristoff hanno preso parte alla conferenza stampa di presentazione della Milano-Sanremo by NamedSport a Palazzo Marino, alla presenza del Sindaco di Milano, Giuliano Pisapia, del Presidente di RCS Sport, Riccardo Taranto, del Direttore de La Gazzetta dello Sport, Andrea Monti, e del Direttore Area Ciclismo di RCS Sport, Mauro Vegni, alla vigilia della 107^ edizione della Classicissima, vinta esattamente 50 anni fa da un ventenne Eddy Merckx. 200 corridori di 25 formazioni sono attesi al via domani mattina di fronte al Castello Sforzesco.
DICHIARAZIONI Il Campione del Mondo, Peter Sagan: "Mi piace questa corsa, sono andato vicino alla vittoria per ben tre volte. Due di queste non mi sentivo molto bene. Non so se sono nella miglior condizione di sempre dopo il secondo posto alla Tirreno-Adriatico ma sto bene. Tutto si deciderà negli ultimi 30 km". Fabian Cancellara: "Preferisco correre con questo sole. Negli ultimi anni c'è stato brutto tempo ma le condizioni erano uguali per tutti, quindi domani sarà un tipo di corsa nuovo. Non è una corsa come tutte le altre, sarà la mia ultima Milano-Sanremo. Il mio obiettivo è dare tutto nella Classica che, con i suoi 300 km, è la più difficile da vincere perché aperta ad ogni soluzione. Abbiamo molte carte da giocare come Bonifazio in caso di volata di gruppo. Sappiamo cosa vogliamo ma dopo la Parigi-Nizza e la Tirreno-Adriatico sappiamo anche che ci saranno moltissimi contendenti, tutti con piani diversi per vincere. Vincenzo Nibali avrà il suo, che sarà eliminare i velocisti. Poi a seconda delle condizioni che si verranno a trovare potrebbero vincere Greg Van Avermaet, Peter Sagan, Alexander Kristoff, Michael Matthews… Dal mio punto di vista questa corsa l'ho già vinta, quindi corro senza la pressione di rivincerla".
Alexander Kristoff: "Anche se sono norvegese preferisco correre con il bel tempo. Ho vinto due anni fa in cattive condizioni climatiche ma non vedo l'ora di arrivare a Sanremo con il sole. Se gli attaccanti renderanno dura la corsa sulle salite, userò i miei compagni per tenere la corsa compatta. Nelle ultime due edizioni avevo Luca Paolini come ultimo uomo in volata. Questa volta sarà diverso ma ho fiducia nei miei compagni".
Giuliano Pisapia, Sindaco di Milano: "La Milano-Sanremo è l’inizio della stagione per il grande ciclismo e ci ricorda, ogni anno, che la nostra città è la capitale italiana delle due ruote. 291 chilometri di grande sport lungo un percorso tradizionale che regala sempre grandi emozioni. Siamo dunque orgogliosi di aver presentato la 107esima edizione a Palazzo Marino, con Peter Sagan, Fabian Cancellara, Alexander Kristoff. Un grande in bocca al lupo da parte di tutti i milanesi, che vinca il migliore".
Riccardo Taranto, Presidente RCS Sport: "Voglio ringraziare a nome di RCS innanzitutto il Sindaco Pisapia e tutta l’amministrazione che ci ha dato l’opportunità di presentare questo grande evento nella sede del Comune, nel cuore di Milano a due passi dal Duomo. Poi vorrei dire un grazie particolare a questi grandissimi campioni che sono qui con noi oggi. Quello di oggi, ci piacerebbe, ritornasse un appuntamento fisso per la Milano-Sanremo e anzi vorremmo creare a partire dalla prossima edizione una presentazione delle squadre aperta a tutta la cittadinanza. Noi di RCS Sport insieme alla Gazzetta dello Sport, lavoriamo fianco a fianco con l’amministrazione di Milano per l’organizzazione di altri eventi sportivi di caratura internazionale come la Milano Marathon del 3 aprile. Questo a ulteriore dimostrazione di come lo sport sia centrale e strategico per tutto il gruppo RCS". Andrea Monti, Direttore de La Gazzetta dello Sport: "Questa corsa è un monumento dello sport presente, passato e futuro. la Milano-Sanremo non è solo una corsa, è un viaggio. Un viaggio che conduce alla felicità. La passione prima dell'evento ci motiva. C'è un elemento di poesia che rende questo evento unico". Mauro Vegni, Direttore Area Ciclismo RCS Sport: "Questa Classica ritorna il Sabato dopo qualche anno, e dall'edizione scorsa nel suo arrivo più tradizionale. La Milano-Sanremo è l'essenza del ciclismo".
Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...
Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...
Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...
Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...
Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...
Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...
Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...
La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...
Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...
Chantal Pegolo è raggiante con la sua medagloa d'argento al collo: «È stata una gara piena di tatticismi. Già dalle prime battute ho notato che le favorite si stavano controllando e spendevano molta energia. Io non ero tra le pronosticate, quindi...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.