CYCLING COFFEE. Un nuovo modo di vivere il ciclismo

INIZIATIVE | 18/03/2016 | 11:04
Un modo nuovo di vivere il ciclismo, un modo moderno, il più moderno che ci sia: si chiama Cycling Coffee ed è una app innovativa presentata questa mattina al UpCycle  di Milano, realizzata dalla Dmtc di Marco Del Checcolo e da Ivan Basso, in un progetto sposato in pieno anche dal procuratore Giovanni Lombardi.
Basso infatti è il capofila di un'idea che coinvolgerà presto Peter Sagan, Elia Viviani e Gianni Moscon con altre iniziative sempre di carattere digitale.

«Abbiamo cercato di raccogliere in una sola app tutte le mie idee e le esperienze che ho accumulato in una vita suio pedali - spiega Ivan Basso - per metterle a disposizione di tutti. Il mio impegno sarà quello di interagire costantemente e mi auguro che altrettanto facciano i fruitori perché più di interagisce e più questa app diventerà bella e ricca».

E poi il varesino aggiunge: «Per tanti anni la bicicletta per me è stata uno strumento di competizione, oggi ho scoperto che è un mezzo necessario per vivere meglio e questo vorrei comunicarlo a tutti».

Da parte sua Marco Del Checcolo spiega: «Il valore iniziale di questa applicazione è la competenza di Ivan e insieme abbiamo già individuato un secondo step, vale a dire quello di condividere tutti i percorsi. E ci piace sottolineare come questa app sia anche un progetto di bike economy. L'app sarà sempre gratuita? Questo ci verrà suggerito dalla community. Per il momento sarà tutto in italiano, poi valuteremo i numeri e l'evoluzione che ci verrà suggerita dagli utenti. Cycling Coffee si interfaccia con Strava, ma la nostra idea non è quella di misurarsi con gli altri quanto piuttosto di condividere».

Cycling Coffee è quindi, nella sua versione Beta, una App dedicata agli appassionati “digital addicted” delle due ruote che da oggi potranno scaricare, gratuitamente sui loro dispositivi Apple, l’innovativo tool che è un aggregatore di fonti di facile utilizzo, consentendo inoltre di tenere sott’occhio i profili Twitter e Instagram dei rider preferiti oltre a monitorare l’evoluzione delle condizioni meteorologiche (fondamentale per chi la mattina esce per allenarsi!).

Cycling Coffee sarà molto altro ancora: l’App, infatti, permette di gestire una agenda dei propri allenamenti in bici e di condividerli con gli altri membri della community in un’apposita sezione denominata “Cycling Run”. Tramite la geo-localizzazione si possono scoprire i percorsi degli utenti o quelli consigliati dalla redazione su tutto il territorio nazionale. Nel pubblicare i percorsi, si potrà segnalare se lungo il tracciato si trovano punti di ristoro, meccanici o punti panoramici che vale la pena di fotografare, magari per condividerli sui social attraverso una semplice operazione da gestire direttamente dalla applicazione.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


Il Tour de Pologne è ufficialmente - per il ventesimo anno consecutivo - parte del circuito WorldTour. La conferma è arrivata dopo la pubblicazione da parte di Union Cycliste Internationale (UCI) del calendario definitivo per il 2026. La storica corsa...


Fra le varie voci volte ad anticipare le tappe relative al percorso del Giro d’Italia 2026 che sarà presentato ufficialmente a Roma il prossimo 1° dicembre con il confratello (o consorella) Giro Women - sovente molto di più di semplici...


Tutto pronto in Sardegna, per la precisione a Terralba Marceddì (Oristano), per l’evento più importante dedicato al ciclocross che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026: domenica 7 dicembre, infatti, si correrà la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024