PANTANI. I CINQUE SI' CHE SANNO TANTO DI CAMORRA

GIUSTIZIA | 14/03/2016 | 13:30
L'intercettazione telefonica scovata dagli inquirenti forlivesi sul caso Pantani e trasmessa oggi durante Studio Sport su Italia 1 solleva nuovi dubbi sul Giro del 1999 e ul caso Marco Pantani. Il compagno di cella di Renato Vallanzasca conferma, nel corso di una telefonata ad una familiare, che la camorra avrebbe deciso di far perdere il Giro al campione romagnolo, inchiodandolo con una sostituzione di provette. Inequivocabili le sue parole sancite con una fila di «Sì» - ben cinque - alla domanda "ma è vero quello che stai dicendo?”.

Mamma Tonina Pantani, dopo aver ascoltato l'intercetteazione, commenta: «Finalmente, quaklcuno è riuscito a fare un buon lavoro. Voglio ringraziare i ragazzi di Forlì che hanno lavorato con tanto impegno. Queste parole fanno male, ma sono la conferma di quello che ha sempre detto Marco: "mi hanno fregato"».

La Procura di Forlì per quanto le compete può soltanto chiedere l’archiviazione perché i reati sono ormai prescritti.

Nel file audio, potete ascoltare il servizio di Davide De Zan sull'intercettazione.

Copyright © TBW
COMMENTI
che tristezza
14 marzo 2016 14:24 lattughina
Marco non c'è più ed il caso è chiuso, prescritto. Marco è morto senza colpa e chi ne ha causato la morte è ancora in giro, libero, senza nessun peso sulla coscienza. Che tristezza.

Qualcosa non quadra...
14 marzo 2016 17:09 The rider
Ma all'epoca non avevano fatto l'esame del DNA e avevano scongiurato il pericolo di scambio di provette? Ribadendo il fatto che il sangue con l'ematocrito oltre il 50% era di Pantani?
Mhaaaaa

Pontimau.

Per The Rider
14 marzo 2016 19:19 jaguar
Sai quando ti vogliono dare addosso fanno risultare quello che gli pare ....Armstrong docet era sempre negativo e questo per anni ed anni e non era vero...poi si è capito chi lo proteggeva.

@Rider
14 marzo 2016 19:26 ruotone
Rider guarda che la sostituzione non la fai con sangue di terzi. Il dna è sempre lo stesso: il suo.
Ricordi il prelievo fatto a Cesenatico a fine maggio 99? Lì probabilmente ebbero la materia prima

la storia
14 marzo 2016 20:11 pagnonce
Tutto deve essere portato alla luce .Marco non era solo un corridore era un personaggio,che faceva ormai parte della storia.Questa storia deve essere chiara.Solo così si potrà rendergli onore .

Riposo in pace grande campione
14 marzo 2016 20:40 franck
Che tristeza questa verità che tanti nel ambiente dello ciclismo sapevano che hanno fregato Marco .... mah la verità esce oggi e poi anche prescritta un campione cosi lasciato solo come a detto Maradona era solo Pantani attaccati da tutti i giornalisti i tribunale il resultato ecco ... RIP sei il più grande scalatore di tutti i tempi per me.

Per Jaguar
15 marzo 2016 07:06 Monti1970
Chi lo proteggeva?

mah..
15 marzo 2016 10:30 geo
ho l'impressione che tanti giornalisti ci mangino con questa storia!

15 marzo 2016 12:32 Melampo
Lasciatelo riposare in pace ...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Bianchi inaugura la sua nuova era e lo fa all’Italian Bike Festival di Misano,  dal 5 al 7 settembre 2025. Nello stand C3,  il marchio più storico del ciclismo mondiale presenterà la propria visione “Cycling Beyond” attraverso uno spazio completamente rinnovato: un...


La giornata di ieri, purtroppo, resterà nella storia della Vuelta: la decisione di neutralizzare la tappa ma di prendere lo stesso i tempi in vetta al Pike ha causato caos, disagi, discussioni e polemiche. Che inevitabilmente di ripercuoteranno sul prosieguo...


Dopo 15 anni di carriera e 32 vittorie (l'ultima quest'anno alla Kirchheimer Radsportnacht, in Germania) Giacomo Nizzolo appenderà la bici al chiodo al termine della stagione. Al telefono col nostro direttore Pier Augusto Stagi, il velocista brianzolo ex campione d'Italia...


Il Team Visma-Lease a Bike non è stato contento di quello che è accaduto ieri a Bilbao, quando, a causa di un gruppo di manifestanti pro-Palestina, la corsa è stata annullata e non c’è stato nessun vincitore. Jonas Vingegaard e...


Prosegue il percorso di avvicinamento verso una delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia Internazionale Donne Elite – BCC Felsinea saranno presentati ufficialmente venerdì 19 settembre 2025, alle ore 11:00, nella...


Anna Trevisi ha deciso, alla fine della stagione 2025 scenderà di sella, lascerà la massima categoria del ciclismo femminile  e inizierà un nuovo capito della sua vita. È stata la stessa 32enne atleta della Liv AlUla Jayco a darne notizia...


Al prossimo IBF i riflettori saranno puntati anche sulla nuovissima Merida Scultura Special Edition, una bici da corsa resa unica da una esclusiva e particolare tecnica di verniciatura. In questo caso sarà la tecnica Hydro Dripping a dare splendore al telaio...


 Il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack si prepara a una serie di nuovi impegni agonistici. Settembre e ottobre sono infatti mesi densi di attività di livello internazionale, con importanti appuntamenti U23-Elite e con i professionisti. Prima di parlare nel...


Sarà Wladimir Belli l'ospite d'eccezione della puntata numero 26 di Velò, la rubrica settimanale di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Con l'ex professionista e ora commentatore di Eurosport, analisi della Vuelta di Spagna con la leadership di...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Ancora una volta potremo assistere ad una puntata monotematica, dedicata ad uno degli eventi più attesi dell'intera estate del ciclismo dilettantistico. I riflettori...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024