TIRRENO-ADRIATICO. DOMANI NON SI CORRE

PROFESSIONISTI | 12/03/2016 | 18:03
Maltempo batte Tirreno-Adriatico 1-0. Una sconfitta secca, quella della corsa, che va aldilà del punteggio. Mauro Vegni ha annunciato pochi minuti fa, in conferenza stampa, la decisione di annullare la tappa di domani in ragione delle condizioni meteo.
«Non ci sono le condizioni per arrivare a Monte San Vicino, a maggior ragione di fronte ad un previsto peggioramento delle condizioni meteorologiche. Ponendo al primo posto la sicurezza dei corridori, abbiamo quindi deciso che domani non si corre» ha detto il direttore della corsa, spiegando che la decisione è stata presa dopo aver consultato tutte le parti in causa.

Ricordiamo che la tappa di domani prevedeva cinque gran premi della montagna, tutti attorno a quota 1000 metri (arrivo a 1200) mentre le previsioni parlano di precipitazioni nevose oltre quota 700 metri.
Purtroppo non esiste un piano B praticabile proprio a causa della neve e quindi gli esiti finali di una delle corse più attese di primavera saranno affidati alla crono finale di San Benedetto del Tronto, visto che la tappa di lunedì sulla carta è destinata alle ruote veloci.

Per la prima volta il Protocollo sulle Condizioni climatiche Estreme vinee applicato preventivamente.
Copyright © TBW
COMMENTI
condizioni climatiche
12 marzo 2016 19:03 Massimoge
Fermo restando che deve essere salvaguardata l'incolumità dei corridori credo che per assumere una decisione del genere era opportuno aspettare la giornata di domani. Non è la prima volta che le previsioni meteo risultano in parte errate.

E' ovvio
12 marzo 2016 19:57 canepari
che a Marzo al Terminillo o sopra i 1000 metri può anche nevicare, come a maggio non è impossibile incontrare la neve allo Stelvio.... E allora che fare? Le tappe dure e decisive si possono correre anche con salite che stanno a quote inferiori, magari "vista mare" dove il pericolo di neve è minore. Anche se poi il tempo è imprevedibile e a marzo può nevicare anche a Cesenatico.

12 marzo 2016 20:37 BARRUSCOTTO
SI E SFORTUNA NELL'UNICO GIORNO CHE LA CLASSIFICA PRENDEVA IL SUO VOLTO MA UNA TAPPA ALTERNATIVA ESEMPIO CON LA SALITA DI OGGI RIPETUTA 5 VOLTE CON L'ARRIVO IN CIMA NESSUNO CI A PENSATO ORA CHE TIRRENO E CORSA PER VELOCISTI

le previsioni
12 marzo 2016 20:51 fedaia66
estreme le ha viste solo Vegni,all'arrivo non dovrebbe nemmeno nevicare, domani.
Se dopo invece le condizioni non l'avessero consentito, si fermava la corsa..casomai.assurdo...assurdo

Nostradamus...esiste ancora?
13 marzo 2016 09:17 magico47
La più bella tappa della Tirreno / Adriatico viene annullata ....
////////////////////////////////////////////////////////////////
Dovrei dire qualcosa a riguardo:resta il fatto primario che il Dir. di Corsa o di Organiz. contattando le squadre e i commissari può a sua veduta annullare e NON far partire una corsa.E' successo anche a me nei miei lunghi trascorsi di Dir. di Corsa e Dir. di Organiz. Internaz. Le CIRCOSTANZE ERANO DIVERSE,sempre il maltempo era complice. Non ho fatto partire quella corsa DOPO aver visionato il percorso poche ore prima della partenza.A me sembra strano che un "Nostradumus" di Dir. di Corsa possa 24 ore prima stabilire che su quel percorso di gara NON si potrà gareggiare,Questa NON è una critica ma credo sia un eccesso di paura per affrontare con coraggio una situazione critica per quel momento che "doveva" ancora avvenire.Comunque la sicurezza dei CORRIDORI resta sempre la priorità per un Dir. di gara intelligente.
..................................................................
Comunque c'è un altra domanda che mi sono chiesto,dato che si tratta di una gara a tappe con tanto di classifica,perchè l'organizzatore NON si è premunito sapendo in anticipo che la corsa transitando su un certo percorso in altura avrebbe potuto avere qualche grosso disagio? Avrebbe dovuto scegliere un percorso più breve,meno rischioso con un euguale spettacolo per gli appassionati che guardano questa bella gara.

Loriano Gragnoli
...............
-------------------------------------------------------------------

Sempre critiche
13 marzo 2016 13:12 blardone
Un bravo a Vegni uomo con le pal..e .noi sempre a criticare .se si correva e nevicava eravate i primi nel criticare Vegni .mai contenti . Per quando riguarda le parole di Nibali troppo facile parlare quando le tappe vengono annullate. Mangia col ciclismo e deve stare col ciclismo . Complimenti ancora direttore

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Due grandi ex rafforzano il team performance della INEOS Grenadiers: Elia Viviani e Daryl Impey approdano al team britannico come Direttori Sportivi in vista della stagione 2026. Viviani si unisce al team dopo una brillante carriera sia su strada che...


Ci sono problemi al Tour de France: una petizione potrebbe mettere a repentaglio la tappa regina della Grande Boucle. Non si tratta di una tappa qualsiasi, ma della ventesima da Le Bourg-d'Oisans e l'Alpe d'Huez attraverso la salita del Col...


L'eccezionale viaggio di Biniam Girmay con l'Intermarché-Wanty giunge al termine dopo quattro anni e mezzo costellati di successi straordinari. Il velocista eritreo ha raggiunto traguardi decisivi e si è affermato ai vertici del ciclismo mondiale, supportato dalla guida professionale del...


Dopo nove anni ricchi di risultati ai massimi livelli del WorldTour, la partnership tra Merida e il Team Bahrain Victorious giunge al termine. Una scelta condivisa da entrambe le parti, e per l’azienda taiwanese l’occasione per ridefinire e sviluppare nuove...


Non facciamone un mistero,  la guarnitura Powerbox K-Force Team Edition di FSA è un vero gioiello in cui la leggerezza del carbonio incontra le rilevazioni precise offerte da uno spider Power2Max, il tutto incorniciato da corone in lega lavorate al CNC....


Oggi al Principe di Savoia a Milano verrà incoronato Giulio Ciccone come premio Oscar tuttoBICI 2025, grazie a un'annata che l'ha visto in gran forma sulle Ardenne e protagonista di un paio di bei successi spagnoli in estate. Alla vigilia...


Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024