TIRRENO-ADRIATICO. DOMANI NON SI CORRE

PROFESSIONISTI | 12/03/2016 | 18:03
Maltempo batte Tirreno-Adriatico 1-0. Una sconfitta secca, quella della corsa, che va aldilà del punteggio. Mauro Vegni ha annunciato pochi minuti fa, in conferenza stampa, la decisione di annullare la tappa di domani in ragione delle condizioni meteo.
«Non ci sono le condizioni per arrivare a Monte San Vicino, a maggior ragione di fronte ad un previsto peggioramento delle condizioni meteorologiche. Ponendo al primo posto la sicurezza dei corridori, abbiamo quindi deciso che domani non si corre» ha detto il direttore della corsa, spiegando che la decisione è stata presa dopo aver consultato tutte le parti in causa.

Ricordiamo che la tappa di domani prevedeva cinque gran premi della montagna, tutti attorno a quota 1000 metri (arrivo a 1200) mentre le previsioni parlano di precipitazioni nevose oltre quota 700 metri.
Purtroppo non esiste un piano B praticabile proprio a causa della neve e quindi gli esiti finali di una delle corse più attese di primavera saranno affidati alla crono finale di San Benedetto del Tronto, visto che la tappa di lunedì sulla carta è destinata alle ruote veloci.

Per la prima volta il Protocollo sulle Condizioni climatiche Estreme vinee applicato preventivamente.
Copyright © TBW
COMMENTI
condizioni climatiche
12 marzo 2016 19:03 Massimoge
Fermo restando che deve essere salvaguardata l'incolumità dei corridori credo che per assumere una decisione del genere era opportuno aspettare la giornata di domani. Non è la prima volta che le previsioni meteo risultano in parte errate.

E' ovvio
12 marzo 2016 19:57 canepari
che a Marzo al Terminillo o sopra i 1000 metri può anche nevicare, come a maggio non è impossibile incontrare la neve allo Stelvio.... E allora che fare? Le tappe dure e decisive si possono correre anche con salite che stanno a quote inferiori, magari "vista mare" dove il pericolo di neve è minore. Anche se poi il tempo è imprevedibile e a marzo può nevicare anche a Cesenatico.

12 marzo 2016 20:37 BARRUSCOTTO
SI E SFORTUNA NELL'UNICO GIORNO CHE LA CLASSIFICA PRENDEVA IL SUO VOLTO MA UNA TAPPA ALTERNATIVA ESEMPIO CON LA SALITA DI OGGI RIPETUTA 5 VOLTE CON L'ARRIVO IN CIMA NESSUNO CI A PENSATO ORA CHE TIRRENO E CORSA PER VELOCISTI

le previsioni
12 marzo 2016 20:51 fedaia66
estreme le ha viste solo Vegni,all'arrivo non dovrebbe nemmeno nevicare, domani.
Se dopo invece le condizioni non l'avessero consentito, si fermava la corsa..casomai.assurdo...assurdo

Nostradamus...esiste ancora?
13 marzo 2016 09:17 magico47
La più bella tappa della Tirreno / Adriatico viene annullata ....
////////////////////////////////////////////////////////////////
Dovrei dire qualcosa a riguardo:resta il fatto primario che il Dir. di Corsa o di Organiz. contattando le squadre e i commissari può a sua veduta annullare e NON far partire una corsa.E' successo anche a me nei miei lunghi trascorsi di Dir. di Corsa e Dir. di Organiz. Internaz. Le CIRCOSTANZE ERANO DIVERSE,sempre il maltempo era complice. Non ho fatto partire quella corsa DOPO aver visionato il percorso poche ore prima della partenza.A me sembra strano che un "Nostradumus" di Dir. di Corsa possa 24 ore prima stabilire che su quel percorso di gara NON si potrà gareggiare,Questa NON è una critica ma credo sia un eccesso di paura per affrontare con coraggio una situazione critica per quel momento che "doveva" ancora avvenire.Comunque la sicurezza dei CORRIDORI resta sempre la priorità per un Dir. di gara intelligente.
..................................................................
Comunque c'è un altra domanda che mi sono chiesto,dato che si tratta di una gara a tappe con tanto di classifica,perchè l'organizzatore NON si è premunito sapendo in anticipo che la corsa transitando su un certo percorso in altura avrebbe potuto avere qualche grosso disagio? Avrebbe dovuto scegliere un percorso più breve,meno rischioso con un euguale spettacolo per gli appassionati che guardano questa bella gara.

Loriano Gragnoli
...............
-------------------------------------------------------------------

Sempre critiche
13 marzo 2016 13:12 blardone
Un bravo a Vegni uomo con le pal..e .noi sempre a criticare .se si correva e nevicava eravate i primi nel criticare Vegni .mai contenti . Per quando riguarda le parole di Nibali troppo facile parlare quando le tappe vengono annullate. Mangia col ciclismo e deve stare col ciclismo . Complimenti ancora direttore

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Professionista dal 2021, Laurenz Rex ha iniziato a pedalare all'età di 8 anni e da allora è diventato uno dei corridori più promettenti del gruppo nelle classiche. Nelle ultime tre stagioni, il venticinquenne  elga ha collezionato una serie di risultati...


Sul traguardo del diciannovesimo Gran Premio d’Autunno Trofeo Comune di Acquanegra sul Chiese sfreccia Gianluca Cordioli. L’alfiere della Sissio Team ha firmato il successo nella manifestazione svoltasi oggi pomeriggio sulle strade mantovane di Acquanegra sul Chiese con la regia organizzativa del...


Terminata la stagione, è cominciato il periodo in cui si fanno supposizioni e desideri su quali gare sceglieranno i vari corridori nel 2026. Fino a dicembre difficilmente si avranno certezze, ma intanto cominciamo a raccogliere qualche segnale e indizio. Dalla...


Domenica 24 maggio 2026 andrà in scena la 55edizione della Nove Colli e stanno per cominciare le tappe di avvicinamento all’evento. Mercoledì 5 novembre alle ore 12 apriranno ufficialmente le iscrizioni, ma già dalle 12 di mercoledì 29 ottobre sarà...


Medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo su strada U23, il corridore austriaco Marco Schrettl farà il suo debutto nell'UCI WorldTour con il team XDS Astana, dove trascorrerà le prossime tre stagioni (2026, 2027 e 2028). Schrettl ha disputato...


Con la vittoria di Paul Double (la prima di un corridore britannico nella storia della manifestazione), un’altra edizione del Tour of Guangxi è andata in archivio. Seguendo, a livello di tracciato, il medesimo spartito dello scorso anno, la corsa ha...


Ewan Costiou, ventiduenne ciclista bretone cresciuto nella Arkéa–B&B Hotels, ha firmato con il Groupama–FDJ Cycling Team per le prossime due stagioni. «Sono felicissimo di unirmi al Groupama–FDJ Cycling Team. È una squadra che mi ha sempre affascinato, fin dai miei...


Lorenzo Masciarelli, classe 2003, alto 1, 77 m, passerà professionista con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Il passista-scalatore abruzzese corona così il suo sogno di sportivo al termine di una stagione che lo ha visto crescere e ottenere...


Beppe Saronni ospite d’onore: sabato 25 ottobre, alle 19, a Ferrara, al Circolo La Casona, per il Galà del ciclista lento; e domenica 26 ottobre, dalle 9, sempre a Ferrara, partenza e arrivo dalla Factory Grisù in via Poledrelli 21,...


Cinque Giri di Lombardia di fila mettono Tadej Pogacar su un podio unico, dove lo sloveno si gira e vede solo Fausto Coppi accanto. Anche il Campionissimo, ha conquistato come lo sloveno cinque Giri di Lombardia, ma non consecutivi. A...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024