INIZIATIVE | 12/03/2016 | 10:52 È stato ufficialmente presentato il Brevetto di Asolo, nella splendida cornice della Sala Consiliare del Comune di Asolo, Venerdì 11 Marzo, si sono alzati i veli sull’edizione asolana del Brevetto delle 10 Salite.
Un brevetto pensato e studiato da Daniele Sabbadin ed Enrico Bacchin per ciclisti e podisti, 10 splendidi percorsi che permetteranno agli appassionati di ciclismo e running nello svolgere le loro attività lontano dal traffico veicolare pesante ed in completa armonia della natura. La presentazione del Brevetto di Asolo è la prima vera e propria attività che accompagnerà gli appassionati all’entusiasmante arrivo di Tappa della corsa Rosa 2016 proprio ad Asolo il prossimo 18 Maggio. Grazie alla collaborazione del Comitato Tappa Asolo, presieduto da Roberto Zago, alla collaborazione del Comune di Asolo nella persona del Sindaco Mauro Migliorini e di Gerardo Pessetto, assessore allo Sport e alla Cultura, il Brevetto di Asolo è stato ufficializzato e svelato a sponsor, stampa ed appassionati.
10 Salite, di cui 8 proprio dai comuni e dalle frazioni limitrofe ad Asolo, con l’aggiunta di 2 salite dal Comune di Maser, ecco il dettaglio delle 10 ascese che tolgono il fiato:
1 Via Foresto Nuovo Km 2,50 Aumento di quota 123 Pendenza media 5% punta max 7%
2 Via Foresto Vecchio Km 1,68 Aumento di quota 101 Pendenza media 8% punta massima 12%
3 Via Forestuzzo Km 1,70 Aumento di quota 103 Pendenza media 6% punta max 10%
4 Via Sottocastello Km 1,11 Aumento di altitudine 93 m Pendenza media 8% punta max 18%
5 Via Sant'Anna Km 1,60 Aumento di quota 117 Pendenza media 7% punta max 15%
6 Via Foresto di Pagnano Km 1,57 Aumento di quota 106 Pendenza media 7% punta max 10%
7 Via Foresto del Casonetto Km 1,31 Aumento di quota 96 Pendenza media 7% punta max 10%
8 Via Riformati Km 1,75 Aumento di quota 116 Pendenza media 7% punta max 10%
9 Castello di Crespignaga 3,9 km Pendenza media 3% punta max 12%
10 Via Gorghesana 3,3 km Pendenza media 3% punta max 12%
Le 10 salite che, grazie alla collaborazione di Gaerne della famiglia Gazzola, sono state completamente tabellate, ai piedi di ogni salita, gli appassionati potranno trovare una tabella esplicativa che riporta i dati relativi alla lunghezza della salita, alla pendenza media e alla pendenza massima. 10 salite che presentano, oltre alle asperità prettamente sportive, anche molti risvolti storico architettonici del luogo; percorrendo, infatti , Via Foresto Vecchio si potranno ammirare i resti di un ponte dell’età romanica ed, arrivando in centro al borgo insignito del titolo “I borghi più belli d’Italia” si potranno rilassare i muscoli affaticati godendo delle splendide vie in ciottolato percorse dalla Regina Cornaro e ammirate anche dalla “divina” Eleonora Duse.
Non solo ciclismo, ma anche Running, grazie a Scarpa che ha voluto rendersi partecipe della tabellazione di alcuni percorsi adatti a chi ama correre a piedi immerso nella natura, Andrea Toniolo, runner che ha raggiunto, Capo Nord, in completa solitudine, dal Veneto dopo un grave infortunio, sarà il primo runner che, nel corso del mese di Aprile testerà in una sola giornata tutte e 10 le salite del Brevetto! La conferenza stampa di presentazione è stata, anche, una ghiotta occasione per aprire ufficialmente la stagione degli “Eventi” Pre Giro d’Italia.
Annunciati con enfasi dal Sindaco Mauro Migliorini e dall’Assessore Gerardo Pessetto i principali appuntamenti saranno volti a coinvolgere la cittadinanza e gli appassionati di ciclismo con le loro famiglie, in una corsa tutta in “rosa” verso il 18 Maggio prossimo. Graditi ospiti della conferenza stampa anche la Campionessa del Mondo Alessandra Cappellotto e Lucio Fregona campione del mondo di corsa in montagna, e Leonardo Basso giovane stella del ciclismo trevigiano. Tra i tanti eventi in programma da sottolineare con particolare attenzione va citata di diritto la presentazione del libro di Francesco Moser “Ho osato vincere” che si terrà il 6 Aprile alle ore 20.30 in sala consiliare del Comune di Asolo, un’occasione imperdibile per tutti coloro che vorranno poter rivolgere domande e curiosità al campione trentino. Non solo sport ma anche spettacoli teatrali, il 30 Aprile, infatti, presso il Teatro Duse andrà in scena lo spettacolo “Pantani: Campione fuori norma”.
L’avventura verso il Giro è ufficialmente lanciata, il 17 Aprile, tutti in sella per percorrere queste 10 salite tutte da amare, per info ed iscrizioni visitate la pagina facebook “Brevetto di Asolo”, una giornata per ammirare e godere degli splendidi 100 orizzonti della città di Asolo.
Cesano Maderno da sballo: Vivienne Cassata e Aurora Cerame firmano la doppietta per il team femminile brianzolo a Corridonia, in provincia di Macerata, dove si è disputato il Trofeo Nazionale Rosa-Trofeo OTM per donne esordienti e allieve.Primo centro in stagione...
Con l’attesa che cresce per l’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix, la parola va ai corridori che si sono distinti con le loro imprese nell’edizione dello scorso anno. Al di là dei numeri, emergono storie, motivazioni e strategie attuate...
I fondi affondano il colpo. Altro che ciclismo povero, questo ormai è uno sport per ricchi destinato a diventarlo sempre di più, ad ogni latitudine, in ogni luogo, in ogni lago. I fondi avanzano lentamente, anche nel grande circuito del...
Ho urtato il mio compagno di allenamento e l’ho fatto cadere, provocandogli danni fisici e materiali, ma non l’ho fatto apposta e stavamo pedalando in gruppo. La bicicletta ha 4mila di danni e la clavicola non sta bene… e...
Nella giornata di domenica Primož Roglič del Team Red Bull - BORA - hansgrohe ha vestito la Maglia Rosa e alla sua Specialized S-Works Tarmac SL8 sono stati assegnati leggeri ma piacevolissimi accenti rosa, giusto per celebrare questa importante giornata. Non si tratta...
Dalla ciociaria ecco Andrea Fiacco! Classe 2010 di Frosinone, il portacolori della Work Service Coratti conquista la 43sima edizione del Trofeo Feralpi gara Hors Category dell'Oscar Tuttobici Allievi svoltasi a Lonato del Garda nel Bresciano. Fiacco, al primo centro in...
E’ raggiante Mads Pedersen dopo la vittoria nella terza tappa della corsa rosa. Oltre a vincere sul traguardo di Valona, il danese si è ripreso la maglia rosa che aveva indossato il primo giorno e che per una sola giornata...
Partecipare al Giro d’Italia è il sogno di ogni corridore e Andrea Pusateri sta per realizzare questo sogno. L’atleta monzese, che a fine 2024 aveva anticipato a tuttobiciweb il suo ritorno in sella affermando: «Il 2025 sarà pieno di cose...
Dal 24 maggio al 14 settembre Villa Manin di Passiriano ospita la mostra "Una Regione in bicicletta". E’ l’occasione per rivedere le grandi imprese dei ciclisti a Piancavallo e sullo Zoncolan, da Marco Pantani a Gilberto Simoni, nelle immagini originali...
Questa volta vincere con la maglia dell’Iperfinish è stato Edoardo Agnini che a Montemarciano antico borgo del Valdarno superiore, si è presentato da solo con oltre un minuto di vantaggio sui primi inseguitori. E’ stato un successo per la gara...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.