ASOLO. Il Brevetto c'è, il Giro arriva

INIZIATIVE | 12/03/2016 | 10:52
È stato ufficialmente presentato il Brevetto di Asolo, nella splendida cornice della Sala Consiliare del Comune di Asolo, Venerdì 11 Marzo, si sono alzati i veli sull’edizione asolana del Brevetto delle 10 Salite.

Un brevetto pensato e studiato da Daniele Sabbadin ed Enrico Bacchin per ciclisti e podisti, 10 splendidi percorsi che permetteranno agli appassionati di ciclismo e running nello svolgere le loro attività lontano dal traffico veicolare pesante ed in completa armonia della natura.
La presentazione del Brevetto di Asolo è la prima vera e propria attività che accompagnerà gli appassionati all’entusiasmante arrivo di Tappa della corsa Rosa 2016 proprio ad Asolo il prossimo 18 Maggio.
Grazie alla collaborazione del Comitato Tappa Asolo, presieduto da Roberto Zago, alla collaborazione del Comune di Asolo nella persona del Sindaco Mauro Migliorini e di Gerardo Pessetto, assessore allo Sport e alla Cultura, il Brevetto di Asolo è stato ufficializzato e svelato a sponsor, stampa ed appassionati.

10 Salite, di cui 8 proprio dai comuni e dalle frazioni limitrofe ad Asolo, con l’aggiunta di 2 salite dal Comune di Maser, ecco il dettaglio delle 10 ascese che tolgono il fiato:

1 Via Foresto Nuovo
Km 2,50
Aumento di quota 123
Pendenza media 5% punta max 7%

2 Via Foresto Vecchio
Km 1,68
Aumento di quota 101
Pendenza media 8% punta massima 12%

3  Via Forestuzzo
Km 1,70
Aumento di quota 103
Pendenza media 6% punta max 10%

4  Via Sottocastello
Km 1,11
Aumento di altitudine 93 m
 Pendenza media 8% punta max 18%

5  Via Sant'Anna
Km 1,60
Aumento di quota 117
Pendenza media 7% punta max 15%

6 Via Foresto di Pagnano
Km 1,57
Aumento di quota 106
Pendenza media 7% punta max 10%

7 Via Foresto del Casonetto
Km 1,31
Aumento di quota 96
Pendenza media 7% punta max 10%

8 Via Riformati
Km 1,75
Aumento di quota 116
Pendenza media 7% punta max 10%

9 Castello di Crespignaga
3,9 km
Pendenza media 3% punta max 12%

10 Via Gorghesana
3,3 km
Pendenza media 3% punta max 12%

Le 10 salite che, grazie alla collaborazione di Gaerne della famiglia Gazzola, sono state completamente tabellate, ai piedi di ogni salita, gli appassionati potranno trovare una tabella esplicativa che riporta i dati relativi alla lunghezza della salita, alla pendenza media e alla pendenza massima.
10 salite che presentano, oltre alle asperità prettamente sportive, anche molti risvolti storico architettonici del luogo; percorrendo, infatti , Via Foresto Vecchio si potranno ammirare i resti di un ponte dell’età romanica ed, arrivando in centro al borgo insignito del titolo “I borghi più belli d’Italia” si potranno rilassare i muscoli affaticati godendo delle splendide vie in ciottolato percorse dalla Regina Cornaro e ammirate anche dalla “divina” Eleonora Duse.

Non solo ciclismo, ma anche Running, grazie a Scarpa che ha voluto rendersi partecipe della tabellazione di alcuni percorsi adatti a chi ama correre a piedi immerso nella natura, Andrea Toniolo, runner che ha raggiunto, Capo Nord, in completa solitudine, dal Veneto dopo un grave infortunio, sarà il primo runner che, nel corso del mese di Aprile testerà in una sola giornata tutte e 10 le salite del Brevetto!
La conferenza stampa di presentazione è stata, anche, una ghiotta occasione per aprire ufficialmente la stagione degli “Eventi” Pre Giro d’Italia.

Annunciati con enfasi dal Sindaco Mauro Migliorini e dall’Assessore Gerardo Pessetto i principali appuntamenti saranno volti a coinvolgere la cittadinanza e gli appassionati di ciclismo con le loro famiglie, in una corsa tutta in “rosa” verso il 18 Maggio prossimo. Graditi ospiti della conferenza stampa anche la Campionessa del Mondo Alessandra Cappellotto e Lucio Fregona campione del mondo di corsa in montagna, e Leonardo Basso giovane stella del ciclismo trevigiano.
Tra i tanti eventi in programma da sottolineare con particolare attenzione va citata di diritto la presentazione del libro di Francesco Moser “Ho osato vincere” che si terrà il 6 Aprile alle ore 20.30 in sala consiliare del Comune di Asolo, un’occasione imperdibile per tutti coloro che vorranno poter rivolgere domande e curiosità al campione trentino.
Non solo sport ma anche spettacoli teatrali, il 30 Aprile, infatti, presso il Teatro Duse andrà in scena lo spettacolo “Pantani: Campione fuori norma”.

L’avventura verso il Giro è ufficialmente lanciata, il 17 Aprile, tutti in sella per percorrere queste 10 salite tutte da amare, per info ed iscrizioni visitate la pagina facebook “Brevetto di Asolo”, una giornata per ammirare e godere degli splendidi 100 orizzonti della città di Asolo.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi al Coni Lombardia a Milano si è rinnovato un appuntamento che rende l'Italia del ciclismo un esempio mondiale dal punto di vista della formazione degli atleti: il corso rivolto ai neoprofessionisti, frutto della collaborazione tra Federazione Ciclistica Italiana, Lega...


Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


Dopo le prove a cronometro disputate ieri, in Kenya continuano i campionati continentali africani. Oggi, la Nazionale di Mauritius ha conquistato la staffetta mista di 28 chilometri grazie al sestetto composto da Aurelie Halbwachs, Lucie Lagesse, Raphaëlle Lamusse, Alexandre Mayer,...


Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024