Adispro: nasce il direttore sportivo del terzo millennio

| 18/11/2006 | 00:00
Referente imprescindibile per l'UCI nelle sue scelte di politica sportiva, in grado di ricoprire un ruolo centrale nella tutela della salute dei corridori del suo team, programmatore degli allenamenti della squadra: il profilo del direttore sportivo del terzo millennio e' uscito dal convegno Adispro (Associazione Direttori Sportivi Professionisti) con connotazioni di valido spessore in vista delle sfide di uno sport profondamente mutato nei suoi aspetti gestionali. La squadra diretta come un'impresa complessa per recuperare credibilita' in un momento delicato partendo da un'attenta valorizzazione delle risorse umane sara' il cardine per definire l'evoluzione dell'attivita' nell'immediato. Con un direttivo rinnovato, che ha registrato il passaggio della carica di presidente Adispro da Giuseppe Martinelli ad Alberto Volpi (Barloworld) al termine dell'assemblea elettiva che ha rinnovato i vertici per il biennio 2007-2008, e soprattutto con un successo di notevole partecipazione - oltre 80 tecnici accreditati a un seminario con valore di aggiornamento federale - e' stato mosso il primo passo per il recupero di dignita' a una figura professionale che, nelle intenzioni del neoleader, dovra' arrivare a creare un'associazione internazionale a tutela delle proprie capacita'. Luca Guercilena (Quickstep.Innergetic) ha assunto la carica di vicepresidente in un consiglio di bassa eta' media - composto da Mario Chiesa (Androni-Lpr), Matteo Algeri (Saunier Duval-Prodir), Bruno Cenghialta (Acqua&Sapone-Mokambo) e dal segretario uscente Leonardo Levati - che si annuncia recettivo alle esigenze degli associati. Gli impegni immediati hanno ricevuto il plauso di Renato Di Rocco (presidente di Federciclismo), del tecnico della nazionale azzurra Franco Ballerini, di Francesco Moser e Amedeo Colombo (rispettivamente leader del sindacato internazionale (CPA) e del sindacato nazionale (ACCPI) dei corridori), e di Alcide Cerato (presidente del Consiglio del Ciclismo Professionistico) . A chiusura dei lavori, ADISPRO ha assegnato il premio ''Il Timone'' 2006 a Giorgio Vannucci, figura storica tra i tecnici italiani artefice dei grandi successi d Francesco Moser. Vannucci, pistoiese, 77 anni, ha seguito il campione trentino sin dagli esordi tra i dilettanti in Toscana con la casacca della Bottegone per proseguire nel professionismo con i team Sanson e Famcucine con cui Moser ha vestito per una settimana la maglia gialla di leader del Tour '75 e centrato lo storico tris di successi consecutivi alla Parigi-Roubaix dal '78 all'80. Il tecnico toscano ha consegnato alla nazionale azzurra anche il Moser capace di conquistare il mondiale a San Cristobal ventinove anni fa. Vannucci succede nell'albo d'oro del Timone a Giorgio Albani e Alfredo Martini.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Soltanto ieri la Francia aveva scoperto la sua stella, oggi Maeva Squiban ha calato la doppietta prendendosi la settima tappa del Tour de France Femmes. La ventitreene del Team Uae Adq era prima entrata nella fuga di giornata ed ha...


La sicurezza per i corridori può passare anche per un ticket? La proposta è avanzata da Richard Plugge, il general manager della Visma Lease a Bike. Motivo scatenante della riflessione: la discesa dei corridori del Col de la Loze al...


Un figlio d'arte sulla celebre vetta francese di La Planche des Belles Fille. A vincere la seconda tappa del Tour Alsace è stato lo spagnolo Markel Beloki figlio di Joseba Beloki, tre volte sul podio del Tour de France (3°...


Con la sessione mattutina e l’assegnazione degli ultimi 4 titoli in palio, si sono conclusi sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi a Firenze organizzati dalla società fiorentina Pol. Virtus Settimo Miglio del presidente Paolo Traversi, i Campionati Italiani Giovanili iniziati...


Luca Papini sarà il nuovo Segretario Generale della Lega del Ciclismo Professionistico. La notizia giunge a margine del Direttivo LCP svoltosi nella giornata del 31 luglio, il quale ha approvato all’unanimità la nomina della nuova figura. Quarantatré anni, da...


Il Team Bahrain Victorious annuncia la firma di Attila Valter che arriva con un contratto triennale a partire dalla stagione 2026. Il 27enne ungherese, pluricampione nazionale di ciclismo su strada, porta con sé una vasta esperienza e una grande abilità...


Ben Healy ha vinto in maglia gialla la 34sima edizione del Grand Critérium de la Ville de Dijon inserito nel nutrito calendario dei Criterium Post Tour. L'irlandese della EF Education EasyPost si è imposto per distacco anticipando il campione francese...


Il belga Jasper Stuyven indosserà la maglia della Soudal Quick-Step per i prossimi tre anni. Jasper è diventato professionista nel 2014 e si è affermato come uno dei corridori più solidi del gruppo, il momento clou della sua carriera finora...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato soprattutto di Tour de France di Vuelta España e naturalmente di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e Silvio Martinello. Come sempre a...


Per un commissario tecnico a tutto campo, una telefonata a tutto campo. Dopo aver interpellato la scorsa settimana i suoi colleghi Bragato e Quaranta in seguito agli Europei giovanili nel velodromo portoghese di Anadia, questa settimana con Dino Salvoldi abbiamo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024