ACCPI. Studia diritto sportivo e fai uno stage nei nostri uffici

PROFESSIONISTI | 11/03/2016 | 10:40
Sta per iniziare il Master di I° Livello in “Diritto Sportivo e Rapporti di Lavoro nello Sport” organizzato dall’Università degli Studi di Milano-Bicocca, patrocinato dall’Associazione Corridori Ciclisti Professionisti Italiani.

L’edizione 2015-2016 del Master inizierà il 30 aprile 2016 ed il termine per le iscrizioni è il 18 marzo 2016. I posti disponibili come Allievi sono 20, questi oltre a frequentare le lezioni svolgeranno attività di stage. Come accaduto per l’edizione precedente uno studente in particolare si metterà alla prova negli uffici dell’ACCPI e un altro in quelli della Lega del Ciclismo Professionsitico.


Previsti inoltre 4 posti come Uditori, che parteciperanno solo alle lezioni.


Il master, diretto dalla Professoressa Tiziana Vettor, docente di diritto del lavoro dell’Università degli studi di Milano-Bicocca, e coordinato dall’avvocato Alessandro Izar che si occupa a livello professionale di diritto sportivo e di diritto del lavoro, è stato accreditato dall’Ordine degli Avvocati di Milano per 20 crediti formativi.

Il corso prevede un percorso volto ad intraprendere una carriera lavorativa per assistere atleti, professionisti e dilettanti, società sportive in questioni societarie, organizzative e contrattuali, ricoprire incarichi istituzionali in federazioni sportive, nei loro organi di giustizia e in collegi arbitrali, e, più in generale, fornire ogni genere di supporto giuridico e giuridico-economico nel settore dello “Sport business”.

Il programma didattico infatti prevede un’ampia gamma di argomenti, consentendo una formazione dei partecipanti nel diritto del lavoro sportivo, ma anche, per esempio, nel settore  commerciale, che è di grande interesse e utilità per quanti intendano lavorare nel settore delle sponsorizzazioni sportive e dell’organizzazione di eventi sportivi.

La composizione del corpo docente del Master, formato da professori universitari, qualificati professionisti e consulenti che operano nel settore dello sport è volta a garantire ai partecipanti una formazione specifica e completa dal punto di vista teorico e delle concrete problematiche giuridiche del settore dello sport e del lavoro sportivo. La partnership con Federazioni Sportive Nazionali, con Associazioni di lavoratori sportivi professionisti, con Leghe professionistiche, con società sportive partecipanti ai campionati delle serie maggiori, oltre che con Studi professionali e Società commerciali operanti nello sport, garantisce ai partecipanti al Master di confrontarsi con realtà lavorative di primissimo livello sia durante le lezioni sia durante il periodo di stage.

Per ulteriori  informazioni è possibile visitare il sito internet www.masterdirittosportivo.it, oppure contattare via email il Coordinatore del Master Avv. Alessandro Izar all’indirizzo alessandro.izar@unimib.it.

comunicato stampa ACCPI

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Simon YATES. 10 e lode. Corsa d’attacco, fin dal mattino, fin dalle prime battute e nessuno lo batte. Troppo scaltro, troppo esperto per tutti: lascia fare, il professore, poi non fa domande, ma decide di far vedere come si fa....


Nel giorno della festa nazionale di Francia al Tour di parla inglese: il britannico Simon Yates ha conquistato la vittoria nella decima tappa - la Ennezat-Le Mont-Dore (Puy de Sancy) di 165, 3 km - mentre l'irlandese Ben Healy ha...


Il mese di agosto porterà con sé le emozioni del grande ciclismo, e Valsir sarà al fianco di Lang Team come partner ufficiale del prestigioso Tour de Pologne UCI WorldTour, in programma dal 4 al 10 agosto. Un impegno...


Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024