ACCPI. Studia diritto sportivo e fai uno stage nei nostri uffici

PROFESSIONISTI | 11/03/2016 | 10:40
Sta per iniziare il Master di I° Livello in “Diritto Sportivo e Rapporti di Lavoro nello Sport” organizzato dall’Università degli Studi di Milano-Bicocca, patrocinato dall’Associazione Corridori Ciclisti Professionisti Italiani.

L’edizione 2015-2016 del Master inizierà il 30 aprile 2016 ed il termine per le iscrizioni è il 18 marzo 2016. I posti disponibili come Allievi sono 20, questi oltre a frequentare le lezioni svolgeranno attività di stage. Come accaduto per l’edizione precedente uno studente in particolare si metterà alla prova negli uffici dell’ACCPI e un altro in quelli della Lega del Ciclismo Professionsitico.


Previsti inoltre 4 posti come Uditori, che parteciperanno solo alle lezioni.


Il master, diretto dalla Professoressa Tiziana Vettor, docente di diritto del lavoro dell’Università degli studi di Milano-Bicocca, e coordinato dall’avvocato Alessandro Izar che si occupa a livello professionale di diritto sportivo e di diritto del lavoro, è stato accreditato dall’Ordine degli Avvocati di Milano per 20 crediti formativi.

Il corso prevede un percorso volto ad intraprendere una carriera lavorativa per assistere atleti, professionisti e dilettanti, società sportive in questioni societarie, organizzative e contrattuali, ricoprire incarichi istituzionali in federazioni sportive, nei loro organi di giustizia e in collegi arbitrali, e, più in generale, fornire ogni genere di supporto giuridico e giuridico-economico nel settore dello “Sport business”.

Il programma didattico infatti prevede un’ampia gamma di argomenti, consentendo una formazione dei partecipanti nel diritto del lavoro sportivo, ma anche, per esempio, nel settore  commerciale, che è di grande interesse e utilità per quanti intendano lavorare nel settore delle sponsorizzazioni sportive e dell’organizzazione di eventi sportivi.

La composizione del corpo docente del Master, formato da professori universitari, qualificati professionisti e consulenti che operano nel settore dello sport è volta a garantire ai partecipanti una formazione specifica e completa dal punto di vista teorico e delle concrete problematiche giuridiche del settore dello sport e del lavoro sportivo. La partnership con Federazioni Sportive Nazionali, con Associazioni di lavoratori sportivi professionisti, con Leghe professionistiche, con società sportive partecipanti ai campionati delle serie maggiori, oltre che con Studi professionali e Società commerciali operanti nello sport, garantisce ai partecipanti al Master di confrontarsi con realtà lavorative di primissimo livello sia durante le lezioni sia durante il periodo di stage.

Per ulteriori  informazioni è possibile visitare il sito internet www.masterdirittosportivo.it, oppure contattare via email il Coordinatore del Master Avv. Alessandro Izar all’indirizzo alessandro.izar@unimib.it.

comunicato stampa ACCPI

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La notizia è stata data dai profili social della Ef Education Easypost, Esteban Chaves si ritira dal mondo del professionismo. Nessuna dichiarazione, un carosello fotografico e un video trailer di un documentario a lui dedicato che lascia andare tutte le...


Si è svolta oggi a Milano una riunione indetta dall’Union Européenne de Cyclisme (UEC) con l’obiettivo di favorire il dialogo tra le Federazioni Nazionali e l’UCI. L’incontro, organizzato dalla UEC, convocato nel pieno rispetto dei propri statuti, e coordinato dal...


Elia Viviani ha salutato il ciclismo alla Sei Giorni di Gand, davanti a un Kuipke gremito di gente: al suo ingresso in pista, il veneto ha ricevuto una standing ovation da tutto il pubblico e questo per lui è stato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


Manca un mese al Natale e forse non sarebbe male prendere in considerazione qualche idea per un regalo o semplicemente per emanare un poi di sportivo natalizio nelle prossime giornate. Da Nabico, ottimi interpreti del 100% Made in Italy, arrivano nastri...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024