LE STORIE DEL FIGIO. Le borracce di Francesca. GALLERY

DONNE | 11/03/2016 | 07:08
La giovane Francesca Baroni, sedici anni, campionessa italiana della categoria juniores del ciclocross, titolo conquistato in Friuli, non ha staccato dal ciclismo in primavera, anzi... Si gode sì la sua maglia tricolore ma, terminata la stagione del ciclocross, l’atleta della valtellinese Melavì Focus Bike Team, è impegnatissima con gli allenamenti lungo le strade della sua Toscana che, in questo periodo, sono il teatro del grande ciclismo nella regione all’inizio della stagione 2016. Per conoscere bene questa simpatica, carina e tosta ragazza toscana rimandiamo alla bella ed esauriente intervista, proprio su tuttobiciweb.it, di Giulia De Maio del 12 gennaio scorso (CLICCA QUI).

Giulia De Maio che, nel 2003, vestì a Bassano del Grappa la medesima maglia tricolore nella categoria Esordienti, di Francesca Baroni nel 2016 ha tratteggiato con incisività, specifica competenza e sentita partecipazione la figura e la passione.

Francesca vive con intensità il ciclismo in tutte le sue espressioni e pedala dall’età di sei anni. Vive a Bozzano, una frazione di Massarosa, sul lago di Massaciuccoli, in provincia di Lucca, quasi al confine con quella di Pisa, lungo quello che era il collaudato itinerario del G.P. di Camaiore che, dopo Montramito, portava alla ripetuta scalata del Monte Pitoro. E' un panorama un po’ diverso rispetto a quello delle severe montagne della Valtellina. Spinta però dalla sua passione per il ciclismo, tutti i generi di ciclismo, supportata da papà Luca e mamma Alessandra, non perde occasione per vivere eventi ciclistici d’ogni genere con discrezione e ricercare motivi di ricordo per alimentare il suo interesse per le due ruote.

Un appassionato – e dire appassionato è veramente riduttivo – del ciclismo, al maschile o al femminile che sia, come Gianfranco Rosellini del noto ristorante I Violi di Cintolese, ha segnalato la presenza di Francesca Baroni, che conosce da tempo, al traguardo del G.P. Industria e Artigianato di Larciano insieme ai suoi genitori. Avevamo notato una ragazza carina che, incurante della pioggia, intercettava i corridori che, a mano a mano, abbandonavano la corsa e con gesti eloquenti, accompagnati da un chiaro sorriso, sempre stando al proprio posto comunque, senza invadenza o insistenza, chiedeva e otteneva la loro borraccia. Operazione che l’ha vista particolarmente impegnata, sempre con successo e soddisfazione per lei, dopo l’arrivo. Tramite i genitori, e pure direttamente con il suo amichevole eloquio, ha spiegato che la medesima operazione l’aveva compiuta il giorno prima lungo il percorso delle Strade Bianche, giornata particolarmente proficua e piena poiché la corsa era doppia, al femminile e al maschile. E già pregustava analoghe, piene, fruttifere giornate per le tappe d’avvio della Tirreno-Adriatico con un sorriso solare, aperto, allegro.

Una conferma della sua passione per tutto quanto ruota attorno alle due ruote, una conferma della sua peculiare passione già illustrata da Giulia De Maio e della sua vitalità e abilità in bici e pure giù dalla bici, nella vita che affronta con gioiosa e sorridente grinta, con fatti, atteggiamenti, passione e spirito coniugati sempre al concreto, al positivo che trasmette con il suo luminoso sorriso.

Giuseppe Figini

ARTICOLI CORRELATI

Francesca Baroni, una ragazza che si esprime a pedali
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se pensiamo a un grosso sponsor cinese di materiali da ciclismo, oggi pensiamo alla XDS che ha di fatto rilanciato il team Astana. Ma in Cina c'è un colosso degli articoli sportivi, anche da ciclismo, di nome Li Ning, che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla dodicesima tappa del Tour de France. 20: POGACAR EGUAGLIA NICOLAS FRANTZTadej Pogacar alza le braccia per la 20ª volta al Tour, raggiungendo il lussemburghese Nicolas Frantz per al 6º posto...


Avete presente il “water dipping”, ovvero la tecnica di verniciatura che genera linee sinuose e irripetibili sulle superfici? Bene, così vengono rese uniche le venti Verticale SLR Wave, la prima capsule Collection esclusiva firmata Wilier Triestina. per leggere l'intero articolo vai su...


Due chilometri appena per lanciarsi e poi a tutta in salita verso il traguardo: la cronometro Loudenvielle - Peyragudes di 10, 9 km - tappa numero 13 del Tour de France - è di quelle che non perdonano. per seguire...


Trent’anni. Gli anni che oggi Marco ha, essendo nato il 13 maggio del 1995. Trenta, come gli anni di separazione da un padre del quale ha potuto solo assaporare l’odore della pelle e la dolcezza dei primi baci. Aveva solo...


Montagna, sport e divertimento. Sono questi gli ingredienti che renderanno speciale la 15ª edizione dell’Alta Valtellina Bike Marathon, in programma sabato 26 luglio. Organizzata da MG Sport con il brand FollowYourPassion, questa spettacolare competizione MTB promette anche quest’anno un mix...


Mentre dal Portogallo giungeva la notizia della splendida vittoria del toscano di Castelfiorentino Francesco Matteoli nel Campionato Europeo nella prova dell’inseguimento a squadre, sulla pista del velodromo Enzo Sacchi a Firenze, si è svolta la prima giornata dei Campionati Regionali...


Dopo i sette titoli della giornata inaugurale, assegnati nella seconda giornata dei Campionati Toscani su pista al Velodromo Enzo Sacchi di Firenze agli ultimi titoli in palio. Hanno brillato durante la riunione organizzata dalla Pol. Virtus VII Miglio che ora...


E’ il 18 luglio 1995, sui Pirenei si corre la quindicesima tappa del Tour de France, la Saint Giron-Cauterets di 206 chilometri. In maglia gialla c’è Miguel Indurain e gli italiani sono grandi protagonisti della corsa. Il mondo applaude...


In casa Visma - Lease a Bike la crisi è scoppiata. Jonas Vingegaard, ieri a fine tappa, quando è arrivato al pullman della squadra è salito e non è più sceso e l’addetto stampa del team si è scusato con...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024