LE STORIE DEL FIGIO. Le borracce di Francesca. GALLERY
Francesca e la mountain bike
Francesca e la corsa su strada
Francesca e il monociclo
Francesca e il ciclocross
DONNE | 11/03/2016 | 07:08 La giovane Francesca Baroni, sedici anni, campionessa italiana della categoria juniores del ciclocross, titolo conquistato in Friuli, non ha staccato dal ciclismo in primavera, anzi... Si gode sì la sua maglia tricolore ma, terminata la stagione del ciclocross, l’atleta della valtellinese Melavì Focus Bike Team, è impegnatissima con gli allenamenti lungo le strade della sua Toscana che, in questo periodo, sono il teatro del grande ciclismo nella regione all’inizio della stagione 2016. Per conoscere bene questa simpatica, carina e tosta ragazza toscana rimandiamo alla bella ed esauriente intervista, proprio su tuttobiciweb.it, di Giulia De Maio del 12 gennaio scorso (CLICCA QUI).
Giulia De Maio che, nel 2003, vestì a Bassano del Grappa la medesima maglia tricolore nella categoria Esordienti, di Francesca Baroni nel 2016 ha tratteggiato con incisività, specifica competenza e sentita partecipazione la figura e la passione.
Francesca vive con intensità il ciclismo in tutte le sue espressioni e pedala dall’età di sei anni. Vive a Bozzano, una frazione di Massarosa, sul lago di Massaciuccoli, in provincia di Lucca, quasi al confine con quella di Pisa, lungo quello che era il collaudato itinerario del G.P. di Camaiore che, dopo Montramito, portava alla ripetuta scalata del Monte Pitoro. E' un panorama un po’ diverso rispetto a quello delle severe montagne della Valtellina. Spinta però dalla sua passione per il ciclismo, tutti i generi di ciclismo, supportata da papà Luca e mamma Alessandra, non perde occasione per vivere eventi ciclistici d’ogni genere con discrezione e ricercare motivi di ricordo per alimentare il suo interesse per le due ruote.
Un appassionato – e dire appassionato è veramente riduttivo – del ciclismo, al maschile o al femminile che sia, come Gianfranco Rosellini del noto ristorante I Violi di Cintolese, ha segnalato la presenza di Francesca Baroni, che conosce da tempo, al traguardo del G.P. Industria e Artigianato di Larciano insieme ai suoi genitori. Avevamo notato una ragazza carina che, incurante della pioggia, intercettava i corridori che, a mano a mano, abbandonavano la corsa e con gesti eloquenti, accompagnati da un chiaro sorriso, sempre stando al proprio posto comunque, senza invadenza o insistenza, chiedeva e otteneva la loro borraccia. Operazione che l’ha vista particolarmente impegnata, sempre con successo e soddisfazione per lei, dopo l’arrivo. Tramite i genitori, e pure direttamente con il suo amichevole eloquio, ha spiegato che la medesima operazione l’aveva compiuta il giorno prima lungo il percorso delle Strade Bianche, giornata particolarmente proficua e piena poiché la corsa era doppia, al femminile e al maschile. E già pregustava analoghe, piene, fruttifere giornate per le tappe d’avvio della Tirreno-Adriatico con un sorriso solare, aperto, allegro.
Una conferma della sua passione per tutto quanto ruota attorno alle due ruote, una conferma della sua peculiare passione già illustrata da Giulia De Maio e della sua vitalità e abilità in bici e pure giù dalla bici, nella vita che affronta con gioiosa e sorridente grinta, con fatti, atteggiamenti, passione e spirito coniugati sempre al concreto, al positivo che trasmette con il suo luminoso sorriso.
E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...
Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...
Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...
Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...
Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...
Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...
Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....
Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...
Con la vittoria di Nikiforos Arvanitou si è conclusa la 72sima edizione del Giro di Bulgaria. Il greco del Team United Shipping ha preceduto i tedeschi Rober di 21" e Borresch di 25". Degli italiani in gara il migliore è...
Il 49° Giro della Lunigiana si apre con una “prima volta”: Anatol Friedl ha firmato il primo successo di tappa per l’Austria nella storia della corsa. Il bicampione europeo di MTB ha attaccato in discesa dal Passo del Bocco insieme...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.