PROFESSIONISTI | 09/03/2016 | 12:40 La BMC si conferma la squadra più forte del mondo nella cronosquadre: i campioni del mondo 2015 hanno vinto anche la prima tappa della Tirreno-Adriatico. Triplo obiettivo centrato: vittoria di tappa, Daniel Oss in maglia di leader e Tejay Van Garderen che parte già in vantaggio rispetto a tutti i rivali per la classifica generale. Dietro la Bmc, battuta di due secondi, la Etixx Quick Step e poi la sorprendente FDJ di Thibaut Pinot. Buona la prova di Nibali e della Astana, mentre ha deluso un po' la Movistar di Valverde, finita a 29" dai vincitori. Inizia malissimo invece la Tirreno di Uran che è caduto con altri due ragazzi della Cannondale prima dell'intertempo e al traguardo ha accusato un distacco in pratica di due minuti.
Daniel Oss in Maglia Azzurra, subito dopo l'arrivo, ha dichiarato: "Fantastico! Siamo venuti qui con la cronometro a squadre come nostro primo obiettivo. È la nostra specialità da alcuni anni ormai. Ci piace e tutto è andato come avremmo voluto. Ora punteremo anche ad altre tappe e ci aspettiamo ottimi risultati. Sarà insolito per me correre con la maglia di leader. Inoltre, questa è la prima vera gara dell'anno per Tejay van Garderen. Oltre a vincere oggi, abbiamo voluto metterlo il più alto possibile in classifica generale. Vincere la Tirreno è il suo grande obiettivo".
Per rivedere la cronaca diretta della tappa CLICCA QUI
ORDINE D'ARRIVO
1. BMC Racing Team 23:55 2. Etixx-Quick Step 23:57 3. FDJ 24:04 4. Tinkoff 24:06 5. IAM Cycling 24:07 6. Astana 24:10 7. Trek-Segafredo 24:12 8. Team Sky 24:16 9. Orica-GreenEDGE 24:20 10. Movistar Team 24:24 11. Team LottoNL-Jumbo 24:33 12. Lotto-Soudal 24:41 13. AG2R La Mondiale 24:45 14. Team Katusha 24:54 15. Dimension Data 24:58 16. CCC Sprandi Polkowice 24:59 17. Bora-Argon 18 25:06 18. Team Giant-Alppecin 25:18 19. Lampre-Merida 25:21 20. Androni-Sidermec 25:29 21. Caja Rural-RGA 25:36 22. Bardiani-CSF 25:36 23. Cannondale 25:58
CLASSIFICA GENERALE
1 Daniel OSS ITA BMC 23:55 2 Tejay VAN GARDEREN USA BMC 0 3 Greg VAN AVERMAET BEL BMC 0 4 Taylor PHINNEY USA BMC 0 5 Manuel QUINZIATO ITA BMC 0 6 Damiano CARUSO ITA BMC 0 7 Gianluca BRAMBILLA ITA EQS 2 8 Yves LAMPAERT BEL EQS 2 9 Bob JUNGELS LUX EQS 2 10 Zdenek STYBAR CZE EQS 2 11 Tony MARTIN GER EQS 2 12 Fernando GAVIRIA RENDON COL EQS 2 13 Matteo TRENTIN ITA EQS 2 14 Johan LE BON FRA FDJ 9 15 Thibaut PINOT FRA FDJ 9 16 Alexandre GENIEZ FRA FDJ 9 17 Sébastien REICHENBACH SUI FDJ 9 18 Matthieu LADAGNOUS FRA FDJ 9 19 Manuele BOARO ITA TNK 11 20 Maciej BODNAR POL TNK 11 21 Oscar GATTO ITA TNK 11 22 Roman KREUZIGER CZE TNK 11 23 Peter SAGAN SVK TNK 11 24 Roger KLUGE GER IAM 12 25 Reto HOLLENSTEIN SUI IAM 12 26 Stef CLEMENT NED IAM 12 27 Heinrich HAUSSLER AUS IAM 12 28 Leigh HOWARD AUS IAM 12 29 Mathias FRANK SUI IAM 12 30 Jarlinson PANTANO GOMEZ COL IAM 12 31 Andriy GRIVKO UKR AST 15 32 Jakob FUGLSANG DEN AST 15 33 Vincenzo NIBALI ITA AST 15 34 Valerio AGNOLI ITA AST 15 35 Michele SCARPONI ITA AST 15 36 Bakhtiyar KOZHATAYEV KAZ AST 15 37 Eros CAPECCHI ITA AST 15 38 Fabian CANCELLARA SUI TFS 17 39 Bauke MOLLEMA NED TFS 17 40 Jasper STUYVEN BEL TFS 17 41 Stijn DEVOLDER BEL TFS 17 42 Giacomo NIZZOLO ITA TFS 17 43 Julien VERMOTE BEL EQS 19 44 Michal KWIATKOWSKI POL SKY 21 45 Salvatore PUCCIO ITA SKY 21 46 Peter KENNAUGH GBR SKY 21 47 Wouter POELS NED SKY 21 48 Lars Petter NORDHAUG NOR SKY 21 49 Vasil KIRYIENKA BLR SKY 21 50 Markel IRIZAR ARANBURU ESP TFS 23 51 Daniele BENNATI ITA TNK 23 52 Caleb EWAN AUS OGE 25 53 Jhoan Esteban CHAVES RUBIO COL OGE 25 54 Christopher JUUL JENSEN DEN OGE 25 55 Adam YATES GBR OGE 25 56 Svein TUFT CAN OGE 25 57 Giovanni VISCONTI ITA MOV 29 58 Alex DOWSETT GBR MOV 29 59 Nelson Filipe SANTOS SIMOES OLIVEIRA POR MOV 29 60 Daniel MORENO FERNANDEZ ESP MOV 29 61 Alejandro VALVERDE BELMONTE ESP MOV 29 62 Andrey AMADOR BIKKAZAKOVA CRC MOV 29 63 Jasha SÜTTERLIN GER MOV 29 64 Steve MORABITO SUI FDJ 37 65 Anthony ROUX FRA FDJ 37 66 Thomas LEEZER NED TLJ 38 67 Moreno HOFLAND NED TLJ 38 68 Mike TEUNISSEN NED TLJ 38 69 Primo� ROGLIC SLO TLJ 38 70 Maarten TJALLINGII NED TLJ 38 71 Tom VAN ASBROECK BEL TLJ 38 72 Jurgen ROELANDTS BEL LTS 46 73 Maxime MONFORT BEL LTS 46 74 Bart DE CLERCQ BEL LTS 46 75 Tomasz MARCZYNSKI POL LTS 46 76 Pim LIGTHART NED LTS 46 77 Rafael VALLS FERRI ESP LTS 46 78 Jesse SERGENT NZL ALM 50 79 Matteo MONTAGUTI ITA ALM 50 80 Jan BAKELANTS BEL ALM 50 81 Jean-Christophe PERAUD FRA ALM 50 82 Christophe RIBLON FRA ALM 50 83 Domenico POZZOVIVO ITA ALM 50 84 Michal GOLAS POL SKY 55 85 Angel VICIOSO ARCOS ESP KAT 59 86 Sergei CHERNETSKI RUS KAT 59 87 Tiago MACHADO POR KAT 59 88 Jurgen VAN DEN BROECK BEL KAT 59 89 Maxim BELKOV RUS KAT 59 90 Alberto LOSADA ALGUACIL ESP KAT 59 91 Joaquin RODRIGUEZ OLIVER ESP KAT 59 92 Marco HALLER AUT KAT +1:01 93 Stephen CUMMINGS GBR DDD +1:03 94 Mark RENSHAW AUS DDD +1:03 95 Kanstantsin SIUTSOU BLR DDD +1:03 96 Kristian SBARAGLI ITA DDD +1:03 97 Edvald BOASSON HAGEN NOR DDD +1:03 98 Natnael BERHANE ERI DDD +1:03 99 Reinardt JANSE VAN RENSBURG RSA DDD +1:03 100 Luke DURBRIDGE AUS OGE +1:03 101 Jaroslaw MARYCZ POL CCC +1:04 102 Lukasz OWSIAN POL CCC +1:04 103 Davide REBELLIN ITA CCC +1:04 104 Nikolay MIHAYLOV BUL CCC +1:04 105 Víctor DE LA PARTE ESP CCC +1:04 106 Rudiger SELIG GER BOA +1:11 107 Cesare BENEDETTI ITA BOA +1:11 108 Dominik NERZ GER BOA +1:11 109 Emanuel BUCHMANN GER BOA +1:11 110 Paul VOSS GER BOA +1:11 111 Jan BARTA CZE BOA +1:11 112 Patrick KONRAD AUT BOA +1:11 113 Søren Kragh ANDERSEN DEN TGA +1:24 114 Zico WAEYTENS BEL TGA +1:24 115 Ramon SINKELDAM NED TGA +1:24 116 Nikias ARNDT GER TGA +1:24 117 Carter JONES USA TGA +1:24 118 Diego ULISSI ITA LAM +1:26 119 Mattia CATTANEO ITA LAM +1:26 120 Valerio CONTI ITA LAM +1:26 121 Roberto FERRARI ITA LAM +1:26 122 Przemyslaw NIEMIEC POL LAM +1:26 123 Tom STAMSNIJDER NED TGA +1:28 124 Aleksejs SARAMOTINS LAT IAM +1:32 125 Rodolfo Andres TORRES AGUDELO COL AND +1:34 126 Marco BANDIERA ITA AND +1:34 127 Mirko SELVAGGI ITA AND +1:34 128 Davide VIGANO ITA AND +1:34 129 Marco FRAPPORTI ITA AND +1:34 130 Franco PELLIZOTTI ITA AND +1:34 131 Sam BENNETT IRL BOA +1:37 132 Stefano PIRAZZI ITA BAR +1:41 133 Francesco Manuel BONGIORNO ITA BAR +1:41 134 Simone ANDREETTA ITA BAR +1:41 135 Sonny COLBRELLI ITA BAR +1:41 136 Enrico BARBIN ITA BAR +1:41 137 Alessandro TONELLI ITA BAR +1:41 138 Pello BILBAO LOPEZ DE ARMENTIA ESP CJR +1:41 139 Luis MAS BONET ESP CJR +1:41 140 Ricardo VILELA POR CJR +1:41 141 Jaime ROSON GARCIA ESP CJR +1:41 142 Sergio PARDILLA BELLON ESP CJR +1:41 143 Angel MADRAZO RUIZ ESP CJR +1:41 144 Domingos ANDRÉ MACIEL GONÇALVES POR CJR +1:41 145 Hugo HOULE CAN ALM +1:42 146 José GONÇALVES POR CJR +1:46 147 Leszek PLUCINSKI POL CCC +2:01 148 Jack BAUER NZL CPT +2:03 149 Kristijan KOREN SLO CPT +2:03 150 Davide FORMOLO ITA CPT +2:03 151 Simon CLARKE AUS CPT +2:03 152 Rigoberto URAN URAN COL CPT +2:03 153 Jean-Pierre DRUCKER LUX BMC +2:08 154 Davide VILLELLA ITA CPT +2:14 155 Mark CAVENDISH GBR DDD +2:15 156 Jens DEBUSSCHERE BEL LTS +2:18 157 Giorgio CECCHINEL ITA AND +2:20 158 William BONNET FRA FDJ +2:20 159 Simone PONZI ITA CCC +2:28 160 Evgeny PETROV RUS TNK +2:43 161 Albert TIMMER NED TGA +2:51 162 Yaroslav POPOVYCH UKR TFS +2:58 163 Marco COLEDAN ITA TFS +2:58 164 Alessandro DE MARCHI ITA BMC +3:05 165 Manuele MORI ITA LAM +3:06 166 Sacha MODOLO ITA LAM +3:06 167 Federico ZURLO ITA LAM +3:06 168 Tiesj BENOOT BEL LTS +3:10 169 Jens KEUKELEIRE BEL OGE +3:15 170 Gatis SMUKULIS LAT AST +3:21 171 Rory SUTHERLAND AUS MOV +3:25 172 Elia VIVIANI ITA SKY +4:11 173 Sébastien TURGOT FRA ALM +4:11 174 Luka MEZGEC SLO OGE +4:11 175 Francesco GAVAZZI ITA AND +4:12 176 Timo ROOSEN NED TLJ +4:14 177 Nicola BOEM ITA BAR +4:19 178 Lorenzo ROTA ITA BAR +4:19 179 Adam BLYTHE GBR TNK +4:25 180 Ramunas NAVARDAUSKAS LTU CPT +5:02 181 Sebastian LANGEVELD NED CPT +5:02 182 Enrico BATTAGLIN ITA TLJ +5:30 183 Adrian HONKISZ POL CCC +5:45 184 Bert DE BACKER BEL TGA +5:54
Inizia il collegamento,molto presto,su Raisport 1e2 ,quindi in HD. Fino a qui tutto ok.poi alle15,15 finisce il collegamento su Raisport HD per andare su Rai 3 per le fasi finali ma Rai3 non è HD. Finita la gara, torna il collegamento su Raisport HD per le interviste. Io mi chiedo, è inutile avere l\'HD se fanno vedere la parte centrale e le interviste mentre gli ultimi km,i più importanti li fanno vedere normale. Ed ogni giorno sarà così per tutta la Tirreno-Adriatico
9 marzo 2016 16:39BARRUSCOTTO
A PARTE HD. SOLITO CASINO TROPPE PAROLE ALL'INIZIO POI CAMBIO DI RETE INVECE DI TROVARE LA CORSA TELEGIORNALE LIES. POI LA BORSA.
POI ANCORA LA DI STEFANO ESATTAMENTE COME AL GIRO NON SI CAMBIA
Eccoci
9 marzo 2016 17:43pagnonce
Por Italia senza tet
10 marzo 2016 10:59Melampo
Sinceramente non capisco una cosa (o meglio, la capisco, ma faccio finta di non capirla): se la chiusura delle trasmissioni analogiche a favore di quelle digitali è stata fatta anche per dare una maggiore offerta di canali, e la RAI ha creato non uno ma ben due canali tematici, perché da qui in avanti tutto lo sport non viene trasmesso solo su questi canali? Capisco che la gente abbia diverse difficoltà a gestire un telecomando dopo il canale 9, ma se non gli si insegna e non la si instrada ...
L'Italia non cambierà mai, non perché non abbia le risorse per farlo, ma perché scentemente non vuole cambiare.
Ed i risultati sono sotto gli occhi di tutti.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Cesano Maderno da sballo: Vivienne Cassata e Aurora Cerame firmano la doppietta per il team femminile brianzolo a Corridonia, in provincia di Macerata, dove si è disputato il Trofeo Nazionale Rosa-Trofeo OTM per donne esordienti e allieve.Primo centro in stagione...
Con l’attesa che cresce per l’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix, la parola va ai corridori che si sono distinti con le loro imprese nell’edizione dello scorso anno. Al di là dei numeri, emergono storie, motivazioni e strategie attuate...
I fondi affondano il colpo. Altro che ciclismo povero, questo ormai è uno sport per ricchi destinato a diventarlo sempre di più, ad ogni latitudine, in ogni luogo, in ogni lago. I fondi avanzano lentamente, anche nel grande circuito del...
Ho urtato il mio compagno di allenamento e l’ho fatto cadere, provocandogli danni fisici e materiali, ma non l’ho fatto apposta e stavamo pedalando in gruppo. La bicicletta ha 4mila di danni e la clavicola non sta bene… e...
Nella giornata di domenica Primož Roglič del Team Red Bull - BORA - hansgrohe ha vestito la Maglia Rosa e alla sua Specialized S-Works Tarmac SL8 sono stati assegnati leggeri ma piacevolissimi accenti rosa, giusto per celebrare questa importante giornata. Non si tratta...
Dalla ciociaria ecco Andrea Fiacco! Classe 2010 di Frosinone, il portacolori della Work Service Coratti conquista la 43sima edizione del Trofeo Feralpi gara Hors Category dell'Oscar Tuttobici Allievi svoltasi a Lonato del Garda nel Bresciano. Fiacco, al primo centro in...
E’ raggiante Mads Pedersen dopo la vittoria nella terza tappa della corsa rosa. Oltre a vincere sul traguardo di Valona, il danese si è ripreso la maglia rosa che aveva indossato il primo giorno e che per una sola giornata...
Partecipare al Giro d’Italia è il sogno di ogni corridore e Andrea Pusateri sta per realizzare questo sogno. L’atleta monzese, che a fine 2024 aveva anticipato a tuttobiciweb il suo ritorno in sella affermando: «Il 2025 sarà pieno di cose...
Dal 24 maggio al 14 settembre Villa Manin di Passiriano ospita la mostra "Una Regione in bicicletta". E’ l’occasione per rivedere le grandi imprese dei ciclisti a Piancavallo e sullo Zoncolan, da Marco Pantani a Gilberto Simoni, nelle immagini originali...
Questa volta vincere con la maglia dell’Iperfinish è stato Edoardo Agnini che a Montemarciano antico borgo del Valdarno superiore, si è presentato da solo con oltre un minuto di vantaggio sui primi inseguitori. E’ stato un successo per la gara...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA