APPENNINO. Genova non risponde, arrivo a Chiavari?

PROFESSIONISTI | 09/03/2016 | 11:19
Si profila uno storico “strappo” fra il Giro dell’Appennino e Genova: tra l’Unione Sportiva Pontedecimo e il Comune di Genova l’accordo sembra essere davvero lontano, come riportano i media locali.

“Siamo in una fase di transizione. Lottiamo perché l’Appennino possa sopravvivere in attesa di un rilancio. Dobbiamo mettere insieme almeno novantamila euro e a Tursi non c’è volontà di investimento sul ciclismo. Dunque, le conseguenze sono dolorose ma scontate” ha spiegato il presidente granata Ivano Carrozzino a Primocanale.

Tradotto: partenza confermata dalle aree commerciali di Serravalle, arrivo fuori dal capoluogo che sarà deciso tra le candidature con la possibilità di mettere sul piatto trentamila euro. E Chiavari pare in prima fila.

“La Regione ha mostrato vicinanza alla corsa, non così il Comune di Genova che solo a fine febbraio ha stanziato 8350 euro di contributo per il 2015. Se pensate che il Comune di Laigueglia ne mette centomila per la propria corsa...” dichiara ancora Carrozzino.

Si correrà il 17 aprile, forse senza Bocchetta: “Mica puoi metterla a inizio percorso. Faremo ogni tentativo per mantenerla perché è il simbolo della corsa, ma la priorità resta il salvataggio di una gara professionistica che si chiama Giro dell’Appennino - Gran Premio Città di Genova. Ma della Lanterna, ormai, conserva proprio poco”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Laigueglia
9 marzo 2016 12:00 ragno70
Visto che guardano quanto mette il comune di Laigueglia. ....perché anziché parlare e rimanere isolati non pensano ad una 2 giorni con la cittadina rivierasca che negli ultimi anni ha sempre avuto un campo partenti nettamente migliore rispetto all\'appennino. ...che purtroppo è una classica in declino?

Appennino
9 marzo 2016 14:40 Massimoge
Direi che ormai è cosa fatta. Non ci trovo nulla di scandaloso, anzi, è decisamente una scelta indovinata. I tempi eroici di piazza Arimondi sono finiti da un pezzo. Se vogliamo la corsa è già stata snaturata con la partenza da Seravalle e l'arrivo a Genova. Però non bisogna mai guardare indietro. La soluzione trovata è la migliore e tecnicamente valida, inoltre garantisce il proseguimento della corsa che era a rischio. Ben venga Chiavari e altre possibili novità. Sono convinto che anticipare l'Appennino nel mese di febbraio consentirebbe un "tandem" con il Laigueglia in grado di portare benefici ad entrambe le corse. Credo che la Bocchetta sarà mantenuta percorsa in senso contrario a quello tradizionale. Certo, finisce un mito, ma salviamo una gara.

Formula nuova
9 marzo 2016 23:16 stc
Queste gare storiche hanno bisogno di qualcosa di nuovo, l'Appennino isolato con una prima parte in mezzo al nulla non diceva proprio niente e non attirava il che minimo sponsor. La Liguria come regione deve sponsorizzare un abbinamento con il Laigueglia vedo bene un week lungo con in mezzo un GF di amatori che porti pubblico e risorse in zona . L'evento in se potrebbe pagare una visibilità del territorio. Poi il percorso indovinato è un tipo Laigueglia quest'anno, salite in zona possibilità di pubblico, poi circuito finale da ripetere più volte. L'Appennino può rivivere con un circuito finale nel centro storico e con una seconda parte di gara duro con bocchetta o addirittura arrivo alla Guardia. Comunque sia cambiare formula e abbinarlo al Laigueglia.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team UKYO annuncia una nuova partnership con l’Università degli Studi di Pavia per la prossima stagione. La squadra giapponese, con una forte base in Italia e conosciuta per le sue forti ambizioni internazionali, continua a dare priorità alle prestazioni...


Si è concluso l tour di Paola Gianotti attraverso 15 Comuni del Pinerolese per l'inaugurazione dei cartelli “Io Rispetto il Ciclista”. Due giorni intensi, tra sole autunnale e pioggia, che hanno visto l'ultra-ciclista e attivista attraversare in bicicletta l'intero territorio...


Nel 2025 il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo conferma il suo ruolo di punto di riferimento mondiale per gli appassionati di ciclismo e cultura sportiva. Gli ingressi totali sono stati oltre undicimila, in crescita rispetto agli ultimi due anni,...


 Sono 400 gli iscritti al quinto Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di Ciclocross, in programma sabato primo novembre all’interno dell’autodromo del Mugello (entrata Palagio). La manifestazione è organizzata dalla Virtus Settimo Miglio con il supporto del Mugello Circuit che,...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di NOVEMBRE 2025, è arrivato! Il 143esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Come di consueto, una volta conclusi gli impegni ufficiali e messe a tutti gli effetti alle spalle le fatiche di un’annata lunga e dispendiosa, a novembre arriva il momento, oltre che dei primi ritiri conoscitivi in seno alle varie...


Non si conosce ancora la data della presentazione ufficiale, ma si susseguono le indiscrezioni sul percorso del prossimo Giro d’Italia. E ad affascinare, come è naturale che sia, sono soprattutto le tappe di montagna. Una delle frazioni più attese sarà...


Tutti dal “toro di Scandicci”, per una piccola grande rimpatriata. Un'improvvisata così tanto per fare e la promessa di ritrovarsi, magari tra un po', con tutti gli ex Saeco, con tutti quei fantastici ragazzi che hanno attraversato il mondo in...


La Cofidis annovera per le prossime due stagioni il ventiduenne scalatore italiano Edoardo Zamperini. Campione italiano Under 23 nel 2024, Zamperini ha militato in questa stagione nella formnazione Devo della Arkea B&B Hotels disputando anche diverse corse con il team...


Le 36 corse World Tour disputate in stagione hanno prodotto, complessivamente, 175 vittorie individuali, considerando gli ordini d’arrivo delle prove in linea (21), i risultati delle singole frazioni (139) e le classifiche finali delle gare a tappe (15). Sono stati...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024