US MONTECARLO. In gruppo con esordienti e allievi

SOCIETA' | 09/03/2016 | 10:04

L’Unione Sportiva Montecarlo è una di quelle società che può voltarsi indietro e guardare con orgoglio quanto ha seminato in tanti anni di attività. Ai giovani ha insegnato in modo corretto l’attività e quali sono i canoni fondamentali per poter raggiungere il successo. Lo possono dire in diversi tra coloro che hanno indossato la maglia del Montecarlo ad iniziare da Michele Bartoli, uno dei più brillanti campioni che il ciclismo italiano abbia avuto. E la tradizione continua con giovani passati tra gli juniores e nei dilettanti dopo aver militato con successo nella Montecarlo del presidente Ferdinando Di Galante e del vice Giuliano Domenichini. Al Teatro dei Rassicurati nella pregevole località collinare in provincia di Lucca, la cerimonia di presentazione delle tre squadre per la stagione 2016, con 5 giovanissimi (qui la maggiore attenzione per cercare di aumentare il gruppo), altrettanti esordienti mentre è nutrita nel numero (11) e tra le migliori in campo regionale la squadra allievi. Da evidenziare che dei 21 tesserati 17 appartenevano già alla società, mentre le novità sono l’arrivo dal Garfagnana MTB dell’esordiente Cancherini, e dal Team Valdinievole dell’esordiente Fattorini e degli allievi Martignoli e Cecchi, quest’ultimo tra i migliori esordienti del 2° anno nel 2015. In campo organizzativo spicca la giornata del ciclismo con tre gare (due per esordienti e quella degli allievi) sul circuito di San Giuseppe a Montecarlo domenica 24 aprile valevoli per il Memorial Ugo Silla e per il 10° Trofeo System Data. Tra gli sponsor Pizzeria Rusticanella, Nissan Domenichini, Agraria Checchi, Calzaturificio Lenci, System Data, Salumi Benvenuti. 


ALLIEVI: Diego Basile, Marco Cecchi, Matteo Di Santoro, Nicola Franceschi, Feerico Martignoli, Antonio Morina, Riccardo Paci, Angelo Panini, Alessio Pisani, Leonardo Pollastrini, Paulo Cristian Sielaff. (Ds Pierantonio Avanzinelli, Sauro Bertoncini, Samuel Burlacescu).


ESORDIENTI: Marco Cancherini, Fausto Carignani, Matteo Cortopassi, Andrea Fattorini, Mirco Favetti. (Ds Ferruccio Ciuffardi, Claudio Lucchesi, Domenico Pellegrini).

GIOVANISSIMI: Francesco Bandini, Lorenzo Conti, Martino Ghilardi, Filippo Bertucci, Francesco Dhamo. (Ds Fabrizio Nesi).

                                   
Antonio Mannori 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024