VALCAR PBM. Al via con 28 ragazze, guardando al futuro

DONNE | 09/03/2016 | 09:59

Quella del 2016 sarà una stagione spartiacque per la Valcar – PBM, perché c’è la chiara volontà di creare i presupposti per una squadra di professioniste nel 2017.
“Il sogno è creare un team in cui ogni ragazza può incominciare a correre da esordiente, crescere da allieva, perfezionarsi da junior per poi – perché no? – sognare il salto nella categoria superiore, sempre vestendo la stessa maglia” racconta il presidente Valentino Villa “ma per un sogno di questo genere bisogna avere i piedi per terra, lavorare con serietà e fare un passo alla volta”. Per creare i presupposti giusti per questo obiettivo, ci sono tre novità per la stagione 2016.
Innanzitutto, c’è un migliore assetto tecnico / organizzativo con l’innesto di due nuovi allenatori, quindi in organico sono state inserite 5 atlete under (19 anni) e infine si gareggerà con più frequenza anche all’estero per accrescere l’esperienza delle atlete. Fittissimo di impegni l’inizio stagione delle blu fucsia: le junior debutteranno nella gara internazionale di Cittiglio il 20 marzo, seguita poi dalla Gent-Wevelgem in Belgio il 27 marzo, mentre le under inizieranno la stagione il 28 a Schiavonia d’Este per poi partecipare al Giro della Campania in Rosa l’8-9-10 aprile.
“Sono onorato di essere stato scelto per guidare questo gruppo di ragazze perché la Valcar – PBM è una squadra di prestigio” racconta il neo d.s. junior/under Davide Arzeni che aggiunge “qui ci sono tanti talenti: il mio compito è far sì che questo gruppo di talenti diventi una squadra. Solo se questo accadrà, potremo toglierci delle soddisfazioni”.


Tra i talenti del team spicca senza dubbio la campionessa mondiale su pista (scratch) Elisa Balsamo, al secondo anno in maglia blu fucsia, e attesa ad una riconferma dopo aver contribuito a portare la Nazionale maggiore alle Olimpiadi di Rio con la sua partecipazione nel quartetto azzurro. Al secondo anno di categoria anche Marta Cavalli, campionessa europea inseguimento, e Allegra Maria Arzuffi.


Tanti i nuovi arrivi: ad affiancare le già blu fucsia Sara Margheritis e Marta Rivellini, ci saranno le due ex Eurotarget Chiara Consonni (sorella del vicecampione del mondo under 23 Simone) e Silvia Pollicini, mentre dal Cadeo arriva l’emiliana Valentina Iaccheri.

Come detto, sono invece cinque le atlete under che completeranno la rosa per le gare Open. Per il settimo anno consecutivo Silvia Persico e Miriam Vece (quest’ultima, argento agli Europei e bronzo ai Mondiali nella velocità a squadre) vestiranno la maglia Valcar – PBM e insieme a loro, correranno anche Giorgia Capobianchi, Sara Franceschelli e Isabella Strizzi (tutte provenienti dalla Gs Fiorin).

Completamente rinnovata invece la formazione delle allieve dirette da Paolo Zanga; per lui si tratta di un ritorno visto che torna ad allenare le blu fucsia dopo che in passato conquistò la prima delle tre “Coppa Rosa” (la gara più importante del calendario allieve) messe in bacheca dalla Valcar – PBM.
L’obiettivo di questa categoria sarà quello di accelerare l’amalgamazione tra le ragazze cosicché possano essere già pronte quando poi passeranno alla categoria junior.
Tra le nuove atlete spiccano gli arrivi della vincitrice della Coppa di Sera Gaia Masetti, bronzo all’Italiano esordienti classe 2001 (dal team Nuvolento), e della coppia ex G.S. Alassio composta dalla ex campionessa italiana esordienti classe 2000 Gloria Scarsi e dalla 1°anno Beatrice Rosa, vincitrice sul Ghisallo; infine, un ulteriore innesto di qualità è garantito dalla bergamasca ex Villongo classe 2000 Ilaria Chinelli. Insieme a loro gareggeranno le confermatissime allieve 2° anno Michela Giuliani e Camilla Pedretti, mentre dalla categoria esordienti arrivano le 1°anno Lucrezia Francolino e Chiara Marelli.

ESORDIENTI –  All’insegna della continuità il progetto Esordienti: alle confermate Sara Bosisio, Desirée Beloli e Asia Perani si aggiungono le 1°anno Erika Butta (dal Villongo), Rebecca Locatelli (dal Gc Almenno), Emma Redaelli (dal Vc Sovico) e Arianna Silvetti (dall’Ossanesga).
A incominciare il percorso di formazione e di insegnamento delle più piccole ci sarà, per il secondo anno consecutivo, Sara Villa.

UNDER / JUNIOR
(d.s. Davide Arzeni, collaboratori: Massimo Iaccheri, Fulvio Rivellini)
Capobianchi Giorgia – 04/12/1997 Acilia (RM)
Franceschelli Sara – 17/08/1997 Casalfiumanese (BO)
Persico Silvia – 25/07/1997 Cene (BG)
Strizzi Isabella – 31/08/1997 Foggia (FG)
Vece Miriam – 16/03/1997 Romanengo (CR)
Arzuffi Allegra Maria – 15/01/1998 Seregno (MB)
Balsamo Elisa – 27/02/1998 Cuneo (CN)
Cavalli Marta – 18/03/1998 Formigara (CR)
Consonni Chiara 21/06/1999 Brembate di Sopra (BG)
Iaccheri Valentina – 27/09/1999 Sassuolo (MO)
Margheritis Sara – 18/07/1999 Cittiglio (VA)

Pollicini Silvia – 31/12/1998 Cunardo (VA)
Rivellini Marta – 24/09/1999 Montello (BG)


ALLIEVE
(d.s. Paolo Zanga, collaboratori: Ermanno Perletti, Michael Marchesi)
Chinelli Ilaria – 17/03/2000 Villongo (BG)
Francolino Lucrezia – 19/01/2001 Massalengo (LO)
Giuliani Michela – 01/06/2000 Almè (BG)
Marelli Chiara – 09/07/2001 Collebeato (BS)
Masetti Gaia – 26/10/2001 Fiorano Modenese (MO)
Pedretti Camilla – 10/07/2000 Brescia (BS)
Rosa Beatrice – 19/01/2001 Loano (SV)
Scarsi Gloria – 30/09/2000 Albenga (SV)


ESORDIENTI
(d.s. Sara Villa, collaboratori: Diego Amissini e Maurizio Carminati)
Beloli Desiree – 04/11/200 Barzana (BG)
Bosisio Sara – 01/03/2002 Garbagnate Monastero (LC)
Butta Erika – 30/04/2003 Brembate di Sopra (BG)
Locatelli Rebecca – 21/11/2003 Almenno S. Bartolomeo (BG)
Perani Asia – 08/05/2002 Cazzano Sant’Andrea (BG)
Redaelli Emma – 15/02/2003 Sovico (MB)
Silvetti Arianna – 31/03/2003 Valbrembo (BG)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sulla strada verso il Campionato Italiano Under 23 (già assegnato) che si svolgerà a Lucca nel 2026, domenica 21 settembre si corre il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini che possiamo considerare sotto certi aspetti la prova generale della...


Maurizio Fondriest è stato campione del Mondo in linea nel’88, nel ’93 ha vinto Milano-Sanremo e Freccia Vallone. Oggi, a 60 anni suonati, continua a pedalare come una volta. Nello spirito, almeno, se non con le stesse gambe. Cosa...


La Tre Valli Varesine e la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work si fanno sempre più vicine. E la marcia di avvicinamento è cominciata ieri con la prima presentazione “Quartier Tappa” 5° Tre Valli Varesine Women’s Race|e-work e 104°...


La diciannovesima tappa della Vuelta torna a sorridere alle ruote veloci: sui 161, 9 chilometri da Rueda a Guijuelo non c'è infatti nemmeno un gpm. per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa a partire dalle 13.50 CLICCA QUI Le...


"Vengo tenuto fuori dal ciclismo perché dico quello che penso" è l'amara constatazione iniziale di Mario Cipollini al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi davanti allo stand delle sue biciclette (parte del Gruppo Zecchetto insieme a DMT e Alé)...


Ancora più che per altri, le gare canadesi rappresentano una delle ultime fatiche dell’anno per Wout Van Aert. Con un Mondiale e un Europeo poco adatti alle sue caratteristiche, il belga è infatti in procinto di terminare il suo 2025....


Tenetevi forte: Doctorbike, negozio fisico situato in Corso Europa 82 a Magenta e negozio virtuale,  predispone per i giorni 13 e 14 settembre un evento gratuito presso la sua struttura. Cosa si potrà fare? Provate in maniera esaustiva la nuova Trek Madone...


Il Team UKYO apprende con sorpresa la sospensione provvisoria comminata dall’UCI al suo ex corridore Giovanni Carboni, che non fa più parte della squadra dalla fine del 2024, a causa di anomalie riscontrate nel suo passaporto biologico. In linea...


Ormai è l’argomento preponderante, a tutti si chiede un’opinione e una sensazione su quanto stia accadendo alla Vuelta a España con i manifestanti pro Palestina. E la risposta è sempre la stessa: «Il diritto a manifestare è sacrosanto, fin tanto...


Festa grande in Olanda dove Annemiek Van Vleuten ha dato alla luce il suo primogenito Alex. Classe 82, la fuoriclasse olandese è stata una delle maggiori campionesse della sua generazione riuscendo a vincere ben 4 titoli mondiali (due in linea...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024