
Quella del 2016 sarà una stagione spartiacque per la Valcar
– PBM, perché c’è la chiara volontà di creare i presupposti per una squadra di
professioniste nel 2017.
“Il sogno è creare un team in cui ogni ragazza può incominciare a correre da
esordiente, crescere da allieva, perfezionarsi da junior per poi – perché no? –
sognare il salto nella categoria superiore, sempre vestendo la stessa maglia”
racconta il presidente Valentino Villa “ma per un sogno di questo genere
bisogna avere i piedi per terra, lavorare con serietà e fare un passo alla
volta”. Per creare i presupposti giusti per questo obiettivo, ci sono tre
novità per la stagione 2016.
Innanzitutto, c’è un migliore assetto tecnico / organizzativo con l’innesto di
due nuovi allenatori, quindi in organico sono state inserite 5 atlete under (19
anni) e infine si gareggerà con più frequenza anche all’estero per accrescere
l’esperienza delle atlete. Fittissimo di impegni l’inizio stagione delle blu
fucsia: le junior debutteranno nella gara internazionale di Cittiglio il 20
marzo, seguita poi dalla Gent-Wevelgem in Belgio il 27 marzo, mentre le under
inizieranno la stagione il
“Sono onorato di essere stato scelto per guidare questo gruppo di ragazze
perché la Valcar – PBM è una squadra di prestigio” racconta il neo d.s.
junior/under Davide Arzeni che aggiunge “qui ci sono tanti talenti: il mio
compito è far sì che questo gruppo di talenti diventi una squadra. Solo se
questo accadrà, potremo toglierci delle soddisfazioni”.
Tra i talenti del team spicca senza dubbio la campionessa mondiale su pista (scratch) Elisa Balsamo, al secondo anno in maglia blu fucsia, e attesa ad una riconferma dopo aver contribuito a portare la Nazionale maggiore alle Olimpiadi di Rio con la sua partecipazione nel quartetto azzurro. Al secondo anno di categoria anche Marta Cavalli, campionessa europea inseguimento, e Allegra Maria Arzuffi.
Tanti i nuovi arrivi: ad affiancare le già blu fucsia Sara Margheritis e Marta Rivellini, ci saranno le due ex Eurotarget Chiara Consonni (sorella del vicecampione del mondo under 23 Simone) e Silvia Pollicini, mentre dal Cadeo arriva l’emiliana Valentina Iaccheri.
Come detto, sono invece cinque le atlete under che completeranno la rosa per le gare Open. Per il settimo anno consecutivo Silvia Persico e Miriam Vece (quest’ultima, argento agli Europei e bronzo ai Mondiali nella velocità a squadre) vestiranno la maglia Valcar – PBM e insieme a loro, correranno anche Giorgia Capobianchi, Sara Franceschelli e Isabella Strizzi (tutte provenienti dalla Gs Fiorin).
Completamente rinnovata invece la formazione delle allieve
dirette da Paolo Zanga; per lui si tratta di un ritorno visto che torna ad
allenare le blu fucsia dopo che in passato conquistò la prima delle tre “Coppa
Rosa” (la gara più importante del calendario allieve) messe in bacheca dalla
Valcar – PBM.
L’obiettivo di questa categoria sarà quello di accelerare l’amalgamazione tra
le ragazze cosicché possano essere già pronte quando poi passeranno alla
categoria junior.
Tra le nuove atlete spiccano gli arrivi della vincitrice della Coppa di Sera Gaia
Masetti, bronzo all’Italiano esordienti classe 2001 (dal team Nuvolento), e
della coppia ex G.S. Alassio composta dalla ex campionessa italiana esordienti
classe 2000 Gloria Scarsi e dalla 1°anno Beatrice Rosa, vincitrice sul
Ghisallo; infine, un ulteriore innesto di qualità è garantito dalla bergamasca
ex Villongo classe 2000 Ilaria Chinelli. Insieme a loro gareggeranno le
confermatissime allieve 2° anno Michela Giuliani e Camilla Pedretti, mentre
dalla categoria esordienti arrivano le 1°anno Lucrezia Francolino e Chiara
Marelli.
ESORDIENTI – All’insegna della continuità il progetto Esordienti: alle
confermate Sara Bosisio, Desirée Beloli e Asia Perani si aggiungono le 1°anno
Erika Butta (dal Villongo), Rebecca Locatelli (dal Gc Almenno), Emma Redaelli (dal
Vc Sovico) e Arianna Silvetti (dall’Ossanesga).
A incominciare il percorso di formazione e di insegnamento delle più piccole ci
sarà, per il secondo anno consecutivo, Sara Villa.
UNDER / JUNIOR
(d.s. Davide Arzeni, collaboratori: Massimo Iaccheri, Fulvio Rivellini)
Capobianchi Giorgia – 04/12/1997 Acilia (RM)
Franceschelli Sara – 17/08/1997 Casalfiumanese (BO)
Persico Silvia – 25/07/1997 Cene (BG)
Strizzi Isabella – 31/08/1997 Foggia (FG)
Vece Miriam – 16/03/1997 Romanengo (CR)
Arzuffi Allegra Maria – 15/01/1998 Seregno (MB)
Balsamo Elisa – 27/02/1998 Cuneo (CN)
Cavalli Marta – 18/03/1998 Formigara (CR)
Consonni Chiara 21/06/1999 Brembate di Sopra (BG)
Iaccheri Valentina – 27/09/1999 Sassuolo (MO)
Margheritis Sara – 18/07/1999 Cittiglio (VA)
Pollicini Silvia – 31/12/1998 Cunardo (VA)
Rivellini Marta – 24/09/1999 Montello (BG)
ALLIEVE
(d.s. Paolo Zanga, collaboratori: Ermanno Perletti, Michael Marchesi)
Chinelli Ilaria – 17/03/2000 Villongo (BG)
Francolino Lucrezia – 19/01/2001 Massalengo (LO)
Giuliani Michela – 01/06/2000 Almè (BG)
Marelli Chiara – 09/07/2001 Collebeato (BS)
Masetti Gaia – 26/10/2001 Fiorano Modenese (MO)
Pedretti Camilla – 10/07/2000 Brescia (BS)
Rosa Beatrice – 19/01/2001 Loano (SV)
Scarsi Gloria – 30/09/2000 Albenga (SV)
ESORDIENTI
(d.s. Sara Villa, collaboratori: Diego Amissini e Maurizio Carminati)
Beloli Desiree – 04/11/200 Barzana (BG)
Bosisio Sara – 01/03/2002 Garbagnate Monastero (LC)
Butta Erika – 30/04/2003 Brembate di Sopra (BG)
Locatelli Rebecca – 21/11/2003 Almenno S. Bartolomeo (BG)
Perani Asia – 08/05/2002 Cazzano Sant’Andrea (BG)
Redaelli Emma – 15/02/2003 Sovico (MB)
Silvetti Arianna – 31/03/2003 Valbrembo (BG)
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.