PROFESSIONISTI | 08/03/2016 | 16:29 Scatterà mercoledì 9 marzo con una cronosquadre sulle strade di Lido di Camaiore l'edizione 2016 della Tirreno-Adriatico. La selezione della LAMPRE-MERIDA che affronterà la Corsa dei Due Mari sarà guidata dalla coppia di tecnici Maini-Marzano e comprenderà Mattia Cattaneo, Valerio Conti, Roberto Ferrari, Sacha Modolo, Manuele Mori, Przemyslaw Niemiec, Diego Ulissi e Federico Zurlo.
Lo staff tecnico sarà composto dal dottor De Grandi, dai massaggiatori Della Torre, Gallivanone, Napolitano, Redaelli e dai meccanici Chiodini, Pengo e Romanò.
Questo il programma della corsa: - mercoledì 9 marzo, 1^tappa: Lido di Camaiore-Lido di Camaiore (cronosquadre), 22,5 km- giovedì 10 marzo, 2^tappa: Camaiore-Pomarance, 207 km - venerdì 11 marzo, 3^tappa: Castelnuovo Val di Cecina-Montalto di Castro, 176 km - sabato 12 marzo, 4^tappa: Montalto di Castro-Foligno, 216 km - domenica 13 marzo, 5^tappa: Foligno-Monte San Vicino, 176 km - lunedì 14 marzo, 6^tappa: Castelraimondo-Cepagatti, 210 km - martedì 15 marzo, 7^tappa: San Benedetto del Tronto-San Benedetto del Tronto (cronometro individuale), 10,1 km
Il ds Maini ha così presentato la squadra: "Siamo completi sia nel reparto della ruote veloci, grazie alla presenza di Modolo e a due corridori in buona condizione come Ferrari e Zurlo. Possiamo puntare anche alle tappe più mosse con Ulissi, il quale avrà al suo fianco Mori e Conti. Cattaneo godrà di una certa libertà per andare a caccia di fughe, mentre Niemiec, nostro atleta con maggiore attitudine per la salita, proverà a rimanere con i migliori scalatori nelle frazioni più impegnative".
On Wednesday 9th March LAMPRE-MERIDA will be in Lido di Camaiore at the start of the Tirreno-Adriatico 2016.
The blue-fuchsia-green line-up for the Two Seas Race will include Mattia Cattaneo, Valerio Conti, Roberto Ferrari, Sacha Modolo, Manuele Mori, Przemyslaw Niemiec, Diego Ulissi and Federico Zurlo.
The team will directed by Orlando Maini and Marco Marzano, who'll be supported by the physician Dr De Grandi, by the masseurs Della Torre, Gallivanone, Napolitano and Redaelli and by the mechanics Chiodini, Pengo and Romanò.
This is the program of the race: - Wednesday 9th March, 1st stage: Lido di Camaiore-Lido di Camaiore (TTT), 22,5 km - Thursday 10th March, 2nd stage: Camaiore-Pomarance, 207 km - Friday 11th March, 3rd stage: Castelnuovo Val di Cecina-Montalto di Castro, 176 km - Saturday 12th March, 4th stage: Montalto di Castro-Foligno, 216 km - Sunday 13th March, 5th stage: Foligno-Monte San Vicino, 176 km - Monday 14th March, 6th stage: Castelraimondo-Cepagatti, 210 km - Thuesday 15th March, 7th stage: San Benedetto del Tronto-San Benedetto del Tronto (ITT), 10,1 km
The sports director Maini introduced the team's selection: "Three riders will will try be protagonists in the stages suitable for the sprinters: Modolo will be supported by Ferrari and Zurlo. Ulissi's goal is a stage victory, Mori and Conti could give him a good help. Cattaneo will be free to go in search of breakaway, Niemiec will aim to compete on the climb with the top riders".
In arrivo una serie di appuntamenti fuori regione per la formazione bresciana della Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Sarà su due fronti la giornata di domenica 20 luglio che vedrà gli atleti di Cesare Turchetti impegnati alla 84sima Schio-Ossario del Pasubio...
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla tredicesima tappa del Tour de France. 4/21: BOSS DELLA PROVA A TEMPOVincitore della sua 4a cronometro individuale al Tour, Tadej Pogacar alza le braccia per la 21a volta in gara. Supera...
Domenica 20 luglio a Borzonasca e in tutto il Tigullio si celebra un piccolo evento, dopo circa due lustri torna una gara riservata alla categoria allievi. Tutto è nato lo scorso anno in occasione della cerimonia per ricordare la nascita...
È un periodo di intesa attività agonistica per Velo Club Sovico e Pool Cantù – Sovico – GB Team. Nei giorni scorsi si sono svolti i Campionati Regionali su pista e la compagine brianzola ha portato i propri Allievi sul...
La tre giorni dei Pirenei si conclude con il classico tappone: la Pau - Luchon/Superbagnères misura 182, 6 km e 4.950 metri di dislivello. E per fortuna che almeno due delle tre salite in programma non saranno affrontate dai versanti...
Tadej Pogacar ha inferto un altro duro colpo ai suoi avversari, conquistando anche la cronoscalata con arrivo a Peyragudes, lunga 10, 9 chilometri e con una pendenza massima nel finale del 13%. Per lo sloveno, questa è la quarta vittoria...
Juan David Sierra porta l'Italia sul gradino più alto della Corsa a Punti Under 23. L'azzurro della Tudor Pro Cycling U23 conquista la medaglia d'oro nella iconica prova dei Campionati Europei su pista in svolgimenti ad Anadia in Portogallo. Sierra...
Tadej POGACAR. 10 e lode. Il domani non muore mai, e anche oggi Tadej fa quello che ha in serbo di fare: vince. Qui, sul Peyresourde, hanno girato alcune scene dell’episodio numero 18 di 007. E qui parte senza bici da...
Il grande sconfitto di giornata è Remco Evenepoel. Il belga nella cronoscalata di oggi, ha rischiato di perdere il terzo posto in classifica generale e il suo distacco da Pogacar e Vingegaard è ora veramente importante. Il belga ha ammesso...
Altro successo internazionale per Roberto Capello. La promessa astigiana del Team GRENKE Auto Eder, già vincitore a Pieve di Soligo e del titolo tricolore a cronometro, ha conquistato la prima tappa contro il tempo della Medzinárodné dni Cyklistiky (Slovacchia) prova...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.