ACCPI. Lo stato faccia qualcosa di concreto per le atlete

DONNE | 08/03/2016 | 15:37

In occasione della festa della donna l'Associazione Corridori Ciclisti Professionisti Italiani ci tiene a risollevare la fondamentale questione della parità dei sessi nel mondo dello sport.


Grazie alla collaborazione dell'ACCPI con le altre associazioni italiane sportive riunite nella Confederazione Italiana dello Sport (CIDS) e al sostegno accordato prima all'On. Emanuela Di Centa e poi a Josefa Idem si è finalmente riusciti a presentare al Senato, per le atlete di tutte le discipline sportive, un disegno di legge per la modifica della Legge 91 sul professionismo.


Il ddl AS 1996 promosso dalla vice presidente Valeria Fedeli, insieme alla senatrice Idem e al senatore Raffaele Ranucci vuole superare le discriminazioni per le atlete che non godono delle garanzie contributive, previdenziali e sanitarie previste dagli inquadramenti contrattuali.

Il disegno di legge doveva essere firmato entro la data odierna ma ad oggi purtroppo non si hanno notizie di novità al riguardo. «Una legge che elimini le disparità di genere nel sistema sportivo italiano è quanto mai urgente. Come ACCPI è due anni che stiamo lottando per questa parità che porti le atlete ad avere previdenza sociale, maternità, TFR e tutti i diritti di qualunque lavoratrice» spiega Alessandra Cappellotto, vicepresidente ACCPI.

«Scriveremo una missiva al Senato chiedendo spiegazioni e informazioni sul ddl presentato, nel frattempo continueremo ad operare per far sì che nel nostro movimento le atlete vengano trattate come meritano. Alla FCI abbiamo proposto un nuovo contratto tipo per il settore femminile (oltre che per le continental e i team fuoristrada) che speriamo venga approvato dal Consiglio Federale. Come associazione siamo sempre attivi nel dialogare con gli organizzatori che si stanno dando da fare per mettere in piedi eventi di livello, domenica scorsa abbiamo assistito al successo della Strade Bianche di RCS Sport, prima tappa del neonato UCI World Tour femminile, una competizione che non ha nulla da invidiare a quella maschile sia per sicurezza che logistica. Perchè le due ruote rosa crescano davvero dobbiamo impegnarci tutti, squadre in primis, tutti i giorni».

Auguri a tutte le donne, soprattutto a quelle che pedalano!

comunicato stampa ACCPI

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sulla strada verso il Campionato Italiano Under 23 (già assegnato) che si svolgerà a Lucca nel 2026, domenica 21 settembre si corre il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini che possiamo considerare sotto certi aspetti la prova generale della...


Maurizio Fondriest è stato campione del Mondo in linea nel’88, nel ’93 ha vinto Milano-Sanremo e Freccia Vallone. Oggi, a 60 anni suonati, continua a pedalare come una volta. Nello spirito, almeno, se non con le stesse gambe. Cosa...


La Tre Valli Varesine e la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work si fanno sempre più vicine. E la marcia di avvicinamento è cominciata ieri con la prima presentazione “Quartier Tappa” 5° Tre Valli Varesine Women’s Race|e-work e 104°...


La diciannovesima tappa della Vuelta torna a sorridere alle ruote veloci: sui 161, 9 chilometri da Rueda a Guijuelo non c'è infatti nemmeno un gpm. per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa a partire dalle 13.50 CLICCA QUI Le...


"Vengo tenuto fuori dal ciclismo perché dico quello che penso" è l'amara constatazione iniziale di Mario Cipollini al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi davanti allo stand delle sue biciclette (parte del Gruppo Zecchetto insieme a DMT e Alé)...


Ancora più che per altri, le gare canadesi rappresentano una delle ultime fatiche dell’anno per Wout Van Aert. Con un Mondiale e un Europeo poco adatti alle sue caratteristiche, il belga è infatti in procinto di terminare il suo 2025....


Tenetevi forte: Doctorbike, negozio fisico situato in Corso Europa 82 a Magenta e negozio virtuale,  predispone per i giorni 13 e 14 settembre un evento gratuito presso la sua struttura. Cosa si potrà fare? Provate in maniera esaustiva la nuova Trek Madone...


Il Team UKYO apprende con sorpresa la sospensione provvisoria comminata dall’UCI al suo ex corridore Giovanni Carboni, che non fa più parte della squadra dalla fine del 2024, a causa di anomalie riscontrate nel suo passaporto biologico. In linea...


Ormai è l’argomento preponderante, a tutti si chiede un’opinione e una sensazione su quanto stia accadendo alla Vuelta a España con i manifestanti pro Palestina. E la risposta è sempre la stessa: «Il diritto a manifestare è sacrosanto, fin tanto...


Festa grande in Olanda dove Annemiek Van Vleuten ha dato alla luce il suo primogenito Alex. Classe 82, la fuoriclasse olandese è stata una delle maggiori campionesse della sua generazione riuscendo a vincere ben 4 titoli mondiali (due in linea...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024