ACCPI. Lo stato faccia qualcosa di concreto per le atlete

DONNE | 08/03/2016 | 15:37

In occasione della festa della donna l'Associazione Corridori Ciclisti Professionisti Italiani ci tiene a risollevare la fondamentale questione della parità dei sessi nel mondo dello sport.


Grazie alla collaborazione dell'ACCPI con le altre associazioni italiane sportive riunite nella Confederazione Italiana dello Sport (CIDS) e al sostegno accordato prima all'On. Emanuela Di Centa e poi a Josefa Idem si è finalmente riusciti a presentare al Senato, per le atlete di tutte le discipline sportive, un disegno di legge per la modifica della Legge 91 sul professionismo.


Il ddl AS 1996 promosso dalla vice presidente Valeria Fedeli, insieme alla senatrice Idem e al senatore Raffaele Ranucci vuole superare le discriminazioni per le atlete che non godono delle garanzie contributive, previdenziali e sanitarie previste dagli inquadramenti contrattuali.

Il disegno di legge doveva essere firmato entro la data odierna ma ad oggi purtroppo non si hanno notizie di novità al riguardo. «Una legge che elimini le disparità di genere nel sistema sportivo italiano è quanto mai urgente. Come ACCPI è due anni che stiamo lottando per questa parità che porti le atlete ad avere previdenza sociale, maternità, TFR e tutti i diritti di qualunque lavoratrice» spiega Alessandra Cappellotto, vicepresidente ACCPI.

«Scriveremo una missiva al Senato chiedendo spiegazioni e informazioni sul ddl presentato, nel frattempo continueremo ad operare per far sì che nel nostro movimento le atlete vengano trattate come meritano. Alla FCI abbiamo proposto un nuovo contratto tipo per il settore femminile (oltre che per le continental e i team fuoristrada) che speriamo venga approvato dal Consiglio Federale. Come associazione siamo sempre attivi nel dialogare con gli organizzatori che si stanno dando da fare per mettere in piedi eventi di livello, domenica scorsa abbiamo assistito al successo della Strade Bianche di RCS Sport, prima tappa del neonato UCI World Tour femminile, una competizione che non ha nulla da invidiare a quella maschile sia per sicurezza che logistica. Perchè le due ruote rosa crescano davvero dobbiamo impegnarci tutti, squadre in primis, tutti i giorni».

Auguri a tutte le donne, soprattutto a quelle che pedalano!

comunicato stampa ACCPI

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se pensiamo a un grosso sponsor cinese di materiali da ciclismo, oggi pensiamo alla XDS che ha di fatto rilanciato il team Astana. Ma in Cina c'è un colosso degli articoli sportivi, anche da ciclismo, di nome Li Ning, che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla dodicesima tappa del Tour de France. 20: POGACAR EGUAGLIA NICOLAS FRANTZTadej Pogacar alza le braccia per la 20ª volta al Tour, raggiungendo il lussemburghese Nicolas Frantz per al 6º posto...


Avete presente il “water dipping”, ovvero la tecnica di verniciatura che genera linee sinuose e irripetibili sulle superfici? Bene, così vengono rese uniche le venti Verticale SLR Wave, la prima capsule Collection esclusiva firmata Wilier Triestina. per leggere l'intero articolo vai su...


Due chilometri appena per lanciarsi e poi a tutta in salita verso il traguardo: la cronometro Loudenvielle - Peyragudes di 10, 9 km - tappa numero 13 del Tour de France - è di quelle che non perdonano. per seguire...


Trent’anni. Gli anni che oggi Marco ha, essendo nato il 13 maggio del 1995. Trenta, come gli anni di separazione da un padre del quale ha potuto solo assaporare l’odore della pelle e la dolcezza dei primi baci. Aveva solo...


Montagna, sport e divertimento. Sono questi gli ingredienti che renderanno speciale la 15ª edizione dell’Alta Valtellina Bike Marathon, in programma sabato 26 luglio. Organizzata da MG Sport con il brand FollowYourPassion, questa spettacolare competizione MTB promette anche quest’anno un mix...


Mentre dal Portogallo giungeva la notizia della splendida vittoria del toscano di Castelfiorentino Francesco Matteoli nel Campionato Europeo nella prova dell’inseguimento a squadre, sulla pista del velodromo Enzo Sacchi a Firenze, si è svolta la prima giornata dei Campionati Regionali...


Dopo i sette titoli della giornata inaugurale, assegnati nella seconda giornata dei Campionati Toscani su pista al Velodromo Enzo Sacchi di Firenze agli ultimi titoli in palio. Hanno brillato durante la riunione organizzata dalla Pol. Virtus VII Miglio che ora...


E’ il 18 luglio 1995, sui Pirenei si corre la quindicesima tappa del Tour de France, la Saint Giron-Cauterets di 206 chilometri. In maglia gialla c’è Miguel Indurain e gli italiani sono grandi protagonisti della corsa. Il mondo applaude...


In casa Visma - Lease a Bike la crisi è scoppiata. Jonas Vingegaard, ieri a fine tappa, quando è arrivato al pullman della squadra è salito e non è più sceso e l’addetto stampa del team si è scusato con...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024