COPPI GAZZERA. A Mestre presentato il team 2016

DILETTANTI | 07/03/2016 | 11:20
Sono dodici gli atleti che difenderanno i colori della Us Fausto Coppi Gazzera-Videa nella nuova stagione agonistica su strada e su pista. La squadra è stata presentata sabato sera in occasione di una cerimonia in programma a Mestre (Venezia), nelle sale della Concessionaria Auto Campello Motors di Via Saragat, sul Terraglio, alla presenza dei numerosi tifosi del club e dei rappresentanti delle società consorelle. A condurre la cerimonia, svoltasi in un clima di grande festa, è stato Stefano Fornasier. La compagine biancoceleste lo scorso gennaio ha festeggiato il 56° anno di attività
  Il team presieduto dall'irriducibile Renato Marin si presenta piuttosto compatto e unito e soprattutto ben attrezzato per far fronte ai vari tipi di percorso. Una formazione giovane, con sei nuovi arrivi e sei confermati, animata da tanta voglia di fare bene, assetata di vittorie e desiderosa di rendere vita dura agli squadroni.
  Quella che Renato Marin ed il direttore sportivo ed ex professionista Fiorenzo Favero hanno messo a punto è una squadra pronta a riscattare lo sfortunato 2015 anche nel ricordo degli amici (tra loro Orfeo Panzacchi e Silvano Polesel) che hanno consentito a tanti atleti di maturare con serenità e di fare tesoro delle esperienze.
  Numerose le personalità del mondo dello sport e della politica che hanno rivolto gli auguri ai ragazzi della Coppi Gazzera-Videa che si sono detti pronti ad affrontare un'annata intensissima. Tra gli ospiti il parlamentare Michele Mognato (da sempre amico del sodalizio di Mestre), i rappresentanti della Federazione Ciclistica Italiana come il consigliere nazionale Igino Michieletto, quello del Veneto, Italo Bevilacqua ed il vice presidente del Comitato Provinciale di Venezia, Sandro Bettuolo ma anche i decani dello sport del pedale come Udillo Badoer, Gianni Frattina, Bruno Carraro e Renato Bonso.
  "Siamo pronti - ha esordito Marin tra gli applausi Renato Marin - e se siamo riusciti a costruire una bella squadra lo dobbiamo anche agli amici Massimo Mamprin della Cicli Biesse e Giuseppe Bovo della X-Bionic, che credono nel nostro progetto e ci affiancano nella realizzazione. Non mi stancherò mai di ripeterlo ma il nostro principale obiettivo non sono le vittorie a tutti i costi ma consentire ai ragazzi di poter crescere come uomini e come atleti. Ad evidenziarlo sono i corridori come Alan Marangoni e Michele Gazzara che nelle categorie superiori si stanno mettendo in bella mostra".
  Marin ha quindi rivolto un lungo applauso ed i ringraziamenti alla nazionale italiana impegnata nei Campionati Mondiali su Pista di Londra, all'iridato Filippo Ganna e ai dirigenti del suo club, il Team Colpack. "Sono un esempio per i ragazzi", ha precisato il presidente della Coppi Gazzera-Videa.
  "La Coppi Gazzera - ha osservato Michieletto - è un grande esempio del bene e della serietà che il ciclismo ha nei confronti dei ragazzi ed il nostro sport è nel cuore dei suoi appassionati anche perché si basa sul rispetto".
  La Cicli Biesse, azienda attiva a Mestre in via Castellana da ben 22 anni, grazie al dinamico e sportivissimo meccanico-costruttore-ideatore Massimo Mamprin, ha fatto quest’anno il proprio ingresso nel mondo dei Dilettanti con il modello "Team RS", frutto di una ricerca avanzata per le competizioni importanti: una bicicletta leggerissima in carbonio speciale che i corridori di Fiorenzo Favero hanno cominciato ad apprezzare fin dalle prime uscite in allenamento. Del resto non è nuova la collaborazione tra Massimo Mamprin e la Fausto Coppi Gazzera della quale è meccanico da molti anni ma finalmente nel 2016 ha potuto concretizzare il ruolo di fornitore ufficiale. "Ed è proprio grazie a Massimo - ha rilevato dal canto suo Stefano Fornasier - un altro marchio prestigioso dell’abbigliamento sportivo, X-Bionic, sponsorizzerà quest’anno il sodalizio con l'abbigliamento intimo della linea 'X-Socks'. La stessa è, fra l’altro, sponsor ufficiale della Federazione Italiana Sport Invernali e di squadre ciclistiche professionistiche e, per volere del suo Brand Manager per l’Europa, Giuseppe Bovo, quest’anno è entrata nel ciclismo dilettantistico proprio con la Fausto Coppi Gazzera".
  "Il dottor Bovo, che continua ancora oggi a gareggiare su strada nelle Gran Fondo - ha detto Marin - è stato un buon dilettante agli ordini dell’ex professionista e nostro direttore sportivo, Renato Bonso ai tempi della mitica Bonlube ed ha un particolare rapporto di amicizia con Massimo Mamprin oltre che con me".
  In punta di piedi e quasi per scaramanzia Fiorenzo Favero non si è voluto sbilanciare. "Pedalare con il cuore e con la testa - ha detto il tecnico - . Sono contento di questa squadra perché lavora con impegno e non ha grilli per la testa. I ragazzi ascoltano i consigli e fanno tutto il possibile per metterli in pratica". "Gli obiettivi da raggiungere sono tanti - ha concluso Favero - ma quello che arriva arriva. Due in particolare ci stanno a cuore e sono il 19. Memorial Carlo Valentini (tappa del Prestigio d'Oro Fiera del Riso di Isola della Scala) che la Coppi Gazzera-Videa con la collaborazione della famiglia Valentini organizzerà il 30 aprile a Camponogara, nel veneziano ed il 32° Giro del Medio Brenta programmato il 10 luglio a Villa del Conte, nel Padovano (valido per il Grand Prix Città Murata) ai quali sono legato in modo particolare".

Francesco Coppola

  La squadra: Filippo Bedeschi (scalatore - confermato), Martino Bertaia (passista veloce - confermato), Giovanni Campagnolo (passista scalatore - confermato), Alvise De Marchi (passista - al ritorno), Emanuele Favero (passista e capitano - confermato), Luis Antonio Gomez Urosa (venezuelano passista veloce - confermato), Giacomo Lazzaro (scalatore - nuovo), Manuel Pesavento (passista scalatore - nuovo), Alessandro Rizzo (passista - nuovo), Flavio Tasca (passista scalatore - nuovo), Luca Terzo (velocista - nuovo) e Manuel Vecchiato (passista veloce - confermato).
  Direttori Sportivi: Fiorenzo Favero e Renato Bonso.
  Massaggiatore: Paolo Baldan.
  Segreteria: Vittorio Danieli.
  Meccanico: Massimo Mamprin.

Copyright © TBW
COMMENTI
??
7 marzo 2016 11:37 cocco88
Brundo???

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un comunicato del Gs Emilia che ricorda l'appuntamento con le due gare in programma sabato 4 ottobre 2025 - il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite - rivela la novità dell'ultimo momento: la Israel Premier...


Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...


Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...


Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...


Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...


Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...


Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...


Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...


Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...


La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024