TRENTINO. Il Giro tornerà in Austria

PROFESSIONISTI | 05/03/2016 | 12:06

Dopo la crono, arriva la salita: ma parlando di Giro del Trentino Melinda, c’era da aspettarselo. E se c’è un’altra cosa che gli appassionati della corsa trentina hanno imparato a conoscere in quasi quattro decenni di storia è il gusto degli organizzatori del GS Alto Garda nella ricerca di percorsi – e salite – sempre nuove. 


Così, dopo il classico avvio nel Garda Trentino, il Giro del Trentino Melinda fa le valigie e torna a sconfinare in Austria, per l’ottava volta nella sua storia e tre anni dopo la partenza di Lienz, con la sfida a tre fra Vincenzo Nibali, Cadel Evans e Sir Bradley Wiggins. Il prossimo Mercoledì 20 Aprile sarà Arco-Anras, 220 km: tappa lunga e impegnativa, destinata ad accendersi proprio negli ultimi chilometri, dopo l’ingresso in territorio austriaco. 
 
Anras, piccolo paese arrampicato sulle Dolomiti di Lienz, da cui dista poco più di 20 km, ha infatti in serbo il primo arrivo in salita del Giro del Trentino Melinda 2016: a mettere in fila i favoriti sarà un’ascesa finale di 4 km al 7% di pendenza media. Sforzo breve, ma salita vera: un arrivo inedito e destinato a richiamare sulle strade anche il pubblico del Tirolo, “fresco” di assegnazione ufficiale dei Mondiali su strada 2018, in programma a Innsbruck.
 
Dietro al ritorno del Giro del Trentino Melinda in Austria – come al grande successo della partenza di Lienz nel 2013 – c’è l’impegno e la passione di Franz Theurl e Astrid Trojer-Pirker, Presidente e Referente Organizzativo dell’Ufficio del Turismo di Lienz: un’occasione carica di significati. “Il Mondiale di Innsbruck rappresenta un’occasione di straordinaria importanza per l’Austria, e per il Tirolo in particolare – spiega Franz Theurl. “Riportare qui i campioni del Giro del Trentino Melinda è un modo per iniziare a respirare l’atmosfera del grande ciclismo, in vista di un triennio di grande impegno e – ci auguriamo – di grandi soddisfazioni.
 
Inoltre, non meno importante, - ha aggiunto Theurl – abbiamo voluto fortemente essere parte del 40° Giro del Trentino Melinda per onorare una figura come quella di Nerino Ioppi, a cui ci ha legato una profonda amicizia. Questa sarà la prima edizione senza di lui, e speriamo che, da lassù, possa sentirsi felice e orgoglioso della corsa che per tanti anni ha accompagnato con straordinaria passione.”
 
Con la Arco-Anras, sono due le tappe dell’edizione 2016 (19-22 Aprile) già svelate dagli organizzatori del GS Alto Garda. Ancora una volta, la corsa si aprirà martedì 19 Aprile sulle sponde del Garda Trentino, con una cronometro a squadre di 12,1 km da Riva del Garda a Torbole. 
 
A breve, il programma del Giro del Trentino Melinda sarà completato con l’annuncio delle ultime due tappe, e il piatto per gli scalatori – c’è da scommetterci – è destinato ad arricchirsi ancora.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...


Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...


Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...


Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...


Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...


Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...


Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...


Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...


La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...


Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024