PISTA | 05/03/2016 | 09:17 Il presidente Marco Rocca, i consiglieri ed i collaboratori del Comitato Provinciale Verbano Cusio Ossola della Federazione Ciclistica Italiana si uniscono in un affettuoso ed amichevole abbraccio per il nuovo Campione del Mondo dell’inseguimento Filippo Ganna, atleta del Team Colpack ma nativo e residente a Vignone (VB) nonché nato e cresciuto ciclisticamente parlando in società affiliate al Comitato VCO, dopo il successo ottenuto a Londra: “Questo è un risultato grandioso semplicemente da applaudire – ha detto il presidente Rocca – sicuramente per la stima che c’è nei confronti di Filippo che tutti noi abbiamo visto iniziare vari anni or sono nel ciclismo ma anche perché si tratta di un risultato storico per il movimento italiano che da 40 anni non vinceva il titolo mondiale in questa storica specialità del ciclismo su pista. Bravo Filippo, sono certo che questo successo sarà un grande volano per i giovani che iniziano a correre e che ora sognano un giorno di poterlo emulare, sia Pippo che tutti i nostri atleti giunti al massimo livello. Congratulazioni a lui, ai tecnici che lo hanno guidato dagli inizi, a chi lo guida oggi ed alla sua famiglia che lo sostiene da sempre”. Ganna è il sesto azzurro a vincere il Mondiale nell’inseguimento, prima di lui nomi da leggenda: Fausto Coppi nel 1947 e 1949, Antonio Bevilacqua nel 1950 e 1951, Guido Messina nel 1954, 1995 e 1956, Leandro Faggin nel 1963, 1965 e 1966, Francesco Moser a Monteroni nel 1976.
Il Tour of Magnificent Qinghai si è aperto nel migliore dei modi per la Polti-VisitMalta grazie soprattutto a Manuel Peñalver che, nella frazione inaugurale di Xining, ha regalato al team italiano la prima vittoria della stagione. All’acuto dello sprinter...
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla terza tappa del Tour de France. 2 - 1470: MERLIER IMITA VAN DER POELIl giorno dopo la vittoria seconda vvitoria al Tour di Mathieu Van der Poel, arivata 1.470 giorni dopo...
Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...
Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni. «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...
Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...
Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...
Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...
Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A circa...
Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...
C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.