PEDALE CASTELNOVESE. Pronti per un grande 2016

GIOVANI | 03/03/2016 | 08:22
Si riaccendono i riflettori del ciclismo giovanile in casa del Pedale Castelnovese, il sodalizio mantovano di patron Renato Moreni. E ad attirare le attenzioni degli appassionati è il nuovo programma organizzativo in vista della prossima stagione, che andrà a ricalcare in maniera fedele quanto proposto negli ultimi anni. Dal Memorial Alberto Coffani di domenica 22 maggio per donne allieve ed esordienti, passando per la gara riservata ai Giovanissimi di Mariana Mantovana e concludere con la classica d’autunno per elite ed under 23 di Acquanegra sul Chiese. Aprirà la serie di eventi la corsa intitolata ad Alberto Coffani, figura storica dirigenziale del mondo delle due ruote mantovano. A Gazoldo degli Ippoliti l’appuntamento sarà per domenica 22 maggio, nel pieno della primavera, per la sedicesima edizione di una corsa ormai molto sentita dal settore femminile giovanile. Così come la prova disegnata per dare spazio e visibilità ai Giovanissimi. Sabato 27 agosto a Mariana Mantovana, nel contesto della caratteristica Fiera di Santa Sabina, terrà banco il futuro del ciclismo che riproporrà nuovamente il bel connubio tra storia e sport sul territorio. Martedì 18 ottobre la corsa su strada per elite ed under 23 del Pedale Castelnovese sarà ancora una volta valida come Trofeo Comune di Acquanegra sul Chiese, a cui sarà abbinata la decima edizione del Gran Premio d’Autunno. Cento chilometri velocissimi con i velocisti favoriti d’obbligo. “Ripartiamo con il consueto entusiasmo fissando tre appuntamenti – ha dichiarato Renato Moreni, da sempre presidente del Pedale Castelnovese -  per i quali avremo lo straordinario appoggio delle Amministrazioni Comunali e dei rispettivi enti preposti all’organizzazione delle manifestazioni sul territorio. Collaborazioni solide a cui noi aggiungiamo l’esperienza organizzativa di chi opera nel ciclismo da diversi decenni”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Simon YATES. 10 e lode. Corsa d’attacco, fin dal mattino, fin dalle prime battute e nessuno lo batte. Troppo scaltro, troppo esperto per tutti: lascia fare, il professore, poi non fa domande, ma decide di far vedere come si fa....


Nel giorno della festa nazionale di Francia al Tour di parla inglese: il britannico Simon Yates ha conquistato la vittoria nella decima tappa - la Ennezat-Le Mont-Dore (Puy de Sancy) di 165, 3 km - mentre l'irlandese Ben Healy ha...


Il mese di agosto porterà con sé le emozioni del grande ciclismo, e Valsir sarà al fianco di Lang Team come partner ufficiale del prestigioso Tour de Pologne UCI WorldTour, in programma dal 4 al 10 agosto. Un impegno...


Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024