NOVO NORDISK. Impegno continuo contro il diabete

PROFESSIONISTI | 03/03/2016 | 07:48
Il Team Novo Nordisk, la prima squadra al mondo composta esclusivamente da ciclisti professionisti con diabete, ha dato il via alla sua quarta stagione di corse. La partecipazione al Trofeo Laigueglia, la corsa sulle strade della riviera ligure di ponente giunta quest’anno alla sua cinquantatreesima edizione, è stato il primo appuntamento del ricco e impegnativo calendario di corse del Team internazionale sulle strade italiane. Seguiranno altre sfide del grande ciclismo: le Strade Bianche, arrivata alla decima edizione con i suoi 176 km di corsa – di cui ben 52,8 su sterrato – tra le crete senesi, in programma il 5 marzo, è tra le classiche più prestigiose del panorama mondiale; sempre sulle strade toscane, il Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano che si correrà il giorno dopo, il 6 marzo, e infine, la classicissima che apre il calendario ciclistico internazionale di primavera, la Milano-Sanremo giunta alla 107esima edizione.

Tra i ciclisti professionisti del Team Novo Nordisk gareggia l’italiano Andrea Peron, 26 anni da Camposanpiero, Padova, giovane professionista alla sua terza stagione con il team. Ad Andrea il diabete è stato diagnosticato a 16 anni ma questo non lo ha fermato. Durante il suo primo anno nel Team Novo Nordisk ha collezionato 14 piazzamenti nella top 10, inclusi podi nel Tour de Beauce e nel Tour di Cina, mentre nel 2014 ha guadagnato tre traguardi nella top 10. “Sono molto orgoglioso di correre nel mio Paese e partecipare a questi importanti appuntamenti che richiamano atleti professionisti da tutto il mondo”, dice Peron, che è molto consapevole di quanto la sua esperienza sia importante come esempio e incoraggiamento per le persone con diabete: “Avere il diabete non deve essere un freno. Quando gareggio, non mi considero un ciclista con il diabete, ma semplicemente un ciclista”

Oltre alla squadra composta da 18 ciclisti professionisti con diabete provenienti da 11 differenti paesi, fanno parte del Team Novo Nordisk altri atleti di tutto il mondo tra cui triatleti e podisti, tutti con diabete. L’obiettivo è quello di ispirare, educare e incoraggiare le persone con diabete.

“Il Team Novo Nordisk è parte del programma Changing Diabetes®, un progetto internazionale che vuole creare consapevolezza del diabete e favorire la lotta a questa pandemia, che colpisce oggi 371 milioni di persone nel mondo,” dice Costas Piliounis, Vice president Novo Nordisk Italia e Grecia. “In Italia le persone che soffrono di questa malattia sono oltre 3 milioni e il nostro obiettivo è quello di migliorare la loro condizione e dimostrare che è possibile vivere bene con il diabete.”

Dal suo esordio nel dicembre 2012, il Team Novo Nordisk ha partecipato a oltre 130 gare, ha corso decine di migliaia di chilometri attraverso più di 30 paesi, incontrando e ispirando milioni di persone con diabete in tutto il mondo. La scorsa stagione ha collezionato 36 piazzamenti nella top 10 e tre podi.

Date, risultati e maggiori dettagli su tutte le competizioni a cui parteciperà il Team Novo Nordisk sono disponibili su www.teamnovonordisk.com, Facebook e Twitter

Team Novo Nordisk

I ciclisti professionisti del Team Novo Nordisk per il 2016 sono:
Andrea Peron (Italia), Ben Dilley (USA), Brian Kamstra (Paesi Bassi), Charles Planet (Francia), Chris Williams (Australia), Corentin Cherhal (Francia), David Lozano (Spagna), Gerd De Keijzer (Paesi Bassi), James Glasspool (Australia), Javier Megias (Spagna), Joonas Henttala (Finlandia), Kevin De Mesmaeker (Belgio), Martijn Verschoor (Paesi Bassi), Mehdi Benhamouda (Francia), Nicolas Lefrancois (Francia), Ruud Cremers (Paesi Bassi), Scott Ambrose (Nuova Zelanda), Stephen Clancy (Irlanda).

Il team Novo Nordisk è inoltre composto da altri atleti - in tutto sono più di 100 - provenienti da ogni parte del mondo, tutti con diabete: oltre al team maschile di ciclisti professionisti, un team femminile, triatleti, podisti.

Il diabete
Oggi nel mondo 415 milioni di persone vivono con il diabete e si prevede che nel 2040 saranno 642 milioni.1 In Italia il diabete colpisce oltre 3 milioni di persone, il 5,4% della popolazione.2
Novo Nordisk sostiene da molti anni, sotto il nome di Changing Diabetes®, un programma su scala internazionale che si propone di migliorare le condizioni delle persone che vivono con il diabete e di coloro che sono a rischio di sviluppare la malattia. Un progetto che mira a sensibilizzare tutti gli “attori” coinvolti, a sostegno della prevenzione e della diagnosi precoce del diabete, come pure per il miglioramento del trattamento, della cura e quindi della salute delle persone con diabete.

Novo Nordisk
Novo Nordisk è un’azienda farmaceutica con più di 90 anni di storia nell’innovazione e nella leadership per la terapia del diabete. Quest’eredità ci ha dato l’esperienza e le capacità che ci permettono di aiutare le persone a sconfiggere altre serie condizioni croniche: emofilia, disturbi della crescita e obesità. Con sede in Danimarca, Novo Nordisk ha circa 40.300 dipendenti in 75 Paesi e commercia i propri prodotti in oltre 180 Stati.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...


Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...


Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...


Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...


Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...


Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...


Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...


Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...


La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...


Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024