NOVO NORDISK. Impegno continuo contro il diabete

PROFESSIONISTI | 03/03/2016 | 07:48
Il Team Novo Nordisk, la prima squadra al mondo composta esclusivamente da ciclisti professionisti con diabete, ha dato il via alla sua quarta stagione di corse. La partecipazione al Trofeo Laigueglia, la corsa sulle strade della riviera ligure di ponente giunta quest’anno alla sua cinquantatreesima edizione, è stato il primo appuntamento del ricco e impegnativo calendario di corse del Team internazionale sulle strade italiane. Seguiranno altre sfide del grande ciclismo: le Strade Bianche, arrivata alla decima edizione con i suoi 176 km di corsa – di cui ben 52,8 su sterrato – tra le crete senesi, in programma il 5 marzo, è tra le classiche più prestigiose del panorama mondiale; sempre sulle strade toscane, il Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano che si correrà il giorno dopo, il 6 marzo, e infine, la classicissima che apre il calendario ciclistico internazionale di primavera, la Milano-Sanremo giunta alla 107esima edizione.

Tra i ciclisti professionisti del Team Novo Nordisk gareggia l’italiano Andrea Peron, 26 anni da Camposanpiero, Padova, giovane professionista alla sua terza stagione con il team. Ad Andrea il diabete è stato diagnosticato a 16 anni ma questo non lo ha fermato. Durante il suo primo anno nel Team Novo Nordisk ha collezionato 14 piazzamenti nella top 10, inclusi podi nel Tour de Beauce e nel Tour di Cina, mentre nel 2014 ha guadagnato tre traguardi nella top 10. “Sono molto orgoglioso di correre nel mio Paese e partecipare a questi importanti appuntamenti che richiamano atleti professionisti da tutto il mondo”, dice Peron, che è molto consapevole di quanto la sua esperienza sia importante come esempio e incoraggiamento per le persone con diabete: “Avere il diabete non deve essere un freno. Quando gareggio, non mi considero un ciclista con il diabete, ma semplicemente un ciclista”

Oltre alla squadra composta da 18 ciclisti professionisti con diabete provenienti da 11 differenti paesi, fanno parte del Team Novo Nordisk altri atleti di tutto il mondo tra cui triatleti e podisti, tutti con diabete. L’obiettivo è quello di ispirare, educare e incoraggiare le persone con diabete.

“Il Team Novo Nordisk è parte del programma Changing Diabetes®, un progetto internazionale che vuole creare consapevolezza del diabete e favorire la lotta a questa pandemia, che colpisce oggi 371 milioni di persone nel mondo,” dice Costas Piliounis, Vice president Novo Nordisk Italia e Grecia. “In Italia le persone che soffrono di questa malattia sono oltre 3 milioni e il nostro obiettivo è quello di migliorare la loro condizione e dimostrare che è possibile vivere bene con il diabete.”

Dal suo esordio nel dicembre 2012, il Team Novo Nordisk ha partecipato a oltre 130 gare, ha corso decine di migliaia di chilometri attraverso più di 30 paesi, incontrando e ispirando milioni di persone con diabete in tutto il mondo. La scorsa stagione ha collezionato 36 piazzamenti nella top 10 e tre podi.

Date, risultati e maggiori dettagli su tutte le competizioni a cui parteciperà il Team Novo Nordisk sono disponibili su www.teamnovonordisk.com, Facebook e Twitter

Team Novo Nordisk

I ciclisti professionisti del Team Novo Nordisk per il 2016 sono:
Andrea Peron (Italia), Ben Dilley (USA), Brian Kamstra (Paesi Bassi), Charles Planet (Francia), Chris Williams (Australia), Corentin Cherhal (Francia), David Lozano (Spagna), Gerd De Keijzer (Paesi Bassi), James Glasspool (Australia), Javier Megias (Spagna), Joonas Henttala (Finlandia), Kevin De Mesmaeker (Belgio), Martijn Verschoor (Paesi Bassi), Mehdi Benhamouda (Francia), Nicolas Lefrancois (Francia), Ruud Cremers (Paesi Bassi), Scott Ambrose (Nuova Zelanda), Stephen Clancy (Irlanda).

Il team Novo Nordisk è inoltre composto da altri atleti - in tutto sono più di 100 - provenienti da ogni parte del mondo, tutti con diabete: oltre al team maschile di ciclisti professionisti, un team femminile, triatleti, podisti.

Il diabete
Oggi nel mondo 415 milioni di persone vivono con il diabete e si prevede che nel 2040 saranno 642 milioni.1 In Italia il diabete colpisce oltre 3 milioni di persone, il 5,4% della popolazione.2
Novo Nordisk sostiene da molti anni, sotto il nome di Changing Diabetes®, un programma su scala internazionale che si propone di migliorare le condizioni delle persone che vivono con il diabete e di coloro che sono a rischio di sviluppare la malattia. Un progetto che mira a sensibilizzare tutti gli “attori” coinvolti, a sostegno della prevenzione e della diagnosi precoce del diabete, come pure per il miglioramento del trattamento, della cura e quindi della salute delle persone con diabete.

Novo Nordisk
Novo Nordisk è un’azienda farmaceutica con più di 90 anni di storia nell’innovazione e nella leadership per la terapia del diabete. Quest’eredità ci ha dato l’esperienza e le capacità che ci permettono di aiutare le persone a sconfiggere altre serie condizioni croniche: emofilia, disturbi della crescita e obesità. Con sede in Danimarca, Novo Nordisk ha circa 40.300 dipendenti in 75 Paesi e commercia i propri prodotti in oltre 180 Stati.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vittima di una brutta caduta venerdì scorso nella tappa di apertura del Giro d'Italia, Mikel Landa ha potuto tornare a casa, dove potrà iniziare la convalescenza. Dopo l'incidente, Mikel è stato trasferito all'ospedale di Tirana: la TAC cui è...


In senso figurato, il ciclismo... è andato forte come il più forte del velocisti. E di fatto ci regala un piccolo miracolo italiano: non capita certo tutti i giorni - diciamo... mai - che arrivi la circolare esplicativa prima ancora...


Ve ne avevamo parlato già nello scorso mese di marzo in un articolo firmato da Guido La Marca, oggi torniamo a parlarne dopo le rivelazioni del quotidiano inglese The Times. E la notizia è molto semplice: questo mese di maggio...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Nella terra degli schipetari un danese è re. È lui a vincere il Giro di Albania, con due frecce finite a bersaglio e due maglie rosa che sono una primizia per il ciclismo danese: mai...


Applicare quotidianamente la protezione solare per il viso è uno dei gesti più intelligenti e responsabili che possiamo compiere per la salute della nostra pelle. Secondo i dermatologi, l’uso costante della protezione solare aiuta a bloccare gli effetti nocivi dei...


Dopo tre tappe soltanto, subito la prima sclerata: «Non capisco perché nessuno abbia provato nulla». Accusa diretta e pesante alle tante squadre che senza interessi di classifica si girano dall'altra parte nelle tappe mosse da fuga, da tentativo, da attacco....


Problemi di pronuncia per Mads Pedersen: dopo aver vinto due delle prime tre tappe e aver indossato la maglia rosa, l’ex iridato non dice più Albania, ma Albamia.   La direzione del Giro E che scatta domani comunica che gli...


L’uomo copertina del Giro d’Italia 2025 dopo le tre tappe disputate in Albania è certamente Mads Pedersen. Per i 2 successi di tappa, per l’attuale leadership in classifica, per essere diventato il primo corridore danese di sempre a indossare la...


Il Tour de Hongrie è di nuovo nel calendario dell'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) come evento ProSeries. Questa volta, l'occasione è speciale: il primo Tour ungherese si è tenuto 100 anni fa. La 46esima edizione si svolgerà dal 14 al 18...


Cesano Maderno da sballo: Vivienne Cassata e Aurora Cerame firmano la doppietta per il team femminile brianzolo a Corridonia, in provincia di Macerata, dove si è disputato il Trofeo Nazionale Rosa-Trofeo OTM per donne esordienti e allieve.Primo centro in stagione...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024