MUSILE DI PIAVE. Progetti comuni per crescere

GIORNALISTI | 02/03/2016 | 11:56
La presenza di due importanti realtà del ciclismo giovanile a Musile di Piave (appartiene alla Città Metropolitana di Venezia distante circa 40 km dal capoluogo e ai confini con San Donà), come il Gruppo Sportivo (si occupa delle categorie esordienti) e la Polisportiva (dei giovanissimi) ha permesso la realizzazione di un progetto di collaborazione che di sicuro porterà benefici non soltanto dal punto di vista sportivo al mondo dello sport del pedale.

Artefici dell'iniziativa, che ha come obiettivi la multidisciplinarietà ma soprattutto la sensibilizzazione dei ragazzi al sociale, sono stati due personaggi che con lo sport del pedale hanno un legame del tutto particolare: l'ex professionista Simone Cadamuro (presidente del Gs Musile, due volte campione italiano e 9 anni nella categoria superiore) e Sergio Baron (della Polisportiva Musile e cugino del campione italiano ed ex prof. Daniele Sgnaolin).
 
Le due compagini, che si autofinanziano e che qualcuno inizialmente aveva pensato fossero concorrenti perché operanti nello stesso territorio, grazie all'impegno del consigliere della Federciclismo del Veneto, Italo Bevilacqua, hanno cominciato a dialogare e a collaborare perché fermamente animate dal desiderio di dare alle nuove generazioni un'educazione incentrata sul rispetto, sulla sicurezza stradale, sulla correttezza e sulla sensibilizzazione nei confronti di chi ha avuto poca fortuna nella vita.

"Anche se operanti nella stessa città - hanno rilevato Cadamuro e Baron - le nostre sono due entità diverse che, però, hanno gli stessi obiettivi e non è escluso che in un futuro prossimo le forze si possano unire". "Insegnare a correre in bici ai bambini - ha precisato Cadamuro - lo possono fare tutti ma quello che è più importante è riuscire a trasmettere loro quei valori importanti della vita che stanno venendo a mancare e che sono necessari a formare le donne e gli uomini del futuro".

Proprio per questi motivi sono stati programmati appuntamenti che serviranno a far socializzare i piccoli ciclisti delle diverse compagini (come quella programmata dal 12 al 19 giugno con allenamenti congiunti e finale con una gara mista non competitiva), con le donazioni (in questi giorni alla Cooperativa Sociale Onlus Autismo Sos di Jesolo); mentre nella prima domenica di luglio è stata programmata una corsa dedicata alla Memoria di Andrea Carolo, il 21enne dilettante del Cycling Team Friuli morto il 23 marzo 2015 per un malore dopo la sauna. Il 10 aprile quindi ci sarà una gara per giovanissimi a Meolo.
"Far capire ai ragazzi - ha concluso Cadamuro - che le vittorie nello sport non sono tutto ma che quello che conta veramente sono i veri valori della vita ai quali le generazioni del passato sono state educate".

"Sono l'uomo più felice del mondo - ha rilevato Italo Bevilacqua nel dare la 'benedizione' ai sodalizi - perché due società importanti della provincia di Venezia stavano rischiando di entrare in collisione e stavano per nascere contrasti che non sarebbero serviti a nessuno ma avrebbero fatto male soltanto e solo ai ragazzi e al ciclismo. E' bello vedere due giovani presidenti come Cadamuro e Baron lavorare in sintonia che con l'uso della bicicletta vogliono raggiungere obiettivi importanti legati alla sicurezza stradale, al sociale e a far divertire i ragazzi".

Francesco Coppola
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La 16ª vittoria stagionale per il team MBH Bank Ballan CSB Colpack arriva al Gran Premio Fornasiero, conclusosi a Corte – Piove di Sacco, nel cuore del Veneto. A firmare il successo è Luca Cretti, al secondo sigillo personale del 2025, che impreziosisce un mese...


Cinquina stagionale e bis consecutivo dopo il successo in questa gara per uno scatenato Mattia Gagliardoni Proietti Gagliardoni, il corridore umbro del Team Franco Ballerini Lucchini Energy che ha compiuto 18 anni due giorni fa. Il finale di Gagliardoni Proietti...


Markel Beloki ha vinto la 21sima edizione del Tour Alsace che si è conclusa stamane a Champ du Feu con la quinta tappa vinta dal transalpino Aubin Sparfel (Decathlon AG2R La Mondiale Devo) davanti al belga Schoofs e all'australiano Ward....


Ottava vittoria stagionale per Isaac Del Toro che ha messo il suo sigillo sull'80a edizione del Circuito de Getxo - Memorial Hermanos Otxoa. Nella gara partita dal Museo Guggenheim sulla distanza di 172.2 km, il super talento della UAE Emirates...


Una domenica da dimenticare, da Nord a Sud del Paese. Dopo quella di Terlizzi, arriva notizia di un altro incidente mortale che ha coinvolto un ciclista. La tragedia è avvenuta questa mattina attorno alle ore 9 lungo la Statale 36...


Sette giorni dopo la sua prima vittoria a Clusone, nella Bergamasca, Ettore Martinelli ha ribadito il suo ottimo stato di forma concedendo il bis stamane a Vaprio d'Agogna nel Novarese. Il corridore varesino di Samarate, 16 anni della UC Bustese...


Ancora una tragedia della strada in questa domenica di inizio agosto. Tre ciclisti sono stati travolti e uccisi mentre viaggiavano sulla strada provinciale 231 all'altezza di Terlizzi, nel Barese. La tragedia si è verificata attorno alle 8.30. Le vittime, Sandro...


Elemento prezioso della squadra dal 2022, Louis Vervaeke sta vivendo un'ottima stagione con la maglia della Soudal Quick-Step, nonostante un infortunio che gli ha impedito di correre il Tour de France. A febbraio, al Tour of Oman, Louis ha coronato...


Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


La Gazzaniga-Onore per allievi, che quest'anno ha festeggiato la 38sima edizione, contrariamente alla sua tradizione è stata risolta da una volata a ranghi compatti. Ad aggiudicarsela è stato Marco Gregori, sedicenne piacentino di Caorso portacolori del Pool Cantù VC Sovico...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024