TABLET | 30/03/2016 | 00:00 Il ventisettesimo numero della nuova era di tuttoBICI è
disponibile nei kioski virtuali. Ormai da oltre due anni,
infatti, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI
è stato il primo ad entrare nella nuovaera digitale e su questa strada
proseguirà il proprio cammino, guardando ad un futuro importante,
quanto a quello passato.
Il cinquantaseiesimo numero della nuova era digitale
di tuttoBICI è pronto da scaricare dall’App Store di Apple. Il numero di MARZO 2016 è disponibile a pagamento (all'indirizzo http://itunes.apple.com/it/app/tuttobici/id455233479?mt=8).
I prezzi, imposti da Apple, sono molto interessanti: un numero a 3, 99
€; tre mesi 11, 99 €; 6 mesi a 21, 99 €; un anno a 39, 99).
Per il quarantaduesimo mese, inoltre, la rivista con supporto Android, è scaricabile
sempre a pagamento anche sui tablet con quel tipo di supporto. Finalmente ora è possibile anche sottoscrivere un abbonamento annuale. Questo è il link: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.paperlit.android.tuttobici E naturalmente è possibile acquistarlo nella versione SFOGLIABILE, pronta da leggere su qualsiasi computer.
Per completare la nostra offerta, da oggi è possibile acquistare e leggere tuttoBICI anche sul vostro smartphone!
La cover story del nuovo numero di tuttoBICI è dedicata a Jacopo Guarnieri, autentico "fattore" - come si dice in gergo tecnico - in seno alla Katusha e soprattutto per Alexander Kristoff, del quale è il fidatissimo scudiero e ultimo vagone del treno. Scopriamo il mondo di Jacopo e quello del suo capitano, le ambizioni per la Sanremo e le classiche e poi per il mondiale anche grazie all'aiuto di Andrea Morelli, del Centro Mapei, che è il preparatore di Jacopo. A proposito di Sanremo, vi proponiamo la storia della Classicissima che si disputerà il 19 marzo: una volta una tradizione, oggi una semplice coincidenza.
A Pinerolo abbiamo incontrato due grandissimi campioni come Bernard Hinault e Mario Cipollini: con loro abbiamo parlato del momento del ciclismo mondiale, di quello italiano, di motorini e di tanti temi di stretta attualità.
Proprio l'attualità ci ha portato ad incontrare Gianluca Brambilla, che ha vinto in Spagna, e Andrea Fedi, re di Laigueglia, senza dimenticare di analizzare con Adriano Amici proprio il pasticciaccio di San Valentino. Mentre la stagione entra nel vivo, abbiamo incontrato quattro diesse - Giovanni Ellena della Androni Sidermec, Serge Parsani della Southeast Venezuela, Stefano Zanatta della Bardiani CSF e Marco Milesi della Unieuro Wilier Trevigiani - per scoprire i segreti e le ambizioni delle loro squadre. Poi tanto spazio per i giovani, le prime classifiche stagionale degli Oscar tuttoBICI, le rubriche dei nostri opinionisti, le notizie: come
sempre, tanto da leggere in un numero davvero da non perdere.
Qualche semplice “touch” sulle vostre tavolette e la lettura sarà immediata. Buon divertimento!
Mario Cipollini è stato operato al cuore all'ospedale di Ancona ed è lui stesso a darne notizia in un video postato sulla sua pagina Facebook: «Oggi è stata una giornata veramente complicata. Non sono ancora in grado di raccontarvi quello...
Oggi è considerato come una delle promesse del ciclismo italiano eppure fino a qualche anno fa Roberto Capello giocava a calcio e la bici era soltanto un hobby da seguire con il padre durante il tempo libero. Poi nel 2022...
Un evento che vive di luce propria, anche se i Campionati Africani di ciclismo su strada 2025 – si parte giovedì 20 - vanno però a pieno titolo letti come riflesso del primo Mondiale svoltosi nel Continente. Non potrebbe essere altrimenti,...
Poche ma buone si potrebbero dire del Trofeo Lema. Solo cinque edizioni della corsa comasca di Alzate Brianza ai quei tempi sponsorizzata dalla Lema Mobili sistemi integrali di arredamento con sede anche negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Si...
La gamma invernale di Fizik può contare su ottime interpreti come le Terra Artica GTX, calzature invernali declinate in versione stradale e off-road. Cosa cambia? Al di là della destinazione, non cambia nulla, ovvero, resta elevato il grado e la qualità della...
Si pedala a ruota libera e a scatto fisso, si pedala sulle pedivelle e sulla tastiera, si pedala sulla strada o sulle mappe, si pedala sui pedali o sui tamburi, si pedala nei ricordi o nei sogni. Anche in Africa....
L’olandese Yoeri Havik e il belga Jules Hesters hanno chiuso al comando della classifica la prima serata della Sei Giorni di Gand. Partenza davvero spettacolare, al mitico velodromo Kuipke, con i campioni del mondo della madison Van Den Bossche e...
Due ali di folla, scroscianti applausi, lei a braccia alzate davanti all’Arena di Verona. E’ la bellissima cartolina di fine stagione che Silvia Persico ci ha regalato al Giro del Veneto. In Corso di Porta Nuova, di fronte al tempio...
Bisognerà attendere fino al prossimo 5 dicembre per conoscere il nome del vincitore del Vélo d’Or 2025: per l’Italia non ci sono finalisti per il premio maschile, mentre Elisa Longo Borghini, è tra le 10 migliori nel premio femminile. Vi...
Ormai ci siamo! Sabato 22 novembre a Casalpusterlengo si disputerà il Memorial Luigi Tosi, gara regionale di ciclocross organizzata dal Pedale Casalese Armofer e dal Vc Casalese Luigi Tosi. Ad aprire la giornata di gare, valida per il Circuito Lombardia,...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.