NIZZOLO. «Pronto per il pavé»

PROFESSIONISTI | 25/02/2016 | 08:28
Giacomo Nizzolo si racconta sul suo blog - clicca qui - e ieri è sbarcato in Belgio dopo uno stage di lavoro in Spagna. Vi proponiamo il suo pensiero in vista del primo weekend sulle pietre del Nord.

«Mi sento bene. Dieci giorni di ottimo lavoro in Spagna mi hanno davvero rigenerato, sotto ogni punto di vista: dopo il calendario serratissimo delle prime settimane di stagione, con poco tempo per concentrarsi sul lavoro individuale, queste giornate in compagnia di Boy Van Poppel, Marco Coledan e il preparatore della Trek-Segafredo Josu Larrazabal mi hanno rimesso pienamente “in bolla”.

Per chi non vive questo mondo dall’interno, è forse difficile realizzare quanto ristretti possano essere gli stacchi fra le varie corse, soprattutto considerando che  a casa abbiamo – come tutti – le nostre brave faccende da sbrigare (in particolare quando manchi da parecchio…), oltre agli impegni delle nostre vite da atleti. Per questo, in vista di 40 giorni importantissimi per la mia stagione, ho sfruttato questo periodo per isolarmi un po’ e pensare soltanto agli obiettivi della mia prima parte di stagione.

Come avrete capito, sono piuttosto soddisfatto. Da quest’anno ho iniziato a lavorare con Josu in maniera ancora più intensa e proficua, e questo programma mi sta dando sensazioni molto incoraggianti. Per un atleta è importantissimo: più entri in sintonia con il preparatore, più ti fidi di lui, più puoi focalizzarti soltanto sulla qualità. E’ come presentarsi ad un’interrogazione con la consapevolezza di aver studiato al massimo delle tue possibilità. Fa la differenza.

Adesso però lo scenario è già cambiato. Lasciata indietro la Spagna, giusto un salto a casa per cambiare la valigia, e ieri mattina ero già in Belgio, sul percorso della Het Nieuwsblad di Sabato, che significa anche il debutto stagionale sul pavè. Sia per Sabato che per Domenica alla Kuurne-Bruxelles-Kuurne abbiamo una squadra forte e motivata: i nostri corridori belgi tengono particolarmente a queste corse, ma saranno un test molto importante anche per me, un termometro delle mie ambizioni per questo genere di corse.

A proposito di termometro: ieri abbiamo trovato sole sul percorso, anche se fa freschino. Non ho avuto il coraggio di guardare le previsioni per il weekend… ma in fondo, lasciano il tempo che trovano. Sia quel che sia, ci presenteremo all’interrogazione. Fiduciosi di poter fare un’ottima figura».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


La sinergia tra Santini Cycling e Polartec®, punto di riferimento globale nei tessuti performanti per l’abbigliamento tecnico, continua a ridefinire gli standard di eccellenza nel ciclismo. Una partnership fondata su valori condivisi di innovazione e ricerca, che dà vita a capi capaci...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024