GP LUGANO. Presentata la settantesima edizione

PROFESSIONISTI | 23/02/2016 | 12:49
Il Gran Premio Città di Lugano si appresta a celebrare la sua settantesima edizione. La città del Canton Ticino si prepara ad accogliere gli interpreti del grande ciclismo internazionale domenica 28 febbraio per una nuova gara professionistica inserita nel calendario Europe Tour classe 1.H.C. Nell’accogliente Sala del Consiglio Comunale è stata presentata la competizione alla presenza di autorità, sostenitori e dei tanti appassionati vicini a questo evento di inizio della stagione ciclistica europea. Il presidente del Velo Club Lugano, Andrea Prati, quello del Comitato d’organizzazione, Elio Calcagni, e Patrick Calcagni hanno illustrato le particolarità del “Gran Premio” che quest’anno si svolgerà nel segno della tradizione. Riconfermato il percorso, molto spettacolare e valido dal punto di vista tecnico che, dopo un primo tratto di “lancio” vedrà un circuito da ripetere per cinque volte, un “otto” che vedrà transitare per dieci volte i concorrenti sotto lo striscione di arrivo a beneficio degli sportivi che affolleranno il lungolago luganese. Particolare attenzione è stata dedicata alla sicurezza con un gran numero di volontari presenti sul tracciato che si affiancheranno alle forze dell’ordine.  Vicino alla gara il comune di Lugano rappresentato in sede di presentazione dal sindaco Marco Borradori e dal vicesindaco Giovanna Masoni. Così come il comune di Collina d’Oro, sede del Gran Premio della Montagna, con Stefano Besomi a rappresentare questa località in qualità di capo del Dicastero dello Sport e del Turismo. Tra le maggiori novità delle competizione c’è il nuovo sponsor principale, la Locatelli Elettricità e Telecomunicazioni che si affaccia nel mondo del ciclismo con grande entusiasmo e non da ultimo la nuova veste grafica con un logo studiato appositamente per la gara. “ Ringrazio i nuovi sostenitori del Gran Premio così come tutti coloro che da tempo ci sono vicini – ha affermato Andrea Prati – oltre naturalmente alle amministrazioni comunali che ci permettono di mandare in scena questa gara professionistica. Lo scorso anno l’Unione Ciclistica Internazionale ha eletto la nostra corsa al rango di Hors Categorie, ora noi puntiamo a fare un ulteriore passo in avanti proponendoci per entrare nel World Tour. Metteremo tutta la nostra passione e professionalità nell’allestire questa giornata sportiva”.  Saranno 184 i chilometri di corsa. Cinque giri completi di un circuito di 34 chilometri, con due passaggi ogni giro sotto lo striscione di arrivo, più un mezzo giro iniziale: “Ritengo sia un percorso abbastanza impegnativo con 2520 meri di dislivello totale. Oltre al  Gran Premio della Montagna posto in località Collina d’Oro – commenta Elio Calcagni – ogni giro ci sono altre asperità che permetteranno la selezione e daranno la possibilità ai migliori atleti di mettersi in luce”. Quindici le formazioni iscritte, ognuna al via alle ore 11.30 di domenica dal lungolago di Lugano, con otto concorrenti.

Queste le formazioni iscritte:
Lampre Merida
Dimensione Date
Iam Cycling
Androni Sidermec
Bardiani CSC Inox
Nippo Vini Fantini
Gazprom Rusvelo
Novo Nordisk
Verva Activejet
Stoelting Service Group    
Roht Skoda
Amore & Vita
Unieuro Wilier
Bottecchia D’Amico
Christina Jewelry

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Altro successo internazionale per Roberto Capello. La promessa astigiana del Team GRENKE Auto Eder, già vincitore a Pieve di Soligo e del titolo tricolore a cronometro, ha conquistato la prima tappa contro il tempo della Medzinárodné dni Cyklistiky (Slovacchia) prova...


Lezione numero 2, vittoria di tappa numero 4: Tadej Pogacar domina anche la cronoscalata di Peyragudes, infligge nuovi pesanti distacchi ai suoi avversari e rafforza ulteriormente la sua posizione di re assoluto della Grande Boucle. Lo sloveno, in testa fin...


Colpo doppio dell’olandese Nienke Veenhoven che vince la seconda tappa del Baloise Ladies Tour e conquista la maglia di leader della classifica generale.Nella Olsene - Olsene di 127, 3 km, la portacolori della Visma Lease a Bike ha preceduto l’azzurra...


La ripresa del Giro della Valle d'Aosta dopo la terribile tragedia che ha tolto la vita a Samuele Privitera, regala l'impresa di Jarno Widar. Il belga vincitore della ultima edizione raggiunge e stacca il fuggitivo Jean Loup Fayolle (all'attacco con...


Gabriele Peluso è il primo leader alla "Ciociarissima" gara a tappe laziale che oggi ha preso il via con la prima frazione da Posta Fibreno in provincia di Frosinone. Il 17enne alessandrino di Carpeneto, che ha regalato una grande soddisfazione...


Tutti insieme, con il cuore gonfio di tristezza e una domanda - perché - che non può avere risposta. Tutti insieme, una carovana che idealmente rappresenta l'intero mondo del ciclismo, tutti uniti nel ricordo di Samuele Privitera. È così che...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di Tour de France, di Giro d'Italia Women ma di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Leonardo Bevilacqua ed Emanuele Bombini. Come sempre...


Se pensiamo a un grosso sponsor cinese di materiali da ciclismo, oggi pensiamo alla XDS che ha di fatto rilanciato il team Astana. Ma in Cina c'è un colosso degli articoli sportivi, anche da ciclismo, di nome Li Ning, che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla dodicesima tappa del Tour de France. 20: POGACAR EGUAGLIA NICOLAS FRANTZTadej Pogacar alza le braccia per la 20ª volta al Tour, raggiungendo il lussemburghese Nicolas Frantz per al 6º posto...


Avete presente il “water dipping”, ovvero la tecnica di verniciatura che genera linee sinuose e irripetibili sulle superfici? Bene, così vengono rese uniche le venti Verticale SLR Wave, la prima capsule Collection esclusiva firmata Wilier Triestina. per leggere l'intero articolo vai su...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024