GP LUGANO. Presentata la settantesima edizione

PROFESSIONISTI | 23/02/2016 | 12:49
Il Gran Premio Città di Lugano si appresta a celebrare la sua settantesima edizione. La città del Canton Ticino si prepara ad accogliere gli interpreti del grande ciclismo internazionale domenica 28 febbraio per una nuova gara professionistica inserita nel calendario Europe Tour classe 1.H.C. Nell’accogliente Sala del Consiglio Comunale è stata presentata la competizione alla presenza di autorità, sostenitori e dei tanti appassionati vicini a questo evento di inizio della stagione ciclistica europea. Il presidente del Velo Club Lugano, Andrea Prati, quello del Comitato d’organizzazione, Elio Calcagni, e Patrick Calcagni hanno illustrato le particolarità del “Gran Premio” che quest’anno si svolgerà nel segno della tradizione. Riconfermato il percorso, molto spettacolare e valido dal punto di vista tecnico che, dopo un primo tratto di “lancio” vedrà un circuito da ripetere per cinque volte, un “otto” che vedrà transitare per dieci volte i concorrenti sotto lo striscione di arrivo a beneficio degli sportivi che affolleranno il lungolago luganese. Particolare attenzione è stata dedicata alla sicurezza con un gran numero di volontari presenti sul tracciato che si affiancheranno alle forze dell’ordine.  Vicino alla gara il comune di Lugano rappresentato in sede di presentazione dal sindaco Marco Borradori e dal vicesindaco Giovanna Masoni. Così come il comune di Collina d’Oro, sede del Gran Premio della Montagna, con Stefano Besomi a rappresentare questa località in qualità di capo del Dicastero dello Sport e del Turismo. Tra le maggiori novità delle competizione c’è il nuovo sponsor principale, la Locatelli Elettricità e Telecomunicazioni che si affaccia nel mondo del ciclismo con grande entusiasmo e non da ultimo la nuova veste grafica con un logo studiato appositamente per la gara. “ Ringrazio i nuovi sostenitori del Gran Premio così come tutti coloro che da tempo ci sono vicini – ha affermato Andrea Prati – oltre naturalmente alle amministrazioni comunali che ci permettono di mandare in scena questa gara professionistica. Lo scorso anno l’Unione Ciclistica Internazionale ha eletto la nostra corsa al rango di Hors Categorie, ora noi puntiamo a fare un ulteriore passo in avanti proponendoci per entrare nel World Tour. Metteremo tutta la nostra passione e professionalità nell’allestire questa giornata sportiva”.  Saranno 184 i chilometri di corsa. Cinque giri completi di un circuito di 34 chilometri, con due passaggi ogni giro sotto lo striscione di arrivo, più un mezzo giro iniziale: “Ritengo sia un percorso abbastanza impegnativo con 2520 meri di dislivello totale. Oltre al  Gran Premio della Montagna posto in località Collina d’Oro – commenta Elio Calcagni – ogni giro ci sono altre asperità che permetteranno la selezione e daranno la possibilità ai migliori atleti di mettersi in luce”. Quindici le formazioni iscritte, ognuna al via alle ore 11.30 di domenica dal lungolago di Lugano, con otto concorrenti.

Queste le formazioni iscritte:
Lampre Merida
Dimensione Date
Iam Cycling
Androni Sidermec
Bardiani CSC Inox
Nippo Vini Fantini
Gazprom Rusvelo
Novo Nordisk
Verva Activejet
Stoelting Service Group    
Roht Skoda
Amore & Vita
Unieuro Wilier
Bottecchia D’Amico
Christina Jewelry

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le condizioni di Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank, colpito da un malore alla Piccola Sanremo di Sovizzo (Vi) rimangono stabili e invariate rispetto ai giorni scorsi. E' questo l'esito dell'aggiornamento medico odierno atteso con grande...


E' nato in Thailandia, a Chon Buri, maa fin bambino si è traferito in Spagna perché il padre Geert aveva emigrato a Cambrils per lavorare alla Katoen Natie una società belga attiva nel settore dei servizi logistici con sede ad...


Mouris è originario di Baambrugge, a Utrecht, vicino ad Abcoude in Olanda, e proviene da una vera famiglia di ciclisti. Suo fratello, Wessel Mouris (ex campione olandese su strada under 23), corre tra i professionisti per la Unibet Tietema Rockets,...


L’Olanda concede il bis nella terza giornata dei Mondiali di Kigali in Ruanda aggiudicandosi, dopo quella riservata alle ragazze, anche la cronometro maschile juniores con Michiel Mouris. Il classe 2007 del Team GRENKE-Auto Eder, capace di coprire i...


Danesi padroni della 89sima Coppa Collecchio per dilettanti che oggi si è svolto nel Parmense. Ha vinto Dennis Lock (seconda vittoria per il corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dopo la Freccia dei Vini) davanti al suo connazionale Jaspar...


Domenica 5, lunedì 6 e martedì 7 ottobre. Brianza, Altomilanese, Varesotto. Mobili Lissone, Legnanese, Alfredo Binda. Agostoni, Bernocchi e Tre Valli. Tre giornate, tre territori, tre società organizzatrici, tre corse nate nel secolo scorso, ma che dal 1997 sono ufficialmente...


Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024