GP LUGANO. Presentata la settantesima edizione

PROFESSIONISTI | 23/02/2016 | 12:49
Il Gran Premio Città di Lugano si appresta a celebrare la sua settantesima edizione. La città del Canton Ticino si prepara ad accogliere gli interpreti del grande ciclismo internazionale domenica 28 febbraio per una nuova gara professionistica inserita nel calendario Europe Tour classe 1.H.C. Nell’accogliente Sala del Consiglio Comunale è stata presentata la competizione alla presenza di autorità, sostenitori e dei tanti appassionati vicini a questo evento di inizio della stagione ciclistica europea. Il presidente del Velo Club Lugano, Andrea Prati, quello del Comitato d’organizzazione, Elio Calcagni, e Patrick Calcagni hanno illustrato le particolarità del “Gran Premio” che quest’anno si svolgerà nel segno della tradizione. Riconfermato il percorso, molto spettacolare e valido dal punto di vista tecnico che, dopo un primo tratto di “lancio” vedrà un circuito da ripetere per cinque volte, un “otto” che vedrà transitare per dieci volte i concorrenti sotto lo striscione di arrivo a beneficio degli sportivi che affolleranno il lungolago luganese. Particolare attenzione è stata dedicata alla sicurezza con un gran numero di volontari presenti sul tracciato che si affiancheranno alle forze dell’ordine.  Vicino alla gara il comune di Lugano rappresentato in sede di presentazione dal sindaco Marco Borradori e dal vicesindaco Giovanna Masoni. Così come il comune di Collina d’Oro, sede del Gran Premio della Montagna, con Stefano Besomi a rappresentare questa località in qualità di capo del Dicastero dello Sport e del Turismo. Tra le maggiori novità delle competizione c’è il nuovo sponsor principale, la Locatelli Elettricità e Telecomunicazioni che si affaccia nel mondo del ciclismo con grande entusiasmo e non da ultimo la nuova veste grafica con un logo studiato appositamente per la gara. “ Ringrazio i nuovi sostenitori del Gran Premio così come tutti coloro che da tempo ci sono vicini – ha affermato Andrea Prati – oltre naturalmente alle amministrazioni comunali che ci permettono di mandare in scena questa gara professionistica. Lo scorso anno l’Unione Ciclistica Internazionale ha eletto la nostra corsa al rango di Hors Categorie, ora noi puntiamo a fare un ulteriore passo in avanti proponendoci per entrare nel World Tour. Metteremo tutta la nostra passione e professionalità nell’allestire questa giornata sportiva”.  Saranno 184 i chilometri di corsa. Cinque giri completi di un circuito di 34 chilometri, con due passaggi ogni giro sotto lo striscione di arrivo, più un mezzo giro iniziale: “Ritengo sia un percorso abbastanza impegnativo con 2520 meri di dislivello totale. Oltre al  Gran Premio della Montagna posto in località Collina d’Oro – commenta Elio Calcagni – ogni giro ci sono altre asperità che permetteranno la selezione e daranno la possibilità ai migliori atleti di mettersi in luce”. Quindici le formazioni iscritte, ognuna al via alle ore 11.30 di domenica dal lungolago di Lugano, con otto concorrenti.

Queste le formazioni iscritte:
Lampre Merida
Dimensione Date
Iam Cycling
Androni Sidermec
Bardiani CSC Inox
Nippo Vini Fantini
Gazprom Rusvelo
Novo Nordisk
Verva Activejet
Stoelting Service Group    
Roht Skoda
Amore & Vita
Unieuro Wilier
Bottecchia D’Amico
Christina Jewelry

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


Sofia Bertizzolo sta per aprire un nuovo e importante capitolo della carriera: nel 2026 la vedremo in maglia FDJ United – Suez. Dopo 4 stagioni ha deciso di scendere dal treno Uae-Adq. «Non è solo questione di scelte. Sono soprattutto...


Si nasce corridori. Soprattutto quando hai un cognome rotondo, lenticolare, a pedali. Lo sapevano già gli antichi romani, quando sostenevano che “nomen omen”, il nome è un presagio, un destino. Come per Marco Velo, in cui velo è la radice...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024