
Nel
consueto scenario di Villa il Mulinaccio sulla strada che da Vaiano porta verso
Schignano e la Collina di Prato, il vernissage per le due squadre femminili
(élite e juniores) del Team Vaiano Fondriest alla presenza dei rappresentanti
delle istituzioni e del ciclismo nazionale e regionale. La formazione élite
denominata Team Aromitalia Vaiano Fondriest è composta da undici atlete guidate
dal direttore sportivo pistoiese Elisa Maggini che proprio nei giorni scorsi è
diventata mamma della primogenita Giulia, una meravigliosa bambina che pesa 4
chili e
JUNIORES:
Affiancheranno l’attività delle élite anche quattro ragazze toscane juniores
con la denominazione Autofan Vaiano Fondriest. Alle riconfermate Sofia Gori e
Giulia Marchesini sono state aggiunte Claudia Cadeddu e Emilia Matteoli, l’anno
scorso vincitrice con la maglia della San Miniato Banca di Cambiano di quattro
titoli su pista come allieva. Responsabile tecnico del quartetto juniores
Salvatore Corrao. Una splendida realtà del ciclismo femminile nazionale questo
Team Vaiano Fondriest del quale può essere davvero orgoglioso il presidente
Stefano Giugni che pensa anche ad altre iniziative per il futuro e che nutre
molta fiducia per la prossima stagione. L’esordio della squadra élite sabato 5
marzo con le “Strade Bianche” a Siena, mentre è prevista la partecipazione alle
maggiori gare italiane, ed alcune oltre confine come il Giro delle Fiandre. Per
il poker juniores invece il primo impegno stagionale è fissato nel mese di
marzo nella competizione di Cittiglio in provincia di Varese.
ELITE:
Rasa Leleivyte, Mitchell Guluma Ortiz, Jessica Marcela Parra Rojas, Alessia
Martini, Nicole Nesti, Monia Baccaille, Beatrice Bartelloni, Alessia Bulleri,
Lisa De Ranieri, Elena Franchi, Silyija Latozaite.
JUNIORES:
Sofia Gori, Giulia Marchesini, Claudia Cadeddu, Emilia Matteoli.
Antonio Mannori