VAIANO. La squadra verso il debutto sulle Strade Bianche

DONNE | 22/02/2016 | 11:22

Nel consueto scenario di Villa il Mulinaccio sulla strada che da Vaiano porta verso Schignano e la Collina di Prato, il vernissage per le due squadre femminili (élite e juniores) del Team Vaiano Fondriest alla presenza dei rappresentanti delle istituzioni e del ciclismo nazionale e regionale. La formazione élite denominata Team Aromitalia Vaiano Fondriest è composta da undici atlete guidate dal direttore sportivo pistoiese Elisa Maggini che proprio nei giorni scorsi è diventata mamma della primogenita Giulia, una meravigliosa bambina che pesa 4 chili e 400 grammi e che è venuta a rallegrare la famiglia di Elisa e del babbo, l’ex professionista Gianluca Maggiore. Come nella passata stagione a collaborare con Elisa anche i tecnici Paolo Baldi, Renato Poli e Matteo Ferrari. La formazione della Val di Bisenzio comprende cinque atlete riconfermate, la lituana Leleivyte, le colombiane Guluma Ortiz e Parra Rojas, e due toscane, l’aretina Martini e la pistoiese Nesti. Sei le nuove arrivate in questa formazione di ottimo spessore, tra le quali l’umbra Baccaille che ha deciso di tornare in attività, la forte pistards e già azzurra nella stagione Bartelloni, la ciclocrossista Bulleri, altra atleta già in maglia della Nazionale Italiana, come dire un gruppo dove non c’è solo l’attività su strada e quindi un inno alla multidisciplina di cui tanto si parla. Un gruppo compatto adatto a ogni tipo di percorso con le scalatrici colombiane, le doti di velocista dell’ex azzurra Baccaille, le buone qualità di tutte le altre atlete.


JUNIORES: Affiancheranno l’attività delle élite anche quattro ragazze toscane juniores con la denominazione Autofan Vaiano Fondriest. Alle riconfermate Sofia Gori e Giulia Marchesini sono state aggiunte Claudia Cadeddu e Emilia Matteoli, l’anno scorso vincitrice con la maglia della San Miniato Banca di Cambiano di quattro titoli su pista come allieva. Responsabile tecnico del quartetto juniores Salvatore Corrao. Una splendida realtà del ciclismo femminile nazionale questo Team Vaiano Fondriest del quale può essere davvero orgoglioso il presidente Stefano Giugni che pensa anche ad altre iniziative per il futuro e che nutre molta fiducia per la prossima stagione. L’esordio della squadra élite sabato 5 marzo con le “Strade Bianche” a Siena, mentre è prevista la partecipazione alle maggiori gare italiane, ed alcune oltre confine come il Giro delle Fiandre. Per il poker juniores invece il primo impegno stagionale è fissato nel mese di marzo nella competizione di Cittiglio in provincia di Varese.


ELITE: Rasa Leleivyte, Mitchell Guluma Ortiz, Jessica Marcela Parra Rojas, Alessia Martini, Nicole Nesti, Monia Baccaille, Beatrice Bartelloni, Alessia Bulleri, Lisa De Ranieri, Elena Franchi, Silyija Latozaite.

JUNIORES: Sofia Gori, Giulia Marchesini, Claudia Cadeddu, Emilia Matteoli.

                                       
Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
Baccaille!
22 febbraio 2016 16:02 geo
Notare le gambe di Monia Baccaille: da velocista già in forma! In bocca al lupo! La Bronzini le deve mezzo mondiale, speriamo ricambi presto!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quando si pensa a Milano e la bicicletta, soprattutto per chi ci vive tutti i giorni, non sempre il primo pensiero va a strutture sicure e utilizzo in piena serenità del mezzo su due ruote. Certo, è una città che...


Kigali chiama, Bini risponde. Biniam Girmay non poteva mancare al gran ballo iridato, malgrado un percorso che è tutto fuorché adatto alle caratteristiche dell'uomo simbolo del ciclismo africano, salito sul podio finale del Tour 2024 indossando la maglia verde. ...


Sulla strada verso il Campionato Italiano Under 23 (già assegnato) che si svolgerà a Lucca nel 2026, domenica 21 settembre si corre il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini che possiamo considerare sotto certi aspetti la prova generale della...


Maurizio Fondriest è stato campione del Mondo in linea nel’88, nel ’93 ha vinto Milano-Sanremo e Freccia Vallone. Oggi, a 60 anni suonati, continua a pedalare come una volta. Nello spirito, almeno, se non con le stesse gambe. Cosa...


La Tre Valli Varesine e la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work si fanno sempre più vicine. E la marcia di avvicinamento è cominciata ieri con la prima presentazione “Quartier Tappa” 5° Tre Valli Varesine Women’s Race|e-work e 104°...


La diciannovesima tappa della Vuelta torna a sorridere alle ruote veloci: sui 161, 9 chilometri da Rueda a Guijuelo non c'è infatti nemmeno un gpm. per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa a partire dalle 13.50 CLICCA QUI Le...


"Vengo tenuto fuori dal ciclismo perché dico quello che penso" è l'amara constatazione iniziale di Mario Cipollini al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi davanti allo stand delle sue biciclette (parte del Gruppo Zecchetto insieme a DMT e Alé)...


Ancora più che per altri, le gare canadesi rappresentano una delle ultime fatiche dell’anno per Wout Van Aert. Con un Mondiale e un Europeo poco adatti alle sue caratteristiche, il belga è infatti in procinto di terminare il suo 2025....


Tenetevi forte: Doctorbike, negozio fisico situato in Corso Europa 82 a Magenta e negozio virtuale,  predispone per i giorni 13 e 14 settembre un evento gratuito presso la sua struttura. Cosa si potrà fare? Provate in maniera esaustiva la nuova Trek Madone...


Il Team UKYO apprende con sorpresa la sospensione provvisoria comminata dall’UCI al suo ex corridore Giovanni Carboni, che non fa più parte della squadra dalla fine del 2024, a causa di anomalie riscontrate nel suo passaporto biologico. In linea...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024