VAIANO. La squadra verso il debutto sulle Strade Bianche

DONNE | 22/02/2016 | 11:22

Nel consueto scenario di Villa il Mulinaccio sulla strada che da Vaiano porta verso Schignano e la Collina di Prato, il vernissage per le due squadre femminili (élite e juniores) del Team Vaiano Fondriest alla presenza dei rappresentanti delle istituzioni e del ciclismo nazionale e regionale. La formazione élite denominata Team Aromitalia Vaiano Fondriest è composta da undici atlete guidate dal direttore sportivo pistoiese Elisa Maggini che proprio nei giorni scorsi è diventata mamma della primogenita Giulia, una meravigliosa bambina che pesa 4 chili e 400 grammi e che è venuta a rallegrare la famiglia di Elisa e del babbo, l’ex professionista Gianluca Maggiore. Come nella passata stagione a collaborare con Elisa anche i tecnici Paolo Baldi, Renato Poli e Matteo Ferrari. La formazione della Val di Bisenzio comprende cinque atlete riconfermate, la lituana Leleivyte, le colombiane Guluma Ortiz e Parra Rojas, e due toscane, l’aretina Martini e la pistoiese Nesti. Sei le nuove arrivate in questa formazione di ottimo spessore, tra le quali l’umbra Baccaille che ha deciso di tornare in attività, la forte pistards e già azzurra nella stagione Bartelloni, la ciclocrossista Bulleri, altra atleta già in maglia della Nazionale Italiana, come dire un gruppo dove non c’è solo l’attività su strada e quindi un inno alla multidisciplina di cui tanto si parla. Un gruppo compatto adatto a ogni tipo di percorso con le scalatrici colombiane, le doti di velocista dell’ex azzurra Baccaille, le buone qualità di tutte le altre atlete.


JUNIORES: Affiancheranno l’attività delle élite anche quattro ragazze toscane juniores con la denominazione Autofan Vaiano Fondriest. Alle riconfermate Sofia Gori e Giulia Marchesini sono state aggiunte Claudia Cadeddu e Emilia Matteoli, l’anno scorso vincitrice con la maglia della San Miniato Banca di Cambiano di quattro titoli su pista come allieva. Responsabile tecnico del quartetto juniores Salvatore Corrao. Una splendida realtà del ciclismo femminile nazionale questo Team Vaiano Fondriest del quale può essere davvero orgoglioso il presidente Stefano Giugni che pensa anche ad altre iniziative per il futuro e che nutre molta fiducia per la prossima stagione. L’esordio della squadra élite sabato 5 marzo con le “Strade Bianche” a Siena, mentre è prevista la partecipazione alle maggiori gare italiane, ed alcune oltre confine come il Giro delle Fiandre. Per il poker juniores invece il primo impegno stagionale è fissato nel mese di marzo nella competizione di Cittiglio in provincia di Varese.


ELITE: Rasa Leleivyte, Mitchell Guluma Ortiz, Jessica Marcela Parra Rojas, Alessia Martini, Nicole Nesti, Monia Baccaille, Beatrice Bartelloni, Alessia Bulleri, Lisa De Ranieri, Elena Franchi, Silyija Latozaite.

JUNIORES: Sofia Gori, Giulia Marchesini, Claudia Cadeddu, Emilia Matteoli.

                                       
Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
Baccaille!
22 febbraio 2016 16:02 geo
Notare le gambe di Monia Baccaille: da velocista già in forma! In bocca al lupo! La Bronzini le deve mezzo mondiale, speriamo ricambi presto!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se pensiamo a un grosso sponsor cinese di materiali da ciclismo, oggi pensiamo alla XDS che ha di fatto rilanciato il team Astana. Ma in Cina c'è un colosso degli articoli sportivi, anche da ciclismo, di nome Li Ning, che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla dodicesima tappa del Tour de France. 20: POGACAR EGUAGLIA NICOLAS FRANTZTadej Pogacar alza le braccia per la 20ª volta al Tour, raggiungendo il lussemburghese Nicolas Frantz per al 6º posto...


Avete presente il “water dipping”, ovvero la tecnica di verniciatura che genera linee sinuose e irripetibili sulle superfici? Bene, così vengono rese uniche le venti Verticale SLR Wave, la prima capsule Collection esclusiva firmata Wilier Triestina. per leggere l'intero articolo vai su...


Due chilometri appena per lanciarsi e poi a tutta in salita verso il traguardo: la cronometro Loudenvielle - Peyragudes di 10, 9 km - tappa numero 13 del Tour de France - è di quelle che non perdonano. per seguire...


Trent’anni. Gli anni che oggi Marco ha, essendo nato il 13 maggio del 1995. Trenta, come gli anni di separazione da un padre del quale ha potuto solo assaporare l’odore della pelle e la dolcezza dei primi baci. Aveva solo...


Montagna, sport e divertimento. Sono questi gli ingredienti che renderanno speciale la 15ª edizione dell’Alta Valtellina Bike Marathon, in programma sabato 26 luglio. Organizzata da MG Sport con il brand FollowYourPassion, questa spettacolare competizione MTB promette anche quest’anno un mix...


Mentre dal Portogallo giungeva la notizia della splendida vittoria del toscano di Castelfiorentino Francesco Matteoli nel Campionato Europeo nella prova dell’inseguimento a squadre, sulla pista del velodromo Enzo Sacchi a Firenze, si è svolta la prima giornata dei Campionati Regionali...


Dopo i sette titoli della giornata inaugurale, assegnati nella seconda giornata dei Campionati Toscani su pista al Velodromo Enzo Sacchi di Firenze agli ultimi titoli in palio. Hanno brillato durante la riunione organizzata dalla Pol. Virtus VII Miglio che ora...


E’ il 18 luglio 1995, sui Pirenei si corre la quindicesima tappa del Tour de France, la Saint Giron-Cauterets di 206 chilometri. In maglia gialla c’è Miguel Indurain e gli italiani sono grandi protagonisti della corsa. Il mondo applaude...


In casa Visma - Lease a Bike la crisi è scoppiata. Jonas Vingegaard, ieri a fine tappa, quando è arrivato al pullman della squadra è salito e non è più sceso e l’addetto stampa del team si è scusato con...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024