Presentata a Canelli la Footon Servetto

DONNE | 21/02/2016 | 09:16
Si è aperto il sipario sulla nuova stagione agonistica del Team Servetto - Footon - AluRecycling. La storica “Cantina Contratto” di Canelli (AT), fondata nel 1867 e conosciuta come il più vecchio produttore di vini Spumanti in Italia, ha accolto il vernissage ufficiale della formazione astigiana presieduta da Stefano Bortolato. 17 atlete della categoria Elite ed una della categoria Junior compongono l’organico del team diretto in ammiraglia dagli esperti tecnici Dario Rossino e Gabriele Rampollo. Ben otto le nazioni rappresentate: Italia, Svizzera, Lettonia, Belgio, Ukraina, Gran Bretagna, Russia e Francia. Fari puntati soprattutto sulle fuoriclasse del pedale Jolanda Neff ed Eva Lechner, pluricampionesse iridate e continentali nella MTB, e sull’elvetica Nicole Brandli, al rientro nel mondo del ciclismo che conta. Il grande obiettivo del “tris d’assi” della squadra piemontese è quello di conquistare almeno una medaglia ai Giochi Olimpici di Rio de Janeiro.
 
“Si apre ufficialmente oggi una nuova e quanto mai importante stagione agonistica, caratterizzata dai Giochi Olimpici di Rio de Janeiro - ha affermato il presidente Stefano Bortolato nel corso della presentazione - gli obiettivi saranno molteplici: come sempre cercheremo di fare bella figura in tutte le competizioni nazionali ed internazionali alle quali prenderemo parte, provando a conquistare ottimi risultati. Abbiamo fatto alcuni innesti di grande spessore, che saranno affiancati da ragazze giovani di indubbio talento e dalle spiccate qualità tecniche. Queste ultime, senza grandi pressioni, potranno crescere con calma ed apprendere i segreti del mestiere dalle compagne più esperte. Rivolgiamo un forte e quanto mai doveroso ringraziamento a tutti gli sponsor che con grande dedizione, impegno e passione ci sono vicini, ci sostengono e ci permettono di portare avanti nel miglior modo possibile questo ambizioso progetto.” 
 
Jolanda Neff, Eva Lechner e Nicole Brandli saranno affiancate da atlete di valore. La pluricampionessa tricolore Giulia Donato, al rientro alle corse dopo due anni di stop, l’ukraina Elena Novikova, la transalpina Marion Sicot, la campionessa nazionale di Russia Anna Potokina, l’azzurra Anna Ceoloni e la campionessa nazionale lettone su strada e contro il tempo Lija Laizane, sono le più “esperte”, mentre Alice Gasparini, già argento continentale contro il tempo tra le Junior, la britannica Abby-Mae Parkinson, la piemontese Gaia Tortolina e la veneta Katia Ragusa, tra le Junior pedina fondamentale della nazionale italiana, sono al debutto nella massima categoria. La rosa è completata dalla ventunenne piemontese Sofia Cilenti, dalla belga Molly Meyvisch, dalla non ancora ventiduenne britannica Jessie Walker e dalla veneta Maria Vittoria Sperotto, che in questo primissimo scorcio di stagione ha già corso con la maglia della nazionale azzurra sulle strade del “Ladies Tour of Qatar”. La diciassettenne Letizia Borghesi, dominatrice lo scorso anno sulle difficili rampe del Ghisallo, gareggerà invece nelle prove riservate alla categoria Donne Junior.
 
"Con la riconferma della fuoriclasse elvetica Jolanda Neff ed i nuovi ingaggi di assolute campionesse quali Eva Lechner e Nicole Brandli, al rientro alle competizioni, puntiamo a conquistare una medaglia ai Giochi Olimpici di Rio de Janeiro - ha dichiarato il Team Manager e DS Dario Rossino - la stagione è già iniziata sulle strade dell’Argentina al ‘Tour Femenino de San Luis’, dove un fastidioso virus ha costretto al ritiro la campionessa nazionale russa Anna Potokina e Nicole Brandli. Buone ed incoraggianti prestazioni, invece, sono state offerte dalle giovani Katia Ragusa, Lija Laizane e Marion Sicot. Tra pochi giorni ci attende il debutto in Italia alla ‘Strade Bianche’, manifestazione internazionale valevole come prima prova del ‘Women’s World Tour’, la nuova competizione mondiale in prove multiple introdotta quest’anno dall’Unione Ciclistica Internazionale. Come sempre daremo battaglia in tutte le competizioni, cercando si regalare tante gioie ai nostri sponsor e sostenitori. Le ragazze stanno lavorando bene, con massimo impegno e grande spirito di sacrifico. Si sta creando un bel gruppo. Siamo pronti e determinati a dare il massimo in questa nuova stagione agonistica.”
 
Nicole Brandli, dominatrice di tre edizioni del “Giro d’Italia” e tre volte a podio ai Campionati del Mondo, è entusiasta del suo ritorno alle corse: “Tante motivazioni mi hanno spinta a ritornare nel ciclismo che conta. Nell’ultimo anno ho ritrovato il piacere dell’andare in bicicletta, mi è tornata una grande passione per questo fantastico sport e sono davvero entusiasta del progetto sviluppato dalla mia nuova formazione in vista delle Olimpiadi di Rio de Janeiro. Il mio grande obiettivo, infatti, è quello di conquistare una medaglia a cinque cerchi, che purtroppo ancora manca nel mio palmarès. Il percorso è davvero molto impegnativo e quindi penso si adatti perfettamente alle mie caratteristiche. Nei mesi precedenti ai Giochi Olimpici prenderò parte alle più importante competizioni nazionali ed internazionali per raccogliere i punti necessari per strappare il ‘pass’ olimpico. Un altro grande appuntamento è rappresentato, senza dubbio, dal ‘Giro Rosa’, che ho già conquistato per tre volte in carriera. Il ‘Giro d’Italia Internazionale Femminile’ sarà un importante banco di prova in vista della sfida a cinque cerchi, spero di arrivare in un buono stato di forma per giocarmi con le migliori il podio.”
 
TEAM SERVETTO - FOOTON - ALURECYCLING 2016
 
Presidente: Stefano Bortolato
Vicepresidente: Gianguido Campaner
Team Manager: Dario Rossino
Direttori Sportivi: Dario Rossino; Gabriele Rampollo
Meccanici: Sergio Rissone; Giovanni Pederzolli
Dottore: Fabio Zaretti
Osteopata: Ugo Demaria
Massaggiatori: Alberto Dalmasso; Ilaria Mossetto
Accompagnatore: Pierluigi Demartini
Ufficio Stampa: Cycling Communication
Operatore di Ripresa: Pasquale Santoro
Fotografo: Flaviano Ossola
 
ATLETE
 
ELITE:
- Nicole Brandli (Svizzera - 18 Giugno 1979)
- Anna Ceoloni (Italia - 8 Ottobre 1991)
- Sofia Cilenti (Italia - 20 Gennaio 1995)
- Giulia Donato (Italia - 26 Settembre 1992)
- Alice Gasparini (Italia - 14 Dicembre 1997)
- Lija Laizane (Lettonia - 6 Luglio 1993)
- Eva Lechner (Italia - 1 Luglio 1985)
- Molly Meyvisch (Belgio - 27 Ottobre 1995)
- Jolanda Neff (Svizzera - 5 Gennaio 1993)
- Elena Novikova (Ukraina - 5 Ottobre 1975)
- Abby-Mae Parkinson (Gran Bretagna - 30 Luglio 1997)
- Anna Potokina (Russia - 18 Giugno 1987)
- Katia Ragusa (Italia - 19 Maggio 1997)
- Marion Sicot (Francia - 24 Giugno 1992)
- Maria Vittoria Sperotto (Italia - 20 Novembre 1996)
- Gaia Tortolina (Italia - 29 Giugno 1997)
- Jessie Walker (Gran Bretagna - 20 Settembre 1994)
 
JUNIOR:
- Letizia Borghesi (Italia - 18 Ottobre 1998)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sulla strada verso il Campionato Italiano Under 23 (già assegnato) che si svolgerà a Lucca nel 2026, domenica 21 settembre si corre il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini che possiamo considerare sotto certi aspetti la prova generale della...


Maurizio Fondriest è stato campione del Mondo in linea nel’88, nel ’93 ha vinto Milano-Sanremo e Freccia Vallone. Oggi, a 60 anni suonati, continua a pedalare come una volta. Nello spirito, almeno, se non con le stesse gambe. Cosa...


La Tre Valli Varesine e la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work si fanno sempre più vicine. E la marcia di avvicinamento è cominciata ieri con la prima presentazione “Quartier Tappa” 5° Tre Valli Varesine Women’s Race|e-work e 104°...


La diciannovesima tappa della Vuelta torna a sorridere alle ruote veloci: sui 161, 9 chilometri da Rueda a Guijuelo non c'è infatti nemmeno un gpm. per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa a partire dalle 13.50 CLICCA QUI Le...


"Vengo tenuto fuori dal ciclismo perché dico quello che penso" è l'amara constatazione iniziale di Mario Cipollini al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi davanti allo stand delle sue biciclette (parte del Gruppo Zecchetto insieme a DMT e Alé)...


Ancora più che per altri, le gare canadesi rappresentano una delle ultime fatiche dell’anno per Wout Van Aert. Con un Mondiale e un Europeo poco adatti alle sue caratteristiche, il belga è infatti in procinto di terminare il suo 2025....


Tenetevi forte: Doctorbike, negozio fisico situato in Corso Europa 82 a Magenta e negozio virtuale,  predispone per i giorni 13 e 14 settembre un evento gratuito presso la sua struttura. Cosa si potrà fare? Provate in maniera esaustiva la nuova Trek Madone...


Il Team UKYO apprende con sorpresa la sospensione provvisoria comminata dall’UCI al suo ex corridore Giovanni Carboni, che non fa più parte della squadra dalla fine del 2024, a causa di anomalie riscontrate nel suo passaporto biologico. In linea...


Ormai è l’argomento preponderante, a tutti si chiede un’opinione e una sensazione su quanto stia accadendo alla Vuelta a España con i manifestanti pro Palestina. E la risposta è sempre la stessa: «Il diritto a manifestare è sacrosanto, fin tanto...


Festa grande in Olanda dove Annemiek Van Vleuten ha dato alla luce il suo primogenito Alex. Classe 82, la fuoriclasse olandese è stata una delle maggiori campionesse della sua generazione riuscendo a vincere ben 4 titoli mondiali (due in linea...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024