DONNE | 21/02/2016 | 09:16 Si è aperto il sipario sulla nuova stagione agonistica del Team Servetto - Footon - AluRecycling. La storica “Cantina Contratto”
di Canelli (AT), fondata nel 1867 e conosciuta come il più vecchio
produttore di vini Spumanti in Italia, ha accolto il vernissage
ufficiale della formazione astigiana presieduta da Stefano Bortolato. 17
atlete della categoria Elite ed una della categoria Junior compongono
l’organico del team diretto in ammiraglia dagli esperti tecnici Dario
Rossino e Gabriele Rampollo. Ben otto le nazioni rappresentate: Italia,
Svizzera, Lettonia, Belgio, Ukraina, Gran Bretagna, Russia e Francia.
Fari puntati soprattutto sulle fuoriclasse del pedale Jolanda Neff ed Eva Lechner, pluricampionesse iridate e continentali nella MTB, e sull’elvetica Nicole Brandli,
al rientro nel mondo del ciclismo che conta. Il grande obiettivo del
“tris d’assi” della squadra piemontese è quello di conquistare almeno
una medaglia ai Giochi Olimpici di Rio de Janeiro.
“Si apre ufficialmente oggi una nuova e quanto mai importante
stagione agonistica, caratterizzata dai Giochi Olimpici di Rio de
Janeiro - ha affermato il presidente Stefano Bortolato nel corso della presentazione - gli
obiettivi saranno molteplici: come sempre cercheremo di fare bella
figura in tutte le competizioni nazionali ed internazionali alle quali
prenderemo parte, provando a conquistare ottimi risultati. Abbiamo fatto
alcuni innesti di grande spessore, che saranno affiancati da ragazze
giovani di indubbio talento e dalle spiccate qualità tecniche. Queste
ultime, senza grandi pressioni, potranno crescere con calma ed
apprendere i segreti del mestiere dalle compagne più esperte. Rivolgiamo
un forte e quanto mai doveroso ringraziamento a tutti gli sponsor che
con grande dedizione, impegno e passione ci sono vicini, ci sostengono e
ci permettono di portare avanti nel miglior modo possibile questo
ambizioso progetto.”
Jolanda Neff, Eva Lechner e Nicole Brandli saranno affiancate da atlete di valore. La pluricampionessa tricolore Giulia Donato, al rientro alle corse dopo due anni di stop, l’ukraina Elena Novikova, la transalpina Marion Sicot, la campionessa nazionale di Russia Anna Potokina, l’azzurra Anna Ceoloni e la campionessa nazionale lettone su strada e contro il tempo Lija Laizane, sono le più “esperte”, mentre Alice Gasparini, già argento continentale contro il tempo tra le Junior, la britannica Abby-Mae Parkinson, la piemontese Gaia Tortolina e la veneta Katia Ragusa,
tra le Junior pedina fondamentale della nazionale italiana, sono al
debutto nella massima categoria. La rosa è completata dalla ventunenne
piemontese Sofia Cilenti, dalla belga Molly Meyvisch, dalla non ancora ventiduenne britannica Jessie Walker e dalla veneta Maria Vittoria Sperotto,
che in questo primissimo scorcio di stagione ha già corso con la maglia
della nazionale azzurra sulle strade del “Ladies Tour of Qatar”. La
diciassettenne Letizia Borghesi, dominatrice lo scorso
anno sulle difficili rampe del Ghisallo, gareggerà invece nelle prove
riservate alla categoria Donne Junior.
"Con la riconferma della fuoriclasse elvetica Jolanda Neff ed i
nuovi ingaggi di assolute campionesse quali Eva Lechner e Nicole
Brandli, al rientro alle competizioni, puntiamo a conquistare una
medaglia ai Giochi Olimpici di Rio de Janeiro - ha dichiarato il Team Manager e DS Dario Rossino
- la stagione è già iniziata sulle strade dell’Argentina al ‘Tour
Femenino de San Luis’, dove un fastidioso virus ha costretto al ritiro
la campionessa nazionale russa Anna Potokina e Nicole Brandli. Buone ed
incoraggianti prestazioni, invece, sono state offerte dalle giovani
Katia Ragusa, Lija Laizane e Marion Sicot. Tra pochi giorni ci attende
il debutto in Italia alla ‘Strade Bianche’, manifestazione
internazionale valevole come prima prova del ‘Women’s World Tour’, la
nuova competizione mondiale in prove multiple introdotta quest’anno
dall’Unione Ciclistica Internazionale. Come sempre daremo battaglia in
tutte le competizioni, cercando si regalare tante gioie ai nostri
sponsor e sostenitori. Le ragazze stanno lavorando bene, con massimo
impegno e grande spirito di sacrifico. Si sta creando un bel gruppo.
Siamo pronti e determinati a dare il massimo in questa nuova stagione
agonistica.”
Nicole Brandli, dominatrice di tre edizioni del “Giro
d’Italia” e tre volte a podio ai Campionati del Mondo, è entusiasta del
suo ritorno alle corse: “Tante motivazioni mi hanno spinta a
ritornare nel ciclismo che conta. Nell’ultimo anno ho ritrovato il
piacere dell’andare in bicicletta, mi è tornata una grande passione per
questo fantastico sport e sono davvero entusiasta del progetto
sviluppato dalla mia nuova formazione in vista delle Olimpiadi di Rio de
Janeiro. Il mio grande obiettivo, infatti, è quello di conquistare una
medaglia a cinque cerchi, che purtroppo ancora manca nel mio palmarès.
Il percorso è davvero molto impegnativo e quindi penso si adatti
perfettamente alle mie caratteristiche. Nei mesi precedenti ai Giochi
Olimpici prenderò parte alle più importante competizioni nazionali ed
internazionali per raccogliere i punti necessari per strappare il ‘pass’
olimpico. Un altro grande appuntamento è rappresentato, senza dubbio,
dal ‘Giro Rosa’, che ho già conquistato per tre volte in carriera. Il
‘Giro d’Italia Internazionale Femminile’ sarà un importante banco di
prova in vista della sfida a cinque cerchi, spero di arrivare in un
buono stato di forma per giocarmi con le migliori il podio.”
TEAM SERVETTO - FOOTON - ALURECYCLING 2016
Presidente: Stefano Bortolato Vicepresidente: Gianguido Campaner Team Manager: Dario Rossino Direttori Sportivi: Dario Rossino; Gabriele Rampollo Meccanici: Sergio Rissone; Giovanni Pederzolli Dottore: Fabio Zaretti Osteopata: Ugo Demaria Massaggiatori: Alberto Dalmasso; Ilaria Mossetto Accompagnatore: Pierluigi Demartini Ufficio Stampa: Cycling Communication Operatore di Ripresa: Pasquale Santoro Fotografo: Flaviano Ossola
ATLETE
ELITE:
- Nicole Brandli (Svizzera - 18 Giugno 1979)
- Anna Ceoloni (Italia - 8 Ottobre 1991)
- Sofia Cilenti (Italia - 20 Gennaio 1995)
- Giulia Donato (Italia - 26 Settembre 1992)
- Alice Gasparini (Italia - 14 Dicembre 1997)
- Lija Laizane (Lettonia - 6 Luglio 1993)
- Eva Lechner (Italia - 1 Luglio 1985)
- Molly Meyvisch (Belgio - 27 Ottobre 1995)
- Jolanda Neff (Svizzera - 5 Gennaio 1993)
- Elena Novikova (Ukraina - 5 Ottobre 1975)
- Abby-Mae Parkinson (Gran Bretagna - 30 Luglio 1997)
- Anna Potokina (Russia - 18 Giugno 1987)
- Katia Ragusa (Italia - 19 Maggio 1997)
- Marion Sicot (Francia - 24 Giugno 1992)
- Maria Vittoria Sperotto (Italia - 20 Novembre 1996)
- Gaia Tortolina (Italia - 29 Giugno 1997)
- Jessie Walker (Gran Bretagna - 20 Settembre 1994)
JUNIOR:
- Letizia Borghesi (Italia - 18 Ottobre 1998)
Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...
Lo Jaarmarktcross incorona Lucinda Brand (Baloise Glowi Lions). La specialista olandese di Ciclocross domina la terza prova del Superprestige donne elite che oggi si è svolta a Niel in Belgio. Dopo l'argento europeo Brand si è subito presa la propria...
Finalmente! Si comincia a sentire profumo di Giro d'Italia e Giro d'Italia Women! La presentazione ufficiale dell'edizione 2026 delle corse rosa si terrà infatti a Roma lunedì 1° dicembre alle 15.30. Sarà la Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica Ennio...
Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...
Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...
Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...
Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...
Capita sempre più spesso di trovare uno smartphone ben fissato su un manubrio di una gravel o di una e-bike, un fenomeno che ha solo una spiegazione: Quad Lock! Un magnete integrato e tanta sicurezza per pedalare nella massima libertà, ecco...
E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...
Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.