TR. BINDA. Cookson: «Grazie a Minervino e al suo team»

DONNE | 20/02/2016 | 09:39

Stasera al Chiostro di Voltorre a Gavirate (VA), con inizio alle ore 18.30, la Cycling Sport Promotion presenterà il programma della 18 edizione del trofeo Alfredo Binda per donne elite e del trofeo Da Moreno internazionale per donne junior in programma domenica 20 marzo. Tra gli annunci più attesi c’è senz’altro il lotto delle partenti che si annuncia da finale olimpica.  In occasione della presentazione stasera saranno consegnati due premi, davvero molto speciali: al dott. Milosh Kogo, ideatore della gara femminile di Cttiglio e a Luca Gialanella, giornalista della Gazzetta dello Sport.


Ormai in prossimità del vernissage all’organizzazione giunge il messaggio di Brian Cookson, presidente dell’Unione Ciclistica Internazionale, che sottolinea il lavoro svolto dal territorio per l’allestimento di un evento così importante.


«A nome dell’Unione Ciclistica Internazionale desidero esprimere quanto sia gradito alla nostra Federazione vedere il Trofeo Alfredo Binda – Comune di Cittiglio nel calendario del World Tour femminile.

Questa corsa è stata parte del calendario UCI di Coppa del Mondo Donne dal 2008. Sarà la terza prova - dopo le Strade Bianche e la Ronde van Drenthe – del World Tour femminile UCI, la nostra prestigiosa nuova serie riservata alle donne professioniste, che quest’anno sostituisce la Coppa del Mondo.

La 18ma edizione del Trofeo Alfredo Binda - Comune di Cittiglio sarà una delle 13 corse di un giorno che faranno parte dei 17 eventi e dei 35 giorni di gara che ora rappresentano la nostra maggiore serie internazionale.

Le migliori 20 squadre del ranking UCI oltre a 5 squadre invitate si ritroveranno insieme il 20 marzo sulle strade della Lombardia. Le atlete dovranno superare le famose salite del Casale Alto e di Azzio al fine di succedere a Lizzie Armitstead, la nostra vincitrice dell’ultima edizione dell’UCI Coppa del Mondo e dei Campionati del Mondo di Richmond. Infine, voglio ringraziare Mario Minervino e la sua società organizzatrice, il Comune di Cittiglio e tutti i paesi lungo il percorso di gara, la Provincia di Varese, la Regione Lombardia, la Federazione Ciclistica Italiana ed il suo Presidente e membro del Comitato Direttivo dell’UCI Renato Di Rocco, gli sponsors ed i volontari che sono cruciali per il successo dei nostri eventi».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se pensiamo a un grosso sponsor cinese di materiali da ciclismo, oggi pensiamo alla XDS che ha di fatto rilanciato il team Astana. Ma in Cina c'è un colosso degli articoli sportivi, anche da ciclismo, di nome Li Ning, che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla dodicesima tappa del Tour de France. 20: POGACAR EGUAGLIA NICOLAS FRANTZTadej Pogacar alza le braccia per la 20ª volta al Tour, raggiungendo il lussemburghese Nicolas Frantz per al 6º posto...


Avete presente il “water dipping”, ovvero la tecnica di verniciatura che genera linee sinuose e irripetibili sulle superfici? Bene, così vengono rese uniche le venti Verticale SLR Wave, la prima capsule Collection esclusiva firmata Wilier Triestina. per leggere l'intero articolo vai su...


Due chilometri appena per lanciarsi e poi a tutta in salita verso il traguardo: la cronometro Loudenvielle - Peyragudes di 10, 9 km - tappa numero 13 del Tour de France - è di quelle che non perdonano. per seguire...


Trent’anni. Gli anni che oggi Marco ha, essendo nato il 13 maggio del 1995. Trenta, come gli anni di separazione da un padre del quale ha potuto solo assaporare l’odore della pelle e la dolcezza dei primi baci. Aveva solo...


Montagna, sport e divertimento. Sono questi gli ingredienti che renderanno speciale la 15ª edizione dell’Alta Valtellina Bike Marathon, in programma sabato 26 luglio. Organizzata da MG Sport con il brand FollowYourPassion, questa spettacolare competizione MTB promette anche quest’anno un mix...


Mentre dal Portogallo giungeva la notizia della splendida vittoria del toscano di Castelfiorentino Francesco Matteoli nel Campionato Europeo nella prova dell’inseguimento a squadre, sulla pista del velodromo Enzo Sacchi a Firenze, si è svolta la prima giornata dei Campionati Regionali...


Dopo i sette titoli della giornata inaugurale, assegnati nella seconda giornata dei Campionati Toscani su pista al Velodromo Enzo Sacchi di Firenze agli ultimi titoli in palio. Hanno brillato durante la riunione organizzata dalla Pol. Virtus VII Miglio che ora...


E’ il 18 luglio 1995, sui Pirenei si corre la quindicesima tappa del Tour de France, la Saint Giron-Cauterets di 206 chilometri. In maglia gialla c’è Miguel Indurain e gli italiani sono grandi protagonisti della corsa. Il mondo applaude...


In casa Visma - Lease a Bike la crisi è scoppiata. Jonas Vingegaard, ieri a fine tappa, quando è arrivato al pullman della squadra è salito e non è più sceso e l’addetto stampa del team si è scusato con...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024