BONIFAZIO. «HO TANTO DA IMPARARE, MI SERVIRA' DA LEZIONE»

PROFESSIONISTI | 16/02/2016 | 15:35
«Non si finisce mai di imparare e io qualcosa ho imparato anche in questi giorni». Niccolò Bonifazio risponde a tuttobiciweb.it dopo aver avuto il via libera da Luca Guercilena, team manager della Trek Segafredo. Le polemiche dei giorni scorsi, nate dalle dichiarazioni rilasciate dal talentino ligure a Ciro Scognamiglio e apparse venerdì scorso sulla Gazzetta dello Sport non hanno lasciato indifferenti. Le sue critiche alla Lampre Merida hanno fatto scalpore. Ancora di più la risposta decisa e dura di Brent Copeland. Poi su un sito (ciclismoweb.net) la smentita di Bonifazio: «Non ho mai detto quelle cose», che mettono in cattiva luce un collega bravo e rigoroso come Ciro Scognamiglio, che inducono il ragazzo di Diano Marina a puntualizzare quanto segue. «C’è poco da dire: sono stato probabilmente poco chiaro – spiega Niccolò -, ma io non volevo offendere o mettere sul banco degli imputati la Lampre-Merida: è vero, ho detto che ho trascorso due anni molto difficili e duri, ho faticato a fare tutto, anche a capire come ci si alimenta, come ci si allena o ci si comporta nel mondo del professionismo, ma è un problema mio. Ho patito oltremodo il salto di categoria. Non volevo offendere nessuno. Se c’è chi ha sbagliato questo sono soltanto io, che probabilmente sono stato poco chiaro con il mio interlocutore».

Gli fa eco Luca Mazzanti, da qualche mese procuratore del giovane talento. «Niccolò deve capire che nonostante abbia 22 anni non è un corridore normale, da lui ci si attendono grandi cose – ha spiegato a tuttobiciweb.it Mazzanti, che assiste anche Filippo Pozzato e con il vicentino potrebbe in futuro anche andare a costituire una nuova coppia di agenti sportivi -. Quando si parla bisogna essere chiari e lineari. Io in quell’occasione non ero presente all’intervista, ma c’era l’avvocato Luca Congiu (legale che cura gli interessi di Pippo, ndr). Ma di una cosa sono certo: Niccolò non voleva mancare di rispetto a nessuno ed è giusto che questa cosa si chiuda tra galantuomini con una stretta di mano».

Messaggio per Niccolò: chiami Saronni e Copeland. Chiarisca con loro, con assoluta serenità. Nella vita, se ne accorgerà, di errori se ne fanno, e anche tanti. Gli uomini non vengono pesati o valutati per il loro grado di infallibilità, ma per la capacità che hanno di comprendere quando si sbaglia (e l'articolo apparso venerdì sulla Gazzetta ha recato non pochi danni)  e dagli errori trarre gli insegnamenti giusti per diventare migliori. E Niccolò ha tutto per diventare il migliore.

a cura della redazione di tuttobiciweb.it
Copyright © TBW
COMMENTI
..
16 febbraio 2016 19:25 azalai
È una chiara inversione di marcia sicuramente imposta dal suo entourage. .. ma va bene così

Complimenti a Luca Mazzanti.
16 febbraio 2016 21:45 Bastiano
Ti aspetta un lavoro difficile ma, almeno sei riuscito a dargli un lampo di lucidità.
Spero che questo scivolone gli serva da lezione, se ne avrà imparato qualcosa, saremo tutti felici di tifare per un grande campione, diversamente, dovremo solo prendere atto del fatto che ha talento e nulla più!

Giovane
16 febbraio 2016 22:09 IngZanatta
E\' giovane, sembra abbia capito speriamo che d\'ora in poi stia più attento quando concede interviste

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i personaggi più attesi alla presentazione del Tour of the Alps 2026 il commissario tecnico della nazionale italiana Marco Villa: «Il valore del TOTA a pochi giorni dal Giro d’Italia è indiscutibile, sono molte le squadre che lo scelgono...


È un giorno in qualche modo storico, per il ciclismo femminile, per l'Africa e per tutto il movimento del pedale mondiale: il Team Amani annuncia infatti la nascita della prima squadra ciclistica Continental UCI femminile africana, con un obiettivo ambizioso:...


Pinarello annuncia ufficialmente la sua nuova partnership con il Q36.5 Pro Cycling Team, segnando un traguardo storico: il marchio diventa per la prima volta Title Sponsor. Dal 1° gennaio 2026, il team correrà ufficialmente con il nome "Pinarello – Q36.5...


Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024