LAIGUEGLIA. Amici: edizione indimenticabile

PROFESSIONISTI | 16/02/2016 | 15:12
L’immagine di Andrea Fedi a braccia alzate sul traguardo di Via Roma a Laigueglia tra due ali di folla è stato solamente l’epilogo di quello che è stato un vero e proprio evento che ha coinvolto la cittadina della provincia di Savona e il suo territorio.

Va in archivio dunque una grande edizione del Trofeo Laigueglia, la cinquantatreesima, un’edizione tra le più avvincenti ed entusiasmanti degli ultimi anni che oltre a proporre cinque ore di grande ciclismo pedalato, con una serie di iniziative collaterali ha catalizzato su Laigueglia, per un intero fine settimana, l’interesse di un territorio profondamente legato a questa gara.

Oggi, meno di 48 ore dopo la conclusione del “Trofeo”, sono gli amministratori del Comune di Laigueglia, organizzatore della gara con il supporto tecnico del Gruppo Sportivo Emilia, a fare un bilancio sulla gara.
Il sindaco Franco Maglione rivendica con soddisfazione i meriti di un successo al di là delle aspettative. “Abbiamo azzeccato le scelte, e il tempo è stato dalla nostra parte. Tornare alla 53° edizione con un pubblico praticamente ‘dei primi anni’ è una soddisfazione enorme. Le scelte fatte l’anno scorso, a ridosso dell’edizione appena terminata, hanno pagato: abbiamo visto che era un evento che poteva resistere e migliorarsi. Un evento legato allo sport ma non solo, con le giornate in sicurezza di informazione e di educazione stradale. Il trofeo Laigueglia è la dimostrazione di come lo sport possa unire turismo e cultura con la passione, la forza e l’entusiasmo degli atleti e di tutti coloro che sono accorsi a seguire la gara." Aggiunge "Un particolare ringraziamento, oltre alle Forze dell'Ordine, va alla Regione e all'assessore Ilaria Cavo, presente a conferma della continua collaborazione in nome dello Sport e del Turismo."

Il consigliere allo sport Lino Bersani ha dichiarato: “Bellissimo spettacolo di sport e passione quello che ha caratterizzato la 53° edizione del Trofeo Laigueglia. Grande felicità per aver visto lungo il percorso tantissima gente, specialmente la folla presente sulle strade del circuito finale: una conferma riguardo ai tre passaggi di Colla Micheri, il nostro ormai conosciuto "MURO". Le riprese trasmesse dalla Rai hanno evidenziato e sottolineato i vari passaggi e la folla accorsa a seguire la gara, premiata dalla presenza dei tanti tifosi del ciclismo. Soddisfatti come Amministrazione dell'aver portato turismo a Laigueglia in un momento dell'anno non molto prodigo di affluenze, valore aggiunto alla manifestazione. Un particolare ringraziamento ancora alla Polizia di Stato, che ha contribuito alla sicurezza e alla realizzazione della gara, oltre alle giornate di sicurezza ed educazione stradale che hanno preceduto l'evento.  Un altro grazie va alla professionalità dimostrata dal GS Emilia con a capo Adriano Amici, e a tutti i suoi collaboratori.”

Grande soddisfazione anche in casa GS Emilia, come conferma il Presidente Adriano Amici: “Ci siamo lasciati alle spalle un’edizione indimenticabile del Trofeo Laigueglia che si è confermato ancora una volta come un grande evento non solo sportivo. Voglio ringraziare l’amministrazione comunale di Laigueglia per la fiducia che ci è stata accordata per il terzo anno consecutivo; questo è stato il miglior riconoscimento per quanto da sempre facciamo nel ciclismo, mossi soprattutto da un’autentica passione, la stessa passione che abbiamo trovato tra gli organizzatori del Trofeo Laigueglia. Fin da subito con l’amministrazione comunale abbiamo instaurato un dialogo costruttivo mirato al successo della gara, grazie a questo rapporto di fiducia reciproca gli amministratori hanno accettato di buon grado le modifiche tecniche che abbiamo proposto per il finale di gara con il circuito di Colla Micheri. A giudicare dall’esito della corsa, dal successo delle iniziative collaterali coordinate dal Comune di Laigueglia e dal pubblico presente ai bordi delle strade possiamo affermare che la scelta sia stata azzeccata e che ieri si sia aperta una nuova era per il Trofeo Laigueglia.”
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan David Sierra porta l'Italia sul gradino più alto della Corsa a Punti Under 23. L'azzurro della Tudor Pro Cycling U23 conquista la medaglia d'oro nella iconica prova dei Campionati Europei su pista in svolgimenti ad Anadia in Portogallo. Sierra...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Il domani non muore mai, e anche oggi Tadej fa quello che ha in serbo di fare: vince. Qui, sul Peyresourde, hanno girato alcune scene dell’episodio numero 18 di 007. E qui parte senza bici da...


Il grande sconfitto di giornata è Remco Evenepoel. Il belga nella cronoscalata di oggi, ha rischiato di perdere il terzo posto in classifica generale e il suo distacco da Pogacar e Vingegaard è ora veramente importante. Il belga ha ammesso...


Altro successo internazionale per Roberto Capello. La promessa astigiana del Team GRENKE Auto Eder, già vincitore a Pieve di Soligo e del titolo tricolore a cronometro, ha conquistato la prima tappa contro il tempo della Medzinárodné dni Cyklistiky (Slovacchia) prova...


Thomas Melotto è di bronzo nella velocità juniores ai campionati europei su pista. Il veronese di Bovolone, 18 anni della Autozai Contri, liquida in finale l'inglese Ioan Hepburn e sale sul podio del prestigioso torneo Continentale che ha visto il...


Lezione numero 2, vittoria di tappa numero 4: Tadej Pogacar domina anche la cronoscalata di Peyragudes, infligge nuovi pesanti distacchi ai suoi avversari e rafforza ulteriormente la sua posizione di re assoluto della Grande Boucle. Lo sloveno, in testa fin...


Colpo doppio dell’olandese Nienke Veenhoven che vince la seconda tappa del Baloise Ladies Tour e conquista la maglia di leader della classifica generale.Nella Olsene - Olsene di 127, 3 km, la portacolori della Visma Lease a Bike ha preceduto l’azzurra...


Una giornata che entra nei libri di storia del 61esimo Giro della Valle d’Aosta. La cronaca a ritroso. Scena finale: Jarno Widar (Lotto) arriva ai 2473 metri del Colle del Gran San Bernardo in perfetta solitudine con 1’53” di distacco...


L’aveva dichiarato pochi giorni fa quando era arrivato quarto alla Piccola Tre Valli Varesine di voler puntare fare bene alla Ciociarissima, e così è stato. Con un’azione travolgente Gabriele Peluso ha vinto sul traguardo di Strangolagalli (FR) e ha concluso...


Tutti insieme, con il cuore gonfio di tristezza e una domanda - perché - che non può avere risposta. Tutti insieme, una carovana che idealmente rappresenta l'intero mondo del ciclismo, tutti uniti nel ricordo di Samuele Privitera. È così che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024