TR. BINDA. Gli auguri del presidente Di Rocco

PROFESSIONISTI | 16/02/2016 | 08:25

Inizia oggi la settimana che introduce il trofeo Alfredo Binda – Città di Cittiglio e il trofeo Da Moreno – Piccolo trofeo Alfredo Binda. Sabato, infatti, al Chiostro di Voltorre a Gavirate (VA), con inizio alle ore 18.30, si svolgerà la presentazione ufficiale dei due eventi, in programma domenica 20 marzo. C’è tanta attesa nel territorio per gli annunci che Mario Minervino, presidente della Cycling Sport Promotion, farà in conferenza stampa. Annunci che riguardano il percorso di gara, il programma degli eventi collaterali, le squadre ammesse a partecipare. E tanto altro ancora.


Intanto iniziano ad arrivare i messaggi di augurio e di sostegno da parte delle autorità chiamate a sostenere il progetto sportivo della CSP. Tra i più importanti e graditi c’è senz’altro il messaggio del Presidente della FCI dott. Renato Di Rocco, da sempre forte sostenitore dell’attività di Mario Minervino e della sua straordinaria squadra di volontari, dirigenti e collaboratori: Tra i primi grandi eventi dell’anno olimpico in Italia spicca il Trofeo Alfredo Binda del 20 marzo – ha dichiarato il presidente FCI, dott. renato Di Rocco - Un privilegio che l’amico Mario Minervino ha conquistato portando la corsa di Cittiglio in vetta al mondo del ciclismo femminile. La turbina della Cycling Sport Promotion non si ferma mai. Produce energia a getto continuo. Energia pulita generata dalla passione e dalle idee. Energia che si traduce in iniziative concrete sul territorio a 360 gradi.  Intorno al nucleo centrale del Trofeo Binda nascono altri eventi di spessore internazionale per qualità organizzativa, di partecipazione e mediatica. Dal concomitante Trofeo Da Moreno per le donne juniores, alla Coppa dei Laghi-Trofeo Almar per gli under 23 nel mese di luglio. E poiché da cosa nasce cosa, il raggio si allarga alle manifestazioni nazionali giovanili tra aprile e maggio per gli esordienti, gli allievi e juniores. Fino ai progetti rivolti alle scuole del Varesotto come “Pedala, pedala in sicurezza”, ai convegni sulle tematiche più attuali, all’azione culturale per la difesa ecologica.


In questa stagione il Trofeo Binda diventa un passaggio fondamentale per la formazione della squadra azzurra che rappresenterà l’Italia a Rio 2016. La novità del Women’s World Tour, che sostituisce la Coppa del Mondo, amplia l’orizzonte e allinea il calendario Uci femminile a quello maschile in aderenza all’espansione globale del movimento rosa. È stata accolta da Minervino e dallo staff della Cycling Sport Promotion con entusiasmo. Ogni nuova sfida è un’opportunità per crescere e rilanciare. Questo è il loro punto di forza: guardare avanti per trovarsi sempre un passo avanti agli altri. Il cantiere è già al lavoro. Le atlete e ai tecnici troveranno il trampolino ideale per lanciarsi verso i grandi traguardi di questa stagione. L’operazione maglia azzurra 2016 passa per Cittiglio con i migliori auspici. Un appuntamento esaltante, che promette grandi emozioni”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quanta Italia vedremo in corsa al Giro? Sono 48 i nostri rappresentanti pronti a scattare venerdì da Durazzo con l'obiettivo di arrivare a Romna il prossimio 1° giugno. Tutta italiana la VF Group Bardiani CSF Faizané che schiera Luca Covili,...


Colpo doppio per Femke Gerritse nella terza tappa della Vuelta Femenina by Carreofur, l'olandese della SdWorx ha battuto in volata Marianne Vos (Visma Lease a Bike) ed ha conquistato la maglia di leader della generale strappandola dalle spalle di Letizia...


È una Visma Lease a Bike di alto lignaggio quella che si schiererà al via del Giro d'Italia. Confermatissima la presenza di Wout Van Aert, che andrà in caccia della maglia rosa sin salla prima giornata. Accanto a lui ci...


Il piano della Arkea B&B Hotels per il Giro d'Italia che scatta venerdì è chiaro: «L'obiettivo che si pongono i nostri corridori - spiega il direttore sportivo Didier Rous -: puntare alla vittoria di tappa. Luca Mozzato sarà il nostro...


A segno sia nel 2023 con Aurelien Paret Peintre che (due volte) nel 2024 con Valentin Paret Peintre e Andrea Vendrame, la Decathlon AG2R La Mondiale approccia il Giro d’Italia 2025 con l’idea di continuare la propria serie vincente...


Le grandi battaglie sui muri e sulle pietre sono andate in archivio, la stagione delle classiche ora lascia il posto al primo dei tre grandi giri dell'anno: una delle sfide più dure del ciclismo mondiale, il Giro d'Italia. Forte della...


Per un appuntamento speciale, ci vuole un abito speciale. Al Giro d'Italia del 2025 le biciclette AURUM MAGMA del Team Polti VisitMalta assumeranno una colorazione pienamente in linea col proprio nome: una combinazione brillante e vulcanica, che mescola tonalità rosse e nere...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ a lungo legato ai...


Sarà David Gaudu l'uomo di punta della Groupama FDJ per il Giro d'Italia che scatta venerdì. Accanto al suo capitano la formazione francese schiererà i transalpini Quentin Pacher, Clement Davy, Enzo Paleni e Remy Rochas, il lussemburghese Kevin Geniets, il...


Il primo Grand Tour della stagione inizia questo venerdì in Albania. Questo Giro si preannuncia particolarmente impegnativo con diverse tappe di alta montagna ma anche grandi opportunità anche per i velocisti fino a Roma. Ed è a queste che guarda...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024