LAMPRE MERIDA. Pronti a volare con Rui Costa

PROFESSIONISTI | 15/02/2016 | 12:30

La LAMPRE-MERIDA è volata in Oman con ottimismo per cercare di cicatrizzare le ferite con le quali è uscita dal Tour of Qatar (frattura al gomito per Mohoric e rottura del femore per Arahsiro). La formazione blu-fucsia-verde schiererà al via del Tour of Oman (16-21 febbraio) sette corridori, capitanati da Rui Costa (foto Bettini), il quale avrà al suo fianco Matteo Bono, Davide Cimolai, Mario Costa, Marko Kump, Luka Pibernik e Federico Zurlo.


Dopo l’esordio al Dubai Tour, il campione del mondo di Firenze 2013 proverà a misurarsi per la prima volta in stagione con gli altri uomini di classifica, con un occhio di riguardo alla quarta tappa con arrivo in salita a Jabal Al Akhdhar (Montagna Verde), dove la LAMPRE-MERIDA vinse nel 2015 con Valls (poi trionfatore nella classifica generale).
Molto importante il pacchetto di supporto per Rui Costa, composto da corridori versatili quali Bono, Mario Costa, Zurlo e Pibernik, i quali saranno chiamati nelle frazioni più semplici anche al ruolo di apripista per il duo di ruote veloci Cimolai-Kump.


Questo il programma del Tour de Oman 2016:
– 16 febbraio, 1^tappa: Oman Exhibition Center-Al Bustan, 145,5 km
– 17 febbraio, 2^tappa: Omantel Head Office-Quriyat, 162 km
– 18 febbraio, 3^tappa: Al Sawadi Beach-Naseem Park, 176,5 km
– 19 febbraio, 4^tappa: Knowledge Oasis Muscat-Jabal Al Akhdhar (Green Mountain), 177 km
– 20 febbraio, 5^tappa: Yiti-Ministry of Tourism, 119,5 km
– 21 febbraio, 6^tappa: The Wave Muscat-Matrah Corniche, 130,5 km

LAMPRE-MERIDA flew to Oman with the confidence of healing the scars which were suffered in Tour of Qatar (broken elbow for Mohoric and broken thigh-bone for Arashiro).

The blue-fuchsia-green team selected seven riders for partecipating in the Tour de Oman: Rui Costa will be the captain and he’ll be sided by Matteo Bono, Davide Cimolai, Mario Costa, Marko Kump, Luka Pibernik and Federico Zurlo.

After the seasonal debut in the Dubai Tour, the World Champion in Firenze 2013 will try to evalaute his competitiveness against the big names for the general classification and the main appointment will be the fourth stage, with the summit arrival on the Jabal Al Akhdhar (Green Mountain), where LAMPRE-MERIDA won in 2015 thanks to Valls.
The support group for Rui will be very important and its members will be verstile cyclists who’ll be ready also for helping the duo of fast riders Cimolai-Kump in the less demanding stages.

Copyright © TBW
COMMENTI
Rui Costa
15 febbraio 2016 18:23 IngZanatta
Dopo il mondiale del 2013, solo il Tour de Suisse 2014. L\'anno scorso ha raccolto poco, quest\'anno deve fare di più puntando alle classiche ed alle brevi corse a tappe

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anders Iniesta ha iniziato a costruire il suo futuro sette anni fa, praticamente quando ha deciso di lasciare il Barcellona e trasferirsi a giocare in Giappone prima di chiudere la sua carriera negli Emirati Arabi. È stato proprio sette anni fa,...


Un risottino fatto con il cuore, come sempre del resto, da uno che ha a cuore il ciclismo e chi lo anima. Tutti a casa di Osvaldo Bettoni, ex corridore professionista ai tempi di Beppe Saronni, poi una moltitudine di...


Patrick Lefevere ha potuto lasciare l'ospedale nel quale è stato ricoverato per ben 24 giorni e si prepara ad una lunga convalescenza. È stato lo stesso Lefevere, che ha 70 anni, a scriverlo sui social: «Ho affrontato 24 giorni molto...


Finalmente ci siamo. La ciclovia Prato-Firenze è pronta per essere percorribile e il tratto pratese sarà intitolato a Giovanni Iannelli, azzurro del ciclismo, giovane e promettente atleta pratese morto a seguito di una caduta nell’ottobre del 2019 durante la volata...


Il team INEOS Grenadiers annuncia oggi la nomina di Geraint Thomas a Direttore Corse, decisione che segna l'inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera e sottolinea l'evoluzione del team. Tra i ciclisti più rispettati e premiati, Thomas passa dal...


In questi giorni si discute molto se il ciclismo debba o possa diventare uno sport a pagamento, come quasi tutti gli altri. Il tifoso romantico aborrisce l’idea: il ciclismo è del popolo, è sempre stato gratis e tale deve rimanere....


Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La storia raccontata sulle pagine del sito argon18.com , marchio distribuito in Italia da Beltrami TSA, mette in luce un fatto curioso, ma anche molto interessante, infatti, espone in pochi ed essenziali passaggi la genesi di un allestimento speciale per il modello E119...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024