FORTE DE MARMI. Brillante bilancio per i Giudici della Toscana

REGIONI | 15/02/2016 | 13:17

La splendida località della Versilia presso l’Hotel Il Negresco sul lungomare di Viale Italico, ha ospitato l’annuale convegno tecnico dei giudici di gara della Toscana, presente Federica Guarniero rappresentante della Commissione Nazionale Giudici di Gara, referente per la Toscana. Un convegno durante il quale sono state illustrate con chiarezza le novità delle norme attuative del settore strada sia per le categorie giovanili che per quelle superiori, tra le quali quelle relative all’utilizzo delle nuove tecnologie e alla nuova tessera federale che comporta novità in merito alla verifica licenze. Ed ancora le norme attuative del settore strada e fuoristrada categoria giovanissimi, e gli ultimi aggiornamenti sull’attività amatoriale, temi sui quali sono intervenuti Federica Occhini, Viola Tofani, Matteo Bonechi, Alice Scarpelli, Roberto Villani, coordinatori per la CRGG Linda Bottoni e Sergio Sbrilli. Lunga e articolata, quanto apprezzata la relazione del presidente della CRGG Francesca Mannori che ha toccato tutti gli argomenti e fatto il bilancio degli ultimi anni della Commissione, il cui lavoro è stato notevole, grazie alla collaborazione e al contributo di Antonio D’Alessandro, Rolando Telari, Sergio Sbrilli e Linda Bottoni. L’intera Commissione è stata premiata dal consigliere regionale del Comitato Toscano e referente della stessa, Maurizio Marchesini. La stessa presenza al convegno tecnico di Forte dei Marmi del vertice del Comitato Toscano (il presidente ed i due vice), dei responsabili delle strutture regionali (tecnica, giovanissimi, fuoristrada, commissione sicurezza e direttori di corsa, giudice sportivo, commissione corsi e studi) del responsabile nazionale della Commissione Giovanile Maurizio Ciucci e del rappresentante della Struttura Tecnica Nazionale Andrea Peschi, sono stati apprezzati e sottolineati con piacere dal presidente Francesca Mannori. Annunciate tra gli applausi la designazione del Commissario Internazionale Gianluca Crocetti per la prova su strada alle prossime Olimpiadi di Rio, la designazione di Bruno Batelli per i Mondiali su pista Paraciclismo 2016, il brillante superamento dell’esame per Commissario Nazionale élite di Linda Bottoni, oltre alla nomina di Giovanni Nencetti quale componente regionale aggiunto in seno alla Commissione Nazionale Giudici per il primo semestre 2016. Federica Guarniero della Commissione Nazionale Giudici ha elogiato il lavoro dei giudici toscani e quello della Commissione Regionale, intervenendo su alcune novità in merito alle norme, sulla situazione rimborsi spese dei giudici e sulle nuove divise. Al convegno hanno portato il proprio saluto il sindaco di Forte dei Marmi Umberto Buratti, presente anche l’assessore allo sport Lorenzo Lucacchini, il presidente del C.P. di Lucca Gianfranco Battaglia e quello del CRT Giacomo Bacci che si è detto soddisfatto del lavoro della Commissione della quale ha apprezzato lo straordinario lavoro svolto. A chiusura del convegno si sono tenute le varie premiazioni, ai rappresentanti provinciali dei giudici e a coloro che sono andati fuori ruolo con il 2015, Piero Fattorini, Luciano Poli, Livio Presenti, Fiorenzo Pieragnoli. Il 1° Memorial Giancarlo Vichi ad un componente su moto è stato assegnato a Simona Lamanda, mentre per il 1° Memorial Angelo Pardini è stato scelto come presidente di giuria Giovanni Guidi. Il pranzo con il brindisi finale dei giudici alla nuova stagione, ha chiuso questo riuscitissimo convegno di Forte dei Marmi, confermando una volta di più come i giudici toscani siano pronti alla nuova annata.


                                      
Antonio Mannori


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È un giorno in qualche modo storico, per il ciclismo femminile, per l'Africa e per tutto il movimento del pedale mondiale: il Team Amani annuncia infatti la nascita della prima squadra ciclistica Continental UCI femminile africana, con un obiettivo ambizioso:...


Pinarello annuncia ufficialmente la sua nuova partnership con il Q36.5 Pro Cycling Team, segnando un traguardo storico: il marchio diventa per la prima volta Title Sponsor. Dal 1° gennaio 2026, il team correrà ufficialmente con il nome "Pinarello – Q36.5...


Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024