INPA BIANCHI. Svelato il team 2016

DONNE | 15/02/2016 | 07:41

Presentazione in grande stile per il Team Inpa Sottoli Bianchi Giusfredi (in versione abbreviata Team Inpa Bianchi), che si è svelato nella cornice del prestigioso Grand Hotel Croce di Malta di Montecatini Terme. Si è trattato di un pomeriggio ricco di colori e contenuti: l’affollato pubblico oltre ad applaudire la formazione giallo - celeste, composta da undici professioniste e una Juniores, ha ammirato sul palco le piccole cicliste giallo - rosse del Cycling Team San Vincenzo Inpa, vivaio della squadra professionistica, composto da ben venti ragazzine appartenenti alle categorie giovanili. Non solo: così come l’anno scorso, è stato presentato anche lo storico gruppo amatoriale Team Giusfredi Ciclismo, che indosserà la stessa divisa delle professioniste.


Ospiti e personaggi hanno trasformato la presentazione in un pomeriggio di sport e spettacolo. Preziosi sono stati gli interventi del sindaco di Massa e Cozzile (PT) Marzia Niccoli, del Presidente Fci Toscana Giacomo Bacci, del vicepresidente Fci Pistoia Domizio Spadi, che hanno apprezzato il lavoro del Team pistoiese augurando alle atlete di farsi valere sulle strade del mondo. I dettagli tecnici delle bici, autentici gioielli del made in Italy (la Bianchi Oltre XR.2 e la bici da crono Bianchi Pico Carbon) sono stati illustrati da due esponenti dell’azienda Bianchi, il Creativ Designer Fabio Belotti e Francesco Baroni del Dipartimento Marketing e Comunicazione di Bianchi. La divisa tecnica dei tre team è stata realizzata dal Maglificio Natali, rappresentato in sala da un disponibilissimo Marino Palandri, ciclista pure lui fino a poco tempo fa. Ad augurare a tutte una stagione di successi e soddisfazioni, uno dei proprietari della Rifle, Giulio Fratini, applaudito soprattutto dalle dodici ragazze Inpa Bianchi, vestite per l’occasione di tutto punto con jeans RIFLE, grazie al recente accordo tra il Team Inpa Bianchi e la Rifle per l’abbigliamento da riposo per la stagione 2016.    


A descrivere le caratteristiche delle atlete riconfermate (le italiane Anna Zita Maria Stricker, Claudia Cretti, Angela Maffeis, la lituana Daiva Tuslaite, l’ucraina Tetiana Riabchenko) e dei nuovi innesti (la statunitense Bethany Allen, la svedese Sara Olsson, la rumena Ana Maria Covrig, e le  italiane Lara Vieceli, Michela Pavin, Viola Rita Galli e la Juniores Elena Pippi) è stato Giuseppe Lanzoni, nuovo Direttore Sportivo dell’Inpa Bianchi, “vecchio lupo” nel mondo del ciclismo, vista la sua lunga esperienza nell’ambiente ciclistico a 360°.

Insieme sul palco sono saliti i due campioni olimpici nel 4X100 a Los Angeles 1984: Marco Giovanetti e Marcello Bartalini, raggiunti subito dopo dall’immancabile e mai banale voce di Eurosport, Riccardo Magrini che ha incentrato il suo discorso su un Ciclismo che deve essere sempre unito senza dimenticarsi mai dei propri Campioni, uomini e donne di ieri, atlete/i che con le proprie imprese hanno scritto la storia del nostro sport.

Infine grande conclusione con l’altrettanto grande pittore (oggi, ieri grande campione in bicicletta) Marcello Bartalini che ha voluto al suo fianco alcuni ospiti d’eccezione, amici del Team Inpa Bianchi, presenti in sala: Franco Vita, storico autista del compianto Alfredo Martini, Piero Pieroni, uno dei più grandi Team manager di tutti i tempi e due Ds Stefano Bigozzi che guiderà il Team San Vincenzo Inpa e ovviamente Giuseppe Lanzoni,

Nell’occasione Bartalini ha consegnato due sue opere al proprietario dell’Inpa e ad al nostro Giuseppe Lanzoni.

comunicato stampa

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di Tour de France, di Giro d'Italia Women ma di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Leonardo Bevilacqua ed Emanuele Bombini. Come sempre...


Se pensiamo a un grosso sponsor cinese di materiali da ciclismo, oggi pensiamo alla XDS che ha di fatto rilanciato il team Astana. Ma in Cina c'è un colosso degli articoli sportivi, anche da ciclismo, di nome Li Ning, che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla dodicesima tappa del Tour de France. 20: POGACAR EGUAGLIA NICOLAS FRANTZTadej Pogacar alza le braccia per la 20ª volta al Tour, raggiungendo il lussemburghese Nicolas Frantz per al 6º posto...


Avete presente il “water dipping”, ovvero la tecnica di verniciatura che genera linee sinuose e irripetibili sulle superfici? Bene, così vengono rese uniche le venti Verticale SLR Wave, la prima capsule Collection esclusiva firmata Wilier Triestina. per leggere l'intero articolo vai su...


Due chilometri appena per lanciarsi e poi a tutta in salita verso il traguardo: la cronometro Loudenvielle - Peyragudes di 10, 9 km - tappa numero 13 del Tour de France - è di quelle che non perdonano. per seguire...


Trent’anni. Gli anni che oggi Marco ha, essendo nato il 13 maggio del 1995. Trenta, come gli anni di separazione da un padre del quale ha potuto solo assaporare l’odore della pelle e la dolcezza dei primi baci. Aveva solo...


Montagna, sport e divertimento. Sono questi gli ingredienti che renderanno speciale la 15ª edizione dell’Alta Valtellina Bike Marathon, in programma sabato 26 luglio. Organizzata da MG Sport con il brand FollowYourPassion, questa spettacolare competizione MTB promette anche quest’anno un mix...


Mentre dal Portogallo giungeva la notizia della splendida vittoria del toscano di Castelfiorentino Francesco Matteoli nel Campionato Europeo nella prova dell’inseguimento a squadre, sulla pista del velodromo Enzo Sacchi a Firenze, si è svolta la prima giornata dei Campionati Regionali...


Dopo i sette titoli della giornata inaugurale, assegnati nella seconda giornata dei Campionati Toscani su pista al Velodromo Enzo Sacchi di Firenze agli ultimi titoli in palio. Hanno brillato durante la riunione organizzata dalla Pol. Virtus VII Miglio che ora...


E’ il 18 luglio 1995, sui Pirenei si corre la quindicesima tappa del Tour de France, la Saint Giron-Cauterets di 206 chilometri. In maglia gialla c’è Miguel Indurain e gli italiani sono grandi protagonisti della corsa. Il mondo applaude...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024